La mia è grigio rossini con interni avorio....secondo me è bellissima!
Ho preso anche i cerchi bicolore da 16 e con il grigio rossini, il canna di fucile dei cerchi si sposa davvero bene!
Secondo me la Musa prendendola con gli interni scuri perde molto molto....è meno luminosa e sembra che sia addirittura meno spaziosa.
P.s. L unica pecca degli interni avorio sono i pannelli porta....sono molto delicati, sopratutto il punto dove si tira per chiudere la porta si sporca facilmente!
Il colore più bello secondo voi e perchè!
Re: Il colore più bello secondo voi e perchè!
Ormai da due anni e mezzo guido una Musa color Cioccolato Peyrano con interni in pelle chiari.
Se punti all'eleganza e al contrasto splendido chiaro/scuro fra interno ed esterno è certamente la scelta giusta.
Il bicolore non mi piace, in alcuna variante. Concordo con Gab che, come su Ypsilon, lo stacco del montante non rende giustizia alla vettura. Mi sarei limitato al solo tetto, se proprio si voleva insistere sul bicolore, e poi credo che stanchi molto prima di un colore normale.
I pregi del color Cioccolato sono che contrariamente a quanto si crede per i colori scuri non si nota molto lo sporco ed è un colore resistente ai piccoli urti, al pietrisco autostradale, ed è esente da quell'effetto verniciatura "buccia d'arancia" lamentato da molti automobilisti anche di altre marche.
Pulito è specchiato, e ha riflessi cromatici diversi a seconda della luce.
Il difetto principale è che devi TASSATIVAMENTE evitare i rulli autolovaggio.
Essendo uno "specchio" lo è anche per quelle microstriature che provocano le spazzole, che sui metallizzati non si vedono ma sul colore lucido si.
Poi con i successivi lavaggi se ne vanno, a patto di non essere un assiduo frequentatore dei rulli.
Io utilizzo l'idropulitrice e non ho problemi.
Saluti
Se punti all'eleganza e al contrasto splendido chiaro/scuro fra interno ed esterno è certamente la scelta giusta.
Il bicolore non mi piace, in alcuna variante. Concordo con Gab che, come su Ypsilon, lo stacco del montante non rende giustizia alla vettura. Mi sarei limitato al solo tetto, se proprio si voleva insistere sul bicolore, e poi credo che stanchi molto prima di un colore normale.
I pregi del color Cioccolato sono che contrariamente a quanto si crede per i colori scuri non si nota molto lo sporco ed è un colore resistente ai piccoli urti, al pietrisco autostradale, ed è esente da quell'effetto verniciatura "buccia d'arancia" lamentato da molti automobilisti anche di altre marche.
Pulito è specchiato, e ha riflessi cromatici diversi a seconda della luce.
Il difetto principale è che devi TASSATIVAMENTE evitare i rulli autolovaggio.
Essendo uno "specchio" lo è anche per quelle microstriature che provocano le spazzole, che sui metallizzati non si vedono ma sul colore lucido si.
Poi con i successivi lavaggi se ne vanno, a patto di non essere un assiduo frequentatore dei rulli.
Io utilizzo l'idropulitrice e non ho problemi.
Saluti
Rulli Autolavaggio
Io ho un Grigio Cellini, Quando c'è il sole e l'auto è pulita, è tutto molto bello.
Ma quando è nuvoloso, prende un colore quasi violetto che non è bello.
Il problema dei rulli autolavaggio, è un problema per tutti i metalizzati e micalizzati?
Più volte ho sentito questa voce.
La mia ragazza oggi ritira una Y micalizzata e vorrei avvisarla dei problemi che
puo avere.
Grazie
>Il difetto principale è che devi TASSATIVAMENTE evitare i rulli autolovaggio.
>Essendo uno "specchio" lo è anche per quelle microstriature che provocano le spazzole, che sui >metallizzati non si vedono ma sul colore lucido si.
Re: Rulli Autolavaggio
dopo la scelta del colore, che è molto personale a gli appassionati delle cose belle che ci tengono alla loro vettura, ogni tanto dargli una passatina di cera stesa bene, evita certamente l'inesco di microrigature e certamente l'auto tacitamente ringrazia, si sporca di meno e si lava meglio , ed è più bella , frequenza di applicazioni dipende se è tenuta all'esterno oppure al riparo da non dimenticare guarnizioni di gomma varie applicate all'auto con prodotti siliconici o adatti , attenzione quando c,è scritto lavaggio con cera non è la stessa cosa è quasi una presa in giro ,ciao a tutti
Re: Il colore più bello secondo voi e perchè!
posseggo musa dfn colore cioccolato peyrano con in terni misto scuro e chiaro uno spettacolo veramnete elegante non e' da meno alla mercedes classe a
Re: Il colore più bello secondo voi e perchè!
Ciao Jenny,
ho regalato a mia moglie una Platino Plus bicolore Perla Vasari/Marrone Caravaggio, interni Avorio pelle integrale.
E' decisamente elegante e ce ne sono poche in giro così (ci credo la vernice bicolore costa 950 Euro!). Il contrasto di colore è fantastico. Anche i cerchi da 16" bicolore sono un must !
Ciao..
ho regalato a mia moglie una Platino Plus bicolore Perla Vasari/Marrone Caravaggio, interni Avorio pelle integrale.
E' decisamente elegante e ce ne sono poche in giro così (ci credo la vernice bicolore costa 950 Euro!). Il contrasto di colore è fantastico. Anche i cerchi da 16" bicolore sono un must !
Ciao..
Re: Il colore più bello secondo voi e perchè!
voto (il mio colore) rosso guttuso con interni avorio che non sono così delicati come sembra