nuova musa 1400 16 v dfn

Mercatino
Gallery
flavio

nuova musa 1400 16 v dfn

Messaggio da leggere da flavio »

nuova musa 1400 16 v dfn finalmente sono in possesso dell'auto che ho già controllato personalmente l'equipaggiamento cominciamo dai freni ant, pinze pastiglie pompa freni marca bosch , compressore clima gruppo refrigerante nippo denso, tutti i servizi del motore, bosch , dfn non so di chi è perchè il funzionamento è uguale quello della fiesta , mazda 2 ,citroen peugeot ,opel corsa il servo sterzo forse è della valeo comunque la macchina si presenta bene rumori strani non ce ne sono almeno per adesso le portiere e le chiusure sono montate bene le guarnizioni montate bene e di buona qualità verniciatura perla vasari eseguita bene assemblaggi vari messi bene , spero che abbiano cambiato in meglio ,tanti auguri alla lancia se ha lavorato bene
fuorisoglia

Re: nuova musa 1400 16 v dfn

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Penso che hai acquistato un'ottima vettura, e se dopo qualche centinaio di km è tutto a posto direi che problemi particolari, in particolare sull'assemblaggio, non ce ne sono.
Ricordo infatti che TUTTI i problemi da me riscontrati riguardo all'assemblaggio di particolari interni, rumore tetto apribile Skydome, sbattimento metallico sedili anteriori, tremolìo sedile posteriore, ticchettìo dal pannello plastico posteriore del portellone, li udii benissimo da subito.
Sulle sconnessioni della strada che portavano dal piazzale del concessionario al primo incrocio.
Infatti la prima settimana gliela riportai 3 volte, tutte inutili. Poi la fortuna mi ha voluto assistere facendomi trovare un bravissimo carrozziere e...tutto sparito! E, cosa importante, ad oggi nessuno dei rumori si è ripresentato.
Buona Musa
flavio

Re: nuova musa 1400 16 v dfn

Messaggio da leggere da flavio »

grazie, guarda che io ho controllato in buca anche la meccanica sottostante ho trovato le due connessioni x i fendi nebbia già sul posto perche non li avevo chiesti , però l'impianto elettrico arriva fino agli eventuali fendi , tutta la tubazione di scarico messa abbastanza bene unica cosa che le saldature tra il tubo e le marmitte e il collettore antivibrante , non sono state verniciate e naturalmente fonte di ruggine e rotture specialmente in zone umide e saline cosa che ho provveduto personalmente con vernice trasparente alta temperatura poi ho eseguito un terminale di prolungamento per portare all'esterno i gas di scarico perchè non ritengo corretto che scarica sotto alla carrozzeria specialmente quando si fà percorsi urbani o a bassa velocità oppure in con il motore in moto a macchina ferma qualc'uno si è già lamentato dell'invasione sottostante dei fumi ora stò controllando i consumi poi ti dirò per il momento non sono fuori dalle previsioni della casa ho notato che molta gente la guarda con interesse ciao alle prossime .
flavio

Re: nuova musa 1400 16 v dfn

Messaggio da leggere da flavio »

per adesso ho fatto 540 km con 37.5 litri di benzina percorso pianeggiante , misto urbano senza traffico e un pò estraurbano con diversi avviamenti, a velocità leggermente superiore al codice con dfn in economy ed attenzione ai freni più avanti farò prove a velocità più elevate ciao
Rispondi

Torna a “Musa”