Tagliando

Mercatino
Gallery
Fabrizio

Tagliando

Messaggio da leggere da Fabrizio »

Ciao a tutti
ho una Musa 1.4DFN che tra qualche giorno compie un anno,ho fatto 9.500km e volevo chiedere:faccio il tagliando o posso aspettare i 20.000km senza problemi??
flavio

Re: Tagliando

Messaggio da leggere da flavio »

fabrizio ciao, non ti hanno dato il libretto dei tagliandi ? leggi bene perchè di solito se non raggiungi i km indicati di solito pretendono comunque che la porti a fare il tagliando entro la scadenza annuale informati bene se no la garanzia salta
Arnaldo

Re: Tagliando

Messaggio da leggere da Arnaldo »

Anche la Musa di mia moglie appena ha compiuto un anno si è accesa la spia "service scaduto" anche se aveva meno di 10.000km.
Ho chiamato il concessionario che me l'ha venduta e mi ha detto che bisognava fare il tagliando con cambio olio, filtri, ecc.
Ho prenotato e poi, mentre il giorno seguente aspettavo per la riconsegna, ho letto un folder Lancia denominato "intempo" con il quale si diceva che era possibile pagare anticipatamente i tagliandi della propria Lancia a prezzo predefinito, nel caso della Musa 1,4 il costo di 5 tagliandi è di € 546.
Sbirciando il conto che mi stavano preparando ho letto € 146, ho rapidamente considerato che se sis spendono € 146 per il primo tagliando, per tutti i tagliandi fino a quello dei 100.000km il costo sarebbe stato ben superiore a € 546, ed ho chiesto di acquistare tale formula "intempo".
L'officina mi ha sconsigliato di farlo perchè nel mio caso la Lancia non gli avrrebbe rimborsato il costo del tagliando perchè fatto ad un kilometraggio inferiore a 20.000km.
Ho quindi chiamato il numero verde Lancia chiedendo ulteriori informazioni, e mi hanno detto che è vero, ma che a 10.000km non va fatto nessun tagliando ma un "controllo ispettivo" con il conseguente "azzeramento" della spia service che quindi si dovrà riaccendere l'anno seguente o al raggiungimento dei 20.000km.
Quindi a 10.000km. non va fatto il tagliando!
E' scritto nel libretto "uso e manutenzione" e l'ha detto la Lancia, ma se la macchina ha compiuto un anno, va fatto solamente un controllo ispettivo (mezz'oretta circa di manodopera).

Scusate la lunghezza ma era necessaria.

Ciao.

P.S. Comunque consiglio a tutti di valutare la convenienza di questa formula "intempo", poco pubblicizzata da Lancia, ma molto conveniente.
Addirittura offrono lo sconto 20% sui pezzi di ricambio del materiale di consumo non compreso nei tagliandi prepagati (freni, frizione, ecc.)
Daniele

Re: Tagliando

Messaggio da leggere da Daniele »

Ogni anno di vita dell'auto, anche se non si percorrono i 20.000 km per il tagliando, è opportuno portare in officina l'auto per il solo cambio dell'olio che ha perso le sue caratteristiche tecniche.

Ciao
ALBERTO

DIFFENZA FRA TAGLIANDO E CONTROLLO ISPETTIVO?

Messaggio da leggere da ALBERTO »

Nei tagliandi di solito cambiano: Olio/ Filtro olio/ Filtro Aria e ti fanno pagare la modica cifra di 150 euro.

Nel controllo ispettivo cosa devono fare? Ve lo chiedo perchè in 1 anno ho fatto solo 6000 km
Il libretto pag 186 riguardo il controllo ispettivo, fà un elenco di controlli che sono i classici del tagliando, quindi mi chiedo che differenza c'è?
Conclusioni: il prezzo è sempre quello del tagliando.

ps: 1 litro di olio selenia 20k l'officina aut Fiat lo fà 13,50 euro al litro, un magazzino di ricambi 9 euro, questo dice tutto.
flavio

Re: DIFFENZA FRA TAGLIANDO E CONTROLLO ISPETTIVO?

Messaggio da leggere da flavio »

ciao alberto se adiamo a vedere i costi c'e da mettersi lemani nei capelli, chi li fa, per me con la scusa dei tagliandi, si rifanno parecchio, per recuperare denaro,che per difetti di costruzione che devono sistemare gratis fino alla fine della garanzia raramente fanno tutte le operazioni descritte dai manuali di servizio e non dipende da qualche marca in particolare si arrangiano tutti anch'io sono un utente da basso km 6.-7000 anno e ti cambiano candele filtro benzina oli cartucce varie con pochi km l'olio ha lo stesso colore di quandol'hai cambiato l,ultima volta, ossia chiaro, ti posso dire che con il catalizzatore e l'iniezione (benzina),olio e marmitte ci hanno guadagnato parecchio, le ultime notizie riguardo al motore e lubrificanti di nuova concezione ha permesso ad alcune case automobilistiche di fare le sostituzioni dopo due anni per i bassi km e anche per abbattere icosti inutili queste sono novità dal più grande costruttore mondiale di auto americano immagina la marca ne è piena l' europa ti saluto flavio con 62 primavere passate ,anche nei motori
gab

Re: DIFFENZA FRA TAGLIANDO E CONTROLLO ISPETTIVO?

Messaggio da leggere da gab »

il vs meccanico di fiducia se utilizza prodotti di ricambio e di consumo "originali" puo' tranquillamente farvi il tagliando come l'ispezione annuale e puo' mantenere in esercizio la garanzia...(e puo' aggiornarvi il "service") si deve solo attenere alle prescrizioni della casa riportate nel libretto di uso e manut..... Non lo dice gab... Lo dice la Legge Monti.

Io sono andato sempre alla Lancia... e me ne pento!
Ciao
flavio

Re: Tagliando

Messaggio da leggere da flavio »

daniele ciao, diciamo che sei istruito bene dai libretti di uso e manutenzione non è certamente sbagliato però hanno tutto l'interesse a vendere l'olio e te lo fanno pagare bene, tutto questo doveva tassativamente essere fatto con i motori a carburatore che usavano lo starter poi si dimenticava inserito, poi c'era la pompa e della ripresa che pompava benzina e più si pedalava più mandava benzina incombusta giù per le canne dei cilindri, lavandole e allungando l'olio perdendo la viscosità e poi se hai notato anche i costruttori hanno allungato il kilometraggio, alcuni l'hanno portato attualmente a 30000 ed eseguono solo controlli ,ciao spero di avertiaiutato
flavio

Re: DIFFENZA FRA TAGLIANDO E CONTROLLO ISPETTIVO?

Messaggio da leggere da flavio »

ciao gab di solito si va dal concessionario solo per la garanzia, successivamente si cerca uno bravo, e si tiene stretto, usando il passa parola quando si va dal conce hanno tutti la tuta bianca e le mani pulite quando si fanno le riparazioni e i tagliandi ci si sporca ,adesso ci sono i guantini in lattice che aiutano un pò ma la tuta si sporca, un buon meccanico che lavora ancora con passione non ha la tuta bianca e certamente è meno costoso, importante che sia serio
Fabrizio

Re: Tagliando

Messaggio da leggere da Fabrizio »

si,anche secondo me,avendo fatto solo 9.500km non sarebbe necessario un tagliando,ma effettivamente tra il tagliando e il controllo ispettivo non c'è differenza..ti cambiano comunque olio,filtri ecc....
da quello che ho capito leggendo il libretto,il tagliando obbligatorio per il rispetto della garanzia dovrebbe essere ogni 20.000km...
sbaglio qualcosa??
Rispondi

Torna a “Musa”