nuovo thesista
nuovo thesista
Salve a tutti, sono Renato.
Non so neanche io come mi ha preso una voglia così, ma la frittata è ormai fatta! Devo solo aspettare un mesetto per formalità burocratiche e poi metterò le terga su una 3.2 blu canaletto-pelle beige strepitosa. Ha solo 19.000 km e quando l'ho provata è stata una sensazione di pura libidine... È veramente full-optional: tetto apribile, cerchi da 17, vetri antieffrazione, TV, retrovisori elettrocromici, sedili anteriori comfort, keyless system, cornetta telefono nel bracciolo, sensori parcheggio e fendinebbia. La vettura è di marzo 2004 ed era data in uso da Fiat Auto a dirigenti e funzionari Juventus.
Desidero ringraziare questo forum e tutti voi a cominciare da Corrado, grazie perchè mi avete aiutato non poco nella scelta (ho letto quasi tutti gli argomenti su thesis!), sento la vostra passione e mai avrei pensato di acquistare un'auto di tale livello. In effetti mi spaventa molto il mantenimento di una "bestia" simile, anche le dimensioni comunque non scherzano!!! Probabilmente nel prossimo futuro un bell'impianto GPL...
Per ora sono in trepida attesa...
Ciao a tutti!!!
Non so neanche io come mi ha preso una voglia così, ma la frittata è ormai fatta! Devo solo aspettare un mesetto per formalità burocratiche e poi metterò le terga su una 3.2 blu canaletto-pelle beige strepitosa. Ha solo 19.000 km e quando l'ho provata è stata una sensazione di pura libidine... È veramente full-optional: tetto apribile, cerchi da 17, vetri antieffrazione, TV, retrovisori elettrocromici, sedili anteriori comfort, keyless system, cornetta telefono nel bracciolo, sensori parcheggio e fendinebbia. La vettura è di marzo 2004 ed era data in uso da Fiat Auto a dirigenti e funzionari Juventus.
Desidero ringraziare questo forum e tutti voi a cominciare da Corrado, grazie perchè mi avete aiutato non poco nella scelta (ho letto quasi tutti gli argomenti su thesis!), sento la vostra passione e mai avrei pensato di acquistare un'auto di tale livello. In effetti mi spaventa molto il mantenimento di una "bestia" simile, anche le dimensioni comunque non scherzano!!! Probabilmente nel prossimo futuro un bell'impianto GPL...
Per ora sono in trepida attesa...
Ciao a tutti!!!
Re: nuovo thesista
Beh Renato che dirti,auguri per l'acquisto.Vedrai che appena avrai preso le misure
)))))))) i parcheggi e altre manovre saranno facilissime,ti posso garantire che io tutt'ora non perdo occasione di mettermi al volante :-DDD.E vero, Corrado è una persona fantastica,ho avuto la fortuna di conoscerlo al raduno di ottobre.Speriamo di organizzarci al più presto per poterci rivedere tutti insieme al prossimo raduno...
Ciao Gianni

Ciao Gianni
Re: nuovo thesista
Benvenuto Renato e grazie per l'apprezzamento, grazie anche a Gianni, ragazzi, non facciamo niente si speciale... solo qualcosa di non consueto, visto che della nostra auto parlano male in ogni parte del web

mi fa molto piacere vedere che diventiamo sempre di più sul forum!
Corrado

mi fa molto piacere vedere che diventiamo sempre di più sul forum!
Corrado
Re: nuovo thesista
Carissimo Corrado
Possono parlare male, ma noi sappiamo benissimo cosa guidiamo tutto il giorno
))
Ciao Gianni
))
Possono parlare male, ma noi sappiamo benissimo cosa guidiamo tutto il giorno

Ciao Gianni

Re: nuovo thesista
Complimenti Renato.Goditi questa meravigliosa macchina.
Ma sai Corrado non parlano male per la Thesis in ogni parte del web.Almeno qui in Grecia sia sul forum di alfisti che di lancisti,i commenti per la Thesis sono lusingheri .Anche gli americani di alfabb parlano bene per la berlinona.
Ma sai Corrado non parlano male per la Thesis in ogni parte del web.Almeno qui in Grecia sia sul forum di alfisti che di lancisti,i commenti per la Thesis sono lusingheri .Anche gli americani di alfabb parlano bene per la berlinona.
Re: nuovo thesista
vederti scrivere in Italiano così bene è un piacere!
In genere se vai su quattroruote o comunque in Italia i giudizi non sono il massimo...
ciao
Corrado
In genere se vai su quattroruote o comunque in Italia i giudizi non sono il massimo...
ciao
Corrado
Re: nuovo thesista
pensavo di diventarlo anch'io ma....
il primo round non è stato dei migliori, venerdi mi chiama il concessionario, gli è appena arrivata la Thesis che stavamo aspettanto, maggio 2004 v3.0 emblema tv+tettuccio, mi ero gasato a 1000!
Questa mattina partiamo io e mio cognato (gia possessore di una seminuova "appena 17000 km" Thesis) direzione: Conce Lancia, arriviamo, ed appena giro l'occhio su di lei, mi accorgo che i sedili frau sono di un terribile grigio topo muschiato del guatemala appena uscito da una pozza di fango... e io che mi immaginavo quel meraviglioso color biscotto mooolto appetitoso...
...e già a questo punto le rughe del mio volto cominciano ad infossarsi, sono le 10.30 del mattino, di solito a quest'ora campeggiano solo le borse degli occhi ben gonfie di sonno, ma le rughe sono appena appena abbozzate, beh! 42 sono i natali già vissuti...
Però mi dico, stiamo calmi, magari apro il cofano e trovo un motore, perfetto, magari senza neanche un livido, ancora con un poca di pattina di giovinezza mai sfruttata...
..macche,
una terribile scena emerge da sotto il cofano, un motore tutto ossidato, con i bulloni quasi tutti arrugginiti, le copri testate mezze sbiancate, i collettori impegolati, un sacco di fioritura (come l'ha chiamata il meccanico) sulle parti il alluminio del motore (testata e quant'altro) cioè quella bava bianca che si forma sull'alluminio quando ci scarichi sopra una vagonata di acido delle batterie alcaline, si quelle da 1,5 volt...
mazzata finale e...
...sono tornato a casa a mani vuote!
ma secondo voi, illuminato popolo LANCISTA, è normale che un motore di appena 20.000km e quasi 3 anni di vita manifesti quanto sopra descritto? chiedo questo perkè il concessionario mi ha detto che questo succede se non si usa la macchina tutti i giorni, ...è vero? ...è vero perckè in realtà è una Fiat con lo stemmino ++
...o perkè è un pacco mostruoso tipo 200.000km tarroccati???
Mi appello alla Vostra esperienza in quanto possessori di una splendida Thesis, per chiarire questo mistero...
Un caloroso abbraccio da un a mancato Thesista (per il momento) ...ma non demordo
Giancarlo
il primo round non è stato dei migliori, venerdi mi chiama il concessionario, gli è appena arrivata la Thesis che stavamo aspettanto, maggio 2004 v3.0 emblema tv+tettuccio, mi ero gasato a 1000!
Questa mattina partiamo io e mio cognato (gia possessore di una seminuova "appena 17000 km" Thesis) direzione: Conce Lancia, arriviamo, ed appena giro l'occhio su di lei, mi accorgo che i sedili frau sono di un terribile grigio topo muschiato del guatemala appena uscito da una pozza di fango... e io che mi immaginavo quel meraviglioso color biscotto mooolto appetitoso...

...e già a questo punto le rughe del mio volto cominciano ad infossarsi, sono le 10.30 del mattino, di solito a quest'ora campeggiano solo le borse degli occhi ben gonfie di sonno, ma le rughe sono appena appena abbozzate, beh! 42 sono i natali già vissuti...
Però mi dico, stiamo calmi, magari apro il cofano e trovo un motore, perfetto, magari senza neanche un livido, ancora con un poca di pattina di giovinezza mai sfruttata...

..macche,
una terribile scena emerge da sotto il cofano, un motore tutto ossidato, con i bulloni quasi tutti arrugginiti, le copri testate mezze sbiancate, i collettori impegolati, un sacco di fioritura (come l'ha chiamata il meccanico) sulle parti il alluminio del motore (testata e quant'altro) cioè quella bava bianca che si forma sull'alluminio quando ci scarichi sopra una vagonata di acido delle batterie alcaline, si quelle da 1,5 volt...
mazzata finale e...
...sono tornato a casa a mani vuote!
ma secondo voi, illuminato popolo LANCISTA, è normale che un motore di appena 20.000km e quasi 3 anni di vita manifesti quanto sopra descritto? chiedo questo perkè il concessionario mi ha detto che questo succede se non si usa la macchina tutti i giorni, ...è vero? ...è vero perckè in realtà è una Fiat con lo stemmino ++
...o perkè è un pacco mostruoso tipo 200.000km tarroccati???
Mi appello alla Vostra esperienza in quanto possessori di una splendida Thesis, per chiarire questo mistero...
Un caloroso abbraccio da un a mancato Thesista (per il momento) ...ma non demordo
Giancarlo
Re: nuovo thesista
Ma figurati se trovi quelle cose nel vano motore.
E figurati se bisogna usarla tutti i giorni... io la tiro fuori se va bene una volta la settimana, è rimasta ferma 4 mesi lo scorso inverno, ma nel vano motore ci puoi mangiare, e ho 100.000 km...
Cercane una in ordine, si trovano!
Corrado
E figurati se bisogna usarla tutti i giorni... io la tiro fuori se va bene una volta la settimana, è rimasta ferma 4 mesi lo scorso inverno, ma nel vano motore ci puoi mangiare, e ho 100.000 km...
Cercane una in ordine, si trovano!
Corrado
Re: nuovo thesista
Buongiorno Giancarlo
)) secondo me chi aveva quella povera BERLINONA non l'ha curata.La mia se vedi il motore ci puoi mangiare sopra.Come ha detto giustamente l'amicone Corrado le THESIS in buono stato si trovano,vedrai la tua pazienza sarà ripagata
)))
Ciao Gianni


Ciao Gianni
Re: nuovo thesista
Ehilà Gianni, di buon mattino sul forum 
Oggi per la Thesis è prevista una gita al lago da amici, un saluto!

Oggi per la Thesis è prevista una gita al lago da amici, un saluto!