Musa 1.4 16v DFN platino

Mercatino
Gallery
marcello

Musa 1.4 16v DFN platino

Messaggio da leggere da marcello »

Salve amici Lancisti, sto per sostituire la mia Dedra con un'altra Lancia, ho intenzione di prendere una Musa a benzina con il motore 16v ed il cambio DFN. Ho provato questa motorizzazione presso un concessionario e ne sono rimasto molto soddisfatto. Ora mi rivolgo a voi frequentatori del forum per avere le vostre impressioni su questa meravigliosa auto e su questo cambio. Grazie
dan

Re: Musa 1.4 16v DFN platino

Messaggio da leggere da dan »

anch'io ce l'ho e ho notato che con le prime marce, schiacciando a fondo l'acceleratore, ti schiaccia al sedile però se sei in autostrada in 6a per andare da 120 a 150 ce ne mette un po'...
addirittura col clima acceso schiacciando a manetta riesco a fare solo i 160 in 6a. se lo stacco riesco a prendere 10km/h in più ma basta così. preciso che ora sono a 12000km
diciamo che la poca coppia si sente a differenze del 1.3 90CV dove l'allungo a velocità elevate non è problema.


succede anche a voi??
flavio

Re: Musa 1.4 16v DFN platino

Messaggio da leggere da flavio »

ciao sei sicuro che hai sei marce con il dfn? controlla bene, poi ricorda di guardare il contagiri la copia max è a4500 giri sotto questo regime non puoi pretendere miracoli, per il motore diesel è diverso, fammi sapere saluti
flavio

Re: Musa 1.4 16v DFN platino

Messaggio da leggere da flavio »

dimenticavo di dirti che il climatizzatore assorbe potenza e anche benzina, appena puoi staccalo è un compressore d'aria che pompa in continuazione gas quando è inserito , e certo non aiuta il motore
dan

Re: Musa 1.4 16v DFN platino

Messaggio da leggere da dan »

io ho il cambio manuale a 6 marce.
per il clima lo sapevo infatti la differenza che si sente quando lo si stacca è veramente notevole.

il fatto è che l'allungo a velocità elevate è lento
flavio

Re: Musa 1.4 16v DFN platino

Messaggio da leggere da flavio »

allora non è il dfn come descritto, non mi hai detto a che regime di giri hai il problema, devi pensare che i costruttori hanno la tendenza di mettere la 6 non per andare piu forte ma per diminuire igiri del motore per questioni di consumo nella maggior parte dei casi l'auto va più forte in 5 marcia ,controlla il conta giri, serve x quello se no a cosa serve, il motore è piccolo ed è pompato per ottenere i cv che ha, è stata spostata la copia più in alto a 4500 giri sotto a questo regime è più fiacco, controlla ciao, hai per caso anche le ruote da 16'' ? fammi sapere
dan

Re: Musa 1.4 16v DFN platino

Messaggio da leggere da dan »

no ho i cerchioni da 15 in lega.
cmq sì, so che la 6a è una marcia da "passeggio" però cavolo...
ti dico che oltre 4500 giri in 6a non riesco ad andare che corrisponde a 165 km/h circa.
in 5a invece riesco quasi ad arrivare a 6000 ma ce ne mette un bel po'.

quello che appunto non capisco è che la coppia max si nel range di giri in cui la macchina, nel lungo ,inizia a faticare vistosamente.

nello scatto da fermo invece è velocissima e anzi, dopo i 4000 giri in 1a e 2a la spinta aumenta ancora fino ai 6000 segno che c'è la coppia max.
Rispondi

Torna a “Musa”