Considerazioni
Re: Considerazioni
beh non e' sempre cosi'...
io ho speso 16 K e rotti euri per una "Oro" con cerchi radio-cd fendinebbia e barre sul tetto... pratikamente non ho speso molto di piu' rispetto all'Idea...
L'unica cosa che mi soddisfa e' la Linea ....Con tutti i difetti che ha quest'auto (esattamente quelli del post di frick) se fuori fosse stata una Fiat Idea me la sarei gia' tolta dalle bip...vabbe'..
In ogni caso pur avendo speso poco non sono soddisfatto, d'accordo e' la pikkola monovolume + carina ma non mi soddisfa ne' la meccanica ne' il comfort di marcia , ne' la guida. Per carita' la mia puo' anche essere sfigata in quanto una dei primi esemplari, ma credo che certi difetti siano una caratteristica del prodotto.
Pero' ti ripeto, l'unica cosa di cui non mi sono pentito e' di aver scelto il vestito "Lancia"...
io ho speso 16 K e rotti euri per una "Oro" con cerchi radio-cd fendinebbia e barre sul tetto... pratikamente non ho speso molto di piu' rispetto all'Idea...
L'unica cosa che mi soddisfa e' la Linea ....Con tutti i difetti che ha quest'auto (esattamente quelli del post di frick) se fuori fosse stata una Fiat Idea me la sarei gia' tolta dalle bip...vabbe'..
In ogni caso pur avendo speso poco non sono soddisfatto, d'accordo e' la pikkola monovolume + carina ma non mi soddisfa ne' la meccanica ne' il comfort di marcia , ne' la guida. Per carita' la mia puo' anche essere sfigata in quanto una dei primi esemplari, ma credo che certi difetti siano una caratteristica del prodotto.
Pero' ti ripeto, l'unica cosa di cui non mi sono pentito e' di aver scelto il vestito "Lancia"...
Re: Considerazioni
Ma è possibile che solo la mia non abbia alcun problema se non alcuni cigolii (tendine, aletta sx, panchetta posteriore) risolti dal sottoscritto...???...
p.s. per chi sottolinea che il motore è "morto sotto i 2000giri...che in salita non ce la fa...beh, che impari a guidare ed a tenere il motore sopra i 1950 giri, regime cui la turbina si attiva...
Anche la Panda 1,mjet è "smorta" se si pensa di poter rapidamente riprendere in quelle condizioni....bah...
p.s. per chi sottolinea che il motore è "morto sotto i 2000giri...che in salita non ce la fa...beh, che impari a guidare ed a tenere il motore sopra i 1950 giri, regime cui la turbina si attiva...
Anche la Panda 1,mjet è "smorta" se si pensa di poter rapidamente riprendere in quelle condizioni....bah...
.."considerazioni" su di giri..
Pur essendo tra quelli che si trovano in difficoltà a tenere il motore sembre sopra i 2000 giri, in una grande città con un semaforo ogni 10 metri, devo riconoscere che a fronte di una disponibilità di potenza non immediata ho realizzato un grosso risparmio (.. complessivamente di 6000 euro in due anni rispetto ai 140 cv che avevo prima; senza perdere in comodità, confort e via dicendo..)
Questo dettaglio ha fatto passare tutto in secondo piano: anche la frizione critica, l' assistenza peregrina ; tanto che non avrei difficoltà a ricomprarla tale e quale se si presentasse l'occasione (...meglio la necessità...).
In questa eventualità probabilmente acquisterei una Musa con il cambio automatico che mi sembra il naturale corollario di una motorizzazione 70 cv.
Saluto
Questo dettaglio ha fatto passare tutto in secondo piano: anche la frizione critica, l' assistenza peregrina ; tanto che non avrei difficoltà a ricomprarla tale e quale se si presentasse l'occasione (...meglio la necessità...).
In questa eventualità probabilmente acquisterei una Musa con il cambio automatico che mi sembra il naturale corollario di una motorizzazione 70 cv.
Saluto
Re: Considerazioni
Ma che dici.....
evidentemente non hai mai guidato un diesel serio, tipo la mia Honda FR-V 2.2 cdti: zero vibrazioni, zero rumore, fluidità e gradevolezza a mille....
Ciao.
evidentemente non hai mai guidato un diesel serio, tipo la mia Honda FR-V 2.2 cdti: zero vibrazioni, zero rumore, fluidità e gradevolezza a mille....
Ciao.
Grazie a te ed a tutti...
... la soluzione è ovvia ed evidente.
Mi libererò del catorcio appena possibile, e per me con Lancia è finita.
Dopo varie Lybra , 2 Phedra e 3 Thesis, tutte rigorosamente e vergognosamente difettose.
A voi, in bocca al lupo.
Saluto a tutti.
Mi libererò del catorcio appena possibile, e per me con Lancia è finita.
Dopo varie Lybra , 2 Phedra e 3 Thesis, tutte rigorosamente e vergognosamente difettose.
A voi, in bocca al lupo.
Saluto a tutti.
Re: La insoddisfazione di un cliente è cosa seria.
Credo che le lamentele di un cliente che ha dato fiducia a Musa per oltre 27.000 euro vada oltre le considerazioni personali dell'auto.
Tutti noi, chi più chi meno, si è affezionato all'auto perchè affascinato dalla linea, o perchè ha scoperto in nemmeno 4 metri uno spazio da auto superiore, una luminosità eccezionale, o dei costi di gestione relativamente bassi. Tutte queste cose "potrebbero" far dimenticare i grattacapi che ad alcuni ha dato l'auto. Se ripenso ai miei, non sono certo pochi. Nei primi mesi l'auto era più in officina che nel mio giardino parcheggiata. L'auto non ha finiture eccelse, ma si guida bene ed è piacevole. Non dimostra limiti evidenti. Forse i due grossi difetti di Musa sono le sospensioni che non lavorano per il comfort, e la frizione problematica. Quello delle sospensioni ormai è un problema, nell'era dei cerchi da 16/17 e gomme ribassate, che hanno quasi tutte le auto, la frizione invece potevano migliorarla.
Anche perchè la Musa è presentata come un piccolo gioiello, e come tale le aspettative si alzano...
Tutti noi, chi più chi meno, si è affezionato all'auto perchè affascinato dalla linea, o perchè ha scoperto in nemmeno 4 metri uno spazio da auto superiore, una luminosità eccezionale, o dei costi di gestione relativamente bassi. Tutte queste cose "potrebbero" far dimenticare i grattacapi che ad alcuni ha dato l'auto. Se ripenso ai miei, non sono certo pochi. Nei primi mesi l'auto era più in officina che nel mio giardino parcheggiata. L'auto non ha finiture eccelse, ma si guida bene ed è piacevole. Non dimostra limiti evidenti. Forse i due grossi difetti di Musa sono le sospensioni che non lavorano per il comfort, e la frizione problematica. Quello delle sospensioni ormai è un problema, nell'era dei cerchi da 16/17 e gomme ribassate, che hanno quasi tutte le auto, la frizione invece potevano migliorarla.
Anche perchè la Musa è presentata come un piccolo gioiello, e come tale le aspettative si alzano...
Re: La insoddisfazione di un cliente è cosa seria.
sta attento frik che sono peggiorate molte altre auto super blasonate considerate tempo fa ,super, si vede che l' abbattimento dei costi e dei tempi di lavorazione hanno purtroppo degli effetti negativi sull' intera produzione europea e se guardi le statistiche ufficiali ci sono i giapponesi e sorpresa anche le nuove coreane ai primi posti della classifica dell'affidabilità ,noi dobbiamo rimboccarci le maniche ,altro che vedere mega concessionarie con tante persone nulla facenti con la tuta bianca che sembra che facciano publicità alla fabbrica di detersivi, e sempre meno meccanici capaci , o forse tanti utenti pensano di risolvere i problemi che si presentano con il computer io so che se si allentano delle viti il computer non le stringe ci vuole ancora la manualità sempre meno presente, e le auto molte volte vanno peggio poi se si ha la fortuna di trovare un meccanicucolo bistrattato che lavora con passione e senso di responsabilità allora d'incanto parecchi problemi spariscono perche se no quelli con la tuta bianca perdono la verginità e noi (paghiamo ) ciao e capisco il tuo disagio e amarezza
Re: La insoddisfazione di un cliente è cosa seria.
x frick62
Se posso dire la mia sul tuo acquisto, io credo che per me, aver speso 18.000€ nel 2005 sia stata una cifra fuori prezzo, ma l'ho accettata per il rapporto qualità/prezzo.
Spendere 27000€ per una Musa, mi sembra davvero esagerato, considerando che fa parte sempre di una fascia di auto medio alta.
Per esempio, se uno acquista tutti gli optional, il prezzo si lievita......e secondo me non ne vale la pena.
Io personalmente ho preso come accessori:
- bracciolo e lombare (per viaggi lunghi è ottimo)
- sensori parcheggio (ottimo accessorio)
- Mp3 ( in un CD un sacco di musica)
Tipo, i fendinebbia, nn li ho presi.... Va benissimo i fari posizionati alla posizione 3 (provate...) e vedete se guidate bene o no.
Per esempio, io il clima automatico, non l'ho voluto. Può essere ugualmente gestito in manuale.
Poi, se uno ha soldi da spendere, può acquistare tutto...
Però, considera che anche una classe A nuova ( che molti vengono attirati dal marchio), fa veramente schifo come assemblaggi e cosa che tanti non ci pensano mai, piuttosto criticano Lancia e Fiat:
1) chi ha sostituito il compressore del clima, in quanto tempo lo ha sostituito?
nella classe A, sta posizionato sotto il poggia piedi del lato passeggero. Chiedete al meccanico
quante belle paroline avrà detto per sostituire lo stesso accessori in mercedes.
2) Sapete che quasi tutte le mercedes ultime hanno un problema elettronico al sensore farfalla ed acceleratore elettronico ? Me lo ha confessato un tecnico della Motorola Semiconductor (lo faccio per lavoro) che hanno una partita di uControllori difettosi (si parla di 3000 pezzi)
3) quanto vi costa la manutenzione della Musa ? non credo come un mercedes o altre marche nel settore piccole monovolume.
4) ed un fermo auto per una Golf 5 di 2 mesi per mancanza di pezzi di ricambio da parte WW ?
questo non conta ?
Secondo me, alcuni aspetti, compensano gli scricchiolii....e credo che bisogna sempre ricordarsi che siamo in un autovettura e non un appartamento viaggiante esente da rumori.
PS. Ma qualcuno, tiene conto dell'inquinamento e dell' euro 4 nei motori ? Troverete alcune risposte sul rendimento dell'auto....qualsiasi sia la marca.
IO a 65000Km percorsi a benzina/metano...vado alla grande....
Andrea
Se posso dire la mia sul tuo acquisto, io credo che per me, aver speso 18.000€ nel 2005 sia stata una cifra fuori prezzo, ma l'ho accettata per il rapporto qualità/prezzo.
Spendere 27000€ per una Musa, mi sembra davvero esagerato, considerando che fa parte sempre di una fascia di auto medio alta.
Per esempio, se uno acquista tutti gli optional, il prezzo si lievita......e secondo me non ne vale la pena.
Io personalmente ho preso come accessori:
- bracciolo e lombare (per viaggi lunghi è ottimo)
- sensori parcheggio (ottimo accessorio)
- Mp3 ( in un CD un sacco di musica)
Tipo, i fendinebbia, nn li ho presi.... Va benissimo i fari posizionati alla posizione 3 (provate...) e vedete se guidate bene o no.
Per esempio, io il clima automatico, non l'ho voluto. Può essere ugualmente gestito in manuale.
Poi, se uno ha soldi da spendere, può acquistare tutto...
Però, considera che anche una classe A nuova ( che molti vengono attirati dal marchio), fa veramente schifo come assemblaggi e cosa che tanti non ci pensano mai, piuttosto criticano Lancia e Fiat:
1) chi ha sostituito il compressore del clima, in quanto tempo lo ha sostituito?
nella classe A, sta posizionato sotto il poggia piedi del lato passeggero. Chiedete al meccanico
quante belle paroline avrà detto per sostituire lo stesso accessori in mercedes.
2) Sapete che quasi tutte le mercedes ultime hanno un problema elettronico al sensore farfalla ed acceleratore elettronico ? Me lo ha confessato un tecnico della Motorola Semiconductor (lo faccio per lavoro) che hanno una partita di uControllori difettosi (si parla di 3000 pezzi)
3) quanto vi costa la manutenzione della Musa ? non credo come un mercedes o altre marche nel settore piccole monovolume.
4) ed un fermo auto per una Golf 5 di 2 mesi per mancanza di pezzi di ricambio da parte WW ?
questo non conta ?
Secondo me, alcuni aspetti, compensano gli scricchiolii....e credo che bisogna sempre ricordarsi che siamo in un autovettura e non un appartamento viaggiante esente da rumori.
PS. Ma qualcuno, tiene conto dell'inquinamento e dell' euro 4 nei motori ? Troverete alcune risposte sul rendimento dell'auto....qualsiasi sia la marca.
IO a 65000Km percorsi a benzina/metano...vado alla grande....
Andrea
Re: Considerazioni
io mi accodo agli utenti soddisfatti : ho una 1.4+dfn oro x 18k€, la frizione si fa notare raramente solo a freddo, lo sterzo non lo sento rumoreggiare , qualche scricchiolio me lo sono risolto io, nessuna noia da clima e radio , sospensioni accettabili ( coi 15" ).
Ma ero PIENAMENTE conscio di comprare una fiat vestita meglio : non ho mai pensato che sarebbe stata perfetta ( d' altronde mi piaceva la golf 5 , e mi piace tutt' ora, ma costava troppo 2 anni fa ... ).
Ma ero PIENAMENTE conscio di comprare una fiat vestita meglio : non ho mai pensato che sarebbe stata perfetta ( d' altronde mi piaceva la golf 5 , e mi piace tutt' ora, ma costava troppo 2 anni fa ... ).
Re: Considerazioni
Lol...
Tu confronti un 1250 con un 2200....pietoso.
Anche il 320d od il 330d BMW non hanno di questi difetti...fluidi, silenziosi, potenti.
Hai sbagliato auto, mi spiace, hai preso una piccola monovolume con un motore di scarsa cubatura, nel tuo caso pure più brusco in quanto portato a 90cv, con scarsi risultati.
Cosa pretendi...
ciao.
Tu confronti un 1250 con un 2200....pietoso.
Anche il 320d od il 330d BMW non hanno di questi difetti...fluidi, silenziosi, potenti.
Hai sbagliato auto, mi spiace, hai preso una piccola monovolume con un motore di scarsa cubatura, nel tuo caso pure più brusco in quanto portato a 90cv, con scarsi risultati.
Cosa pretendi...
ciao.