Annuncio truffa per una Thesis (Attenzione!!)

Mercatino
Gallery
gianfilo

Annuncio truffa per una Thesis (Attenzione!!)

Messaggio da leggere da gianfilo »

Guardo spesso su internet gli annunci per le Thesis in vendita perchè mi piacerebbe molto averne una e se dovessi trovare una buona occasione......!
Così ieri mattina su Autoscout resto a bocca aperta quando leggo questo

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=81357693

Una Emblema blu scuro, cerchi sportivi da 17, 3.0 v6 24v con 76.000km A SOLI 7.000 EURO...!!!!
Immediatamente mando una email al venditore il quale mi risponde poco dopo e molto cortesemente mi spiega che si è da poco trasferito in Irlanda dove non riesce a vendere l'auto perchè ha la guida a sinistra e che - avendo bisogno di una vettura con la guida a destra - ha deciso di venderla in Italia....ad un prezzo eccezionale!!!
Gli rispondo con un'altra email chiedendogli ulteriori foto della Thesis ie alcune informazioni dettagliate di tipo amministrativo e meccanico. Mi invia delle foto molto sgranate ed evita di rispondere ai miei quesiti, ma mi dice di chiamarlo al telefono per discuterne a voce.
Io però non ho chiaro come si potrebbe fare il passaggio di proprietà in Irlanda di un veicolo immatricolato in Italia così gli scrivo nuovamente. Il gentile signore risponde con una nuova mail. Lui ha l'uovo di colombo: questo trasportatore porta la vettura in Italia ed ha la procura a vendere (www.euromobile-speditions.co.uk), per cui sarebbe il trasportatore a firmare tutte le pratiche. Inoltre, io avrei il tempo di fare esaminare la Thesis dal mio meccanico e - se questa non fosse di mio gradimento - potrei rimandarla indietro, TUTTO A SPESE DEL GENTILE VENDITORE. Per fare tutto ciò, però, occorre prima versare la somma di 7.000 euro al trasportatore che LA TERRA' A GARANZIA!!!!

Dal 2000 al 2004 sono stato il responsabile della comunicazione di un'importante azienda informatica che si occupa di truffe via internet e conosco bene come smascherare i siti truffa. Di fatto all'indirizzo sopra indicato si trova un clone del vero sito di trasporti-escrow che è invece http://www.escrow-europa.com/escrow/Index.htm
Per cui se qualcuno cadesse nel trabochetto, verserebbe la somma direttamente al finto venditore che dopo pochi minuti farebbe sparire anche il sito clone da lui artificialmente creato.
Ci sono vari metodi per capire se un sito è reale o meno (se a qualcuno interessano posso spiegarli).

Fatto sta che ho segnalato stamane ad Autoscout l'annuncio truffa ma non vorrei che qualcuno ci cadesse prima che venga eliminato.

Ps. Il finto venditore è così sciocco da avere copiato le foto della Thesis e le informazioni tecniche da una vero annuncio di un concessionario di Mestre che si può trovare sempre su Autoscout. Solo che in questo caso l'auto è venduta a 19.900 euro!!!!!!!!!!!!
lucakappa

Re: Annuncio truffa per una Thesis (Attenzione!!)

Messaggio da leggere da lucakappa »

Anche io avevo notato la vettura e il prezzo allettante ma non mi sono informato solo perchè al momento non ho la possibilità di cambiare auto, ma dopo quello che ti ha detto il venditore non avrei versato nulla visto che oggi non è difficile cadere in truffe...
Hai fatto benissimo a comunicarlo anche perchè per la berlinona si possono commettere banali schiocchezze
Ciao
Daniele

Re: Annuncio truffa per una Thesis (Attenzione!!)

Messaggio da leggere da Daniele »

Sono senza parole, ormai ci si attacca a tutto x guadagnare, meriterebbe una denuncia, ma non ho ben chiara una cosa, il pagamento che tu ipoteticamente effettueresti non potrebbe essere rintracciato?
Salvatore

Re: Annuncio truffa per una Thesis (Attenzione!!)

Messaggio da leggere da Salvatore »

Beh,e' consolante sapere che le Thesis a" "a quattro soldi" si trovano solo negli annunci truffaldini....!!!Grazie,ciao.
Gianni

Re: Annuncio truffa per una Thesis (Attenzione!!)

Messaggio da leggere da Gianni »

:-)))) L'ho sempre detto,su questo forum c'è gente in gamba e competente.Grazie gianfilo


Ciao Gianni :-)))
Corrado

Re: Annuncio truffa per una Thesis (Attenzione!!)

Messaggio da leggere da Corrado »

Caro Gianfilo fai bene ad informare.
In controtendenza rispetto ai pareri comuni però io devo dire che di fronte a questi casi non ho l'animo del difensore, perché chi cade nella rete dei truffatori a propria volta ritiene di fare un affare "furbo"... non è possibile avere una vettura del genere a quel prezzo senza che ci sia nulla sotto e chi vuol comprare la Fontana di Trevi per 1000 euro immaginando di essere più in gamba degli altri a me non fa nessuna pena...
Corrado
il Luca

Re: Annuncio truffa per una Thesis (Attenzione!!)

Messaggio da leggere da il Luca »

Eheh, autoscout è piena di "affari" di questo tipo...
Quasi sempre sono velocemente identificabili da due particolari: il prezzo troppo allettante e i contatti forniti dal venditore, semplicemente un numero di telefono (spesso un cellulare) e nient'altro.
Comunque concordo con Corrado, non solo perchè chi pensa di fare la furbata viene ricambiato con la stessa moneta ma perchè non si può essere così polli da farsi fregare in questo modo. Se uno è talmente sprovveduto da farsi infinocchiare così facilmente, gli sta solo bene prenderselo in saccoccia, magari la prossima volta si sveglia. Ci vorrebbero mille Wanna Marchi, altrochè!

Ciao.
Luca.
Renato

Re: Annuncio truffa per una Thesis (Attenzione!!)

Messaggio da leggere da Renato »

Avevo notato anch'io la stessa foto del concessionario di Mestre (era un'auto che tenevo d'occhio prima di acquistarne una vicino a casa!), poi aggiungendo il prezzo veramente ridicolo...
Ciao
Renato
lucakappa

Re: Annuncio truffa per una Thesis (Attenzione!!)

Messaggio da leggere da lucakappa »

Confermo quanto detto da Corrado...
Va bene che la Thesis svaluta molto ma cosi' è troppo
simone

Re: Annuncio truffa per una Thesis (Attenzione!!)

Messaggio da leggere da simone »

Questo venditore è un truffatore professionista.
POche settimane fa voleva vendermi una mg spider del 2002 a 3000 euro, un quarto del valore reale.
Ho fatto anch'io molte domande specifiche alle quali evitava di rispondere proponendomi informazioni che non mi interessavano. Ho tentato di denunciare il fatto alla polizia postale e mi sono trovato davanti a un gruppo di incompetenti informatici che per non aver voglia di fare un po' di fatica hanno fatto di tutto per scoraggiarmi dal denunciare il fatto. Il losco in questioe è quasi sicuramente rumeno, e questo per due motivi.
1- a un certo punto mi propone di chiamarlo direttamente in Irlanda dandomi un numero di telefono straniero. Evidentemente il fesso truffatore non sa che con internet oltre a truffare si posson fare ricerche che ti permettono di scoprire che quel numero di telefono non è irlandese ma rumeno.
2- sono un professore di lettere e riconosco facilmente gli errori di grammatica e lingua italiana i quali, può sembrare strano, riescono a denunciare la provenienza di chi li commette ( se stranieri). Gli errori fatti dal truffatore sono tipici di chi proviene dall' europa dell' est ma parlante una lingua neo latina ( cioè il rumeno).

Comunque per smascherarlo basterebbe avere microsoft outloock per aprire la posta, andare su proprietà e controllare l' indirizzo IP. Se quest' ultimo è straniero non si può far nulla perchè la magistratura non ha tempo da perdere con le procedre internazionali di questa portata ( minima), mentre se è italiano si può rintracciare l' autore del messaggio e denunciarlo. Sarebbe bellissimo.
Simone
Rispondi

Torna a “Thesis”