DFN si o no ?

Mercatino
Gallery
LAIV

Re: DFN si o no ?

Messaggio da leggere da LAIV »

Assolutamente , avevo anch'io i tuoi stessi dubbi ma in parcheggio e' eccezionale.
Modulando il gas riesci a muovere la macchina anche di pochi cm alla volta.
Almeno sul piano , in casi di forti pendenze bisogna prenderci la mano (io non ho l'esp che si porta dietro anche l'hill holder che dovrebbe servire proprio per le partenze in salita, per cui mi aiuto con il freno a mano).
Per il resto la comodita' e' impagabile ma non aspettarti una macchina/cambio sportivi.

E ne sono entusiasta nonostante mi abbiano gia' sostituito lettroidraulica del cambio e frizione (se qualcuno mi chiede consigli di solito gli dico di prenderlo ma di abbinarlo ai 5anni di garanzia, non si sa mai....)

P.S quando parlo di forti pendenze intendo situazioni in cui anche con il cambio manuale mi trovavo in difficolta'.

Ciao.
Arnaldo

Re: DFN si o no ?

Messaggio da leggere da Arnaldo »

DFN sì.
Ho una Platino 1,4 DFN e va benissimo.
Non ho avuto nessun problema.
Ti consiglio, onde evitare problemi, di fare (l'ho fatto anch'io) la Parure Lancia con i 5 anni di garanzia.

Ciao.
flavio

Re: DFN si o no ?

Messaggio da leggere da flavio »

ciao arnaldo ho chiesto x la parure al conce, mi ha risposto che non c'è più sta aspettando una circolare con qualc'cosa di nuovo??
Arnaldo

Re: DFN si o no ?

Messaggio da leggere da Arnaldo »

Strano, la pubblicizzano adesso sulla nuova Y.
In più un mio amico si è preso una Musa 1,3MJ nuova, immatricolandola il 10/12/06 e gli hanno regalato la Parure!!!
flavio

Re: DFN si o no ?

Messaggio da leggere da flavio »

l'autore di questa risposta è il titolare della concessionaria ufficiale lancia di novara?'????vedremo più avanti, ciao
Francesco

Re: DFN si o no ?

Messaggio da leggere da Francesco »

Ti consiglio di sentire anche il call center per avere conferma della parure.
Ciao,
Francesco
matita

Re: DFN si o no ?

Messaggio da leggere da matita »

io posseggo una musa dfn 13 mjt 90cv da dicembre e per adesso mi trovo benissimo con il cambio anche perche essendo disabile sono obbligato ad usarlo ma per adesso va vene poi si vedra' anche nei parcheggi non ho trovato particolari proclemi bisogna solo abituarsi a modulare il giusto
paolo

Re: DFN si o no ?

Messaggio da leggere da paolo »

Mi piacerebbe prendere una Musa (pensavo al 1.4 DFN) in sostituzione della mia Classe A 1.7 Automatica.
Quello che mi piace del cambio automatico "classico" è che si riesce a muovere la vettura a bassa velocità modulando il pedale del freno e che la vettura stia ferma in salita.
Il DFN è molto diverso?
Rispondi

Torna a “Musa”