Considerazioni

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Re: La insoddisfazione di un cliente è cosa seria.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Sono d'accordo col tuo ragionamento.
Anche se io parto sempre dall'idea che oggi l'auto è un prodotto obsoleto.
Così com'è oggi tutta questa inutile tecnologia serve solo a distoglierci l'attenzione dal fatto che paghiamo troppo un oggetto che dovrebbe essere economicamente più accessibile per tutti, assolutamente ecologico, e di conseguenza a costo quasi zero di gestione.
Al contrario siamo ancora alle auto con motore a scoppio, fumanti, e che richiedono combustibile fossile.
Ok, mazzata. Ma almeno, visto e considerato che tutto è rimasto fermo a 50 anni fa, strutturalmente intendo, almeno fatele perfette.
Ovvio che i guasti e i malfunzionamenti possono essere ovunque, in qualsiasi articolo di qualsiasi marca.
Ma l'auto dovrebbe essere almeno un "guscio" iperaerodinamico, ultra moderno, super silenzioso al suo interno, dove la tecnologia applicata dovrebbe farti "sorvolare" sulle asperità della strada.
Niente di tutto ciò. Che vergogna. Oggi abbiamo le auto con dentro le tv, anch'esse inventate 'anta anni fa!! Ma ancora lontani anni luce da quel concetto di mobilità che servirebbe davvero per liberare le città dal caos e i nostri polmoni dal pm10.
Il problema è che oggi un auto costa quasi nulla, si produce e si finisce in un batter d'occhio, ciononostante costa mediamente di più rispetto a qualche decennio fa. Lo sfogo di frick forse sta tutto qui, ma almeno fatele bene, dove questi inconvenienti almeno non si presentano.
Guardate che la Toyota, non ha scoperto chissà quale formula magica per produrre auto "superiori" rispetto alle altre, sta applicando pari pari questa tesi, che se volete vi ripeto: l'auto oggi è tecnologicamente indietro rispetto a dove pensavamo arrivasse negli anni '60 immaginando l'auto del 2000. E'ancora inquinante e costosa, sia come gestione che come manutenzione, facciamo in modo almeno che si guasti pochissimo e che quelle innumerevoli, piccole e sempre uguali cose che troviamo al suo interno, cruscotto, pannelli porta, sedili, specchietti, siano fatti e installati in modo impeccabile x dare l'idea almeno di un prodotto "solido". Tutto qua, senza entusiasmi, senza trionfalismi.
Fra le scatolette inquinanti e rumorose che chiamiamo macchine, e per le quali molti, troppi, spendono troppi soldi proporzionalmente al loro reddito, a me la Musa piace, e non mi ha mai deluso.
Capisco tuttavia le delusioni di coloro che non la pensano come me....
gab

Re: La insoddisfazione di un cliente è cosa seria.

Messaggio da leggere da gab »

Cmq nascondere la realta' accettando tutte le magagne e giustificandole non e' un discorso obiettivo...
Dire "anche gli altri marchi sono peggiorati" non risolve le questioni.
Non tutti i clienti hanno voglia di cercarsi meccanici bravi o di risolversi problemi da soli... Quando non lavoro mi piace divertirmi e non RIASSEMBLARE l'auto che ho appena comperato!
Se vi rileggete i miei post di due anni fa... (quando mi smontavo le bocole dell'aria da solo..) capirete che i problemi son sempre gli stessi... e l'assistenza continua a latitare. Tutto cio' si ritorcera' contro il marchio tra qualche anno.... Non chiedetevi se seite o meno soddisfatti, chiedetevi se alla prossima auto darete fiducia a montezemolo..
C'e' poco da fare
Questo prodotto e' effettivamente mediocre, votato al risparmio sulla meccanica, assemblato senza cura,
con prestazioni che lasciano a desiderare.... (decisamente uno step piu' basso rispetto a una grande punto ad esempio)
ecco cosi' si vanifica il buon lavoro del centro stile. (l'unica cosa ancora effettivamente "Lancia").

Sui motori poi c'e' da discutere.. Cavolo il 1.9 jtd 8 valvole sulla stilo va benissimo.... perche' non puo' andare altrettanto bene sulla musa? forse Andava adattato un po' meglio... o no?
Non si puo' paragonare il 2.2 di Honda siamo d'accordo, ma il 1.5 dci delle francesi o ancor meglio il 1.7 dti di Opel vanno sicuramente meglio ( lo dice la stampa specializzata) ...
L'unica cosa che si premia della musa sapete qual'e'?.... il cambio a 6 marce.... A me MANCO quello m'hanno dato h :-) Io ho il vecchio 5 marce... con una quinta che sembra piu' lunga di una sesta sbajata.

Ciao....
frick62

Re: Considerazioni

Messaggio da leggere da frick62 »

Il confronto invece ha senso.

Infatti è l'accoppiamento motore cambio che gioca molto.

Se Musa avesse il 6 marce montato su Punto sarebbe un'altro andare, visto che la prima è molto più corta (maggiore spunto) e la sesta è più lunga (meno rumorosità e consumi). Con una spaziatura di rapporti tale da sfruttare meglio le potenzialità del motore su una massa di 1200 kg.

Ciao.
Luca

Re: Considerazioni

Messaggio da leggere da Luca »

Salve a tutti,
sono un nuovo membro che sta aspettando con ansia la sua nuova musa 1.9 platino +, leggendo tutti questi commenti mi viene da domandarmi se non ho fatto un terribile sbaglio, io ho sempre posseduto macchine lancia e mi sono trovato sempre bene, la mia prima lancia y 10 ha percorso ca. 175.000 km. senza fare una piega (oggi dopo 6 anni che l'ho venduta la vedo ancora in giro), la seconda una Y, da poco ridata indietro e subito rivenduta, ha percorso 75000 km. e anche questa senza problemi, ma è possibile che lancia con tutti questi soldi che chiede per un gioiellino del genere non sia stata in grado di produrre un modello all'altezza?
Un saluto a tutti e vi farò sapere presto come andrà la mia nuova musetta?
Luca
memmo54

...non t'allarmare !!!

Messaggio da leggere da memmo54 »


E' come quando leggi la sintomatologia delle varie malattie: ce l'hai tutte salvo poi farti visitare e scoprire che hai solo il sederino freddo.
Il comportamento, allargato ai fenomeni della psiche, è noto anche agli ambienti scentifici : si chiama "paranoia".
Per il resto le auto sono quasi tutte uguali: i motori quello che ti danno in potenza te lo levano dal portafoglio, gli allestimenti si rassomigliano, ecc. ecc.
L'unica cosa che fa la differenza (ma in certe vetture nemmeno quello) è l'aspetto, la forma... quel fascino che viene direttamente dalla storia, quegli accostamenti estrememente eleganti e sofisticati (che poche vetture e marchi si possono permettere) per il quale anche tu, ne sono certo, avrai ceduto alla Musa.

Enjoy your Musa !!!


Saluto
Rispondi

Torna a “Musa”