A freddo, a volte si addormenta!

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Re: ...in effetti..

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Esatto, mi sembra anche a me che adottando per settimane uno stile di guida blando l'auto riporti dei consumi quasi "da record", al contrario, ad esempio dopo lunghe galoppate in autostrada, o un giorno di guida più "allegra", anche volendo non sempre si riesce a ripetere lo stesso exploit del consumo....
Non sapevo questa cosa, ma sembra vera...ha un fondamento questa teoria?
memmo54

Re: ...in teoria c'è...

Messaggio da leggere da memmo54 »

...per il benzina : e se mi lasci un recapito te lo mando così lo puoi leggere tu stesso.
Mi sembra comunque strano (poco probabile) che tutto questo "ben di Dio" non sia parimenti applicato alle centraline turbodiesel che gestiscono anch'esse un gran numero di parametri ed anche disparati.
Comunque a tutt'oggi non lo so, non sono riuscito a saperlo per certo.
Ma non disarmo.

Saluto
gab

X memmo e fuorisoglia

Messaggio da leggere da gab »

la sensazione che avete e' del tutto normale....E' la stessa cosa con il mio benzina.
(anche le meno recenti benzina i.e. avevano logiche di funzionamento simili)

la centralina e' di tipo "autoadattativo" ed inoltre ad ogni attacco-riattacco della centralina stessa ha una logica di autoapprendimento iniziale.

Per l'"autoadattativita'", semplicemente la centralina cerca di autoregolare i parametri degli algoritmi che mette in atto in funzione dell'usura del mezzo. ( in realta' in funzione delle risposte dei vari sensori)

Il comportamento che ne consegue e' del tutto normale...tenete conto che sotto il pedale dell'acceleratore c'e' un potenziometro...il segnale che invia alla centralina viene di volta in volta interpretato in modo diverso se diverso e' il contesto..Dipende cioe' anche dagli altri input che legge e che ha letto in precedenza (storico ).


NB tempo fa scrissi un'inesattezza:
con il tasto city inserito su tutte le musa con il cambio a 6 marce la risposta all'acceleratore e' meno reattiva. ( e non con il dfn)
Ciao
roberto

Re: A freddo, a volte si addormenta!

Messaggio da leggere da roberto »

Ti confermo che ho il tuo stesso allestimento 1.3 mj 70 cv e riscontro lo stesso problema,avverto che stenta nelle ripartenze.per fortuna il tutto si conclude nel giro di pochi minuti e torna ad essere pronta alle variazioni di velocità a bassi regimi.non nascondo la mia curiosità a conoscere le motivazioni di tale fenomeno.
ciao.
fuorisoglia

Re: x Roberto.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Il mio meccanico mi disse di far caso se, dando gas in fondo, anche se l'auto non rispondeva prontamente, tuttavia fumasse copiosamente, e siccome ieri è riaccaduto ho notato che...beh, l'auto durante questo fenomeno non fuma affatto.
Al contrario, una volta passati i 2500 giri che si "sblocca" e parte in avanti con vigore, allora è visibile la classica "fumatina" nera del diesel in accelerazione.
Cmq in mattinata chiamo il meccanico e gli spiego la cosa, per lui probabilmente utile per "escludere" tutta una serie di causa e invece di considerarne altre, poi ti faccio sicuramente sapere ed eventualmente l'intervento necessario.
Per la cronaca, stavolta è accaduto in prima marcia, non in seconda....
roberto

Re: x Roberto.

Messaggio da leggere da roberto »

si grazie,leggerò cosa ti ha detto il tuo meccanico. appena posso faccio un salto dal mio meccanico di fiducia, per avere un ulteriore parere visto che come ho potuto leggere non capita a tutti.ciao.
Rispondi

Torna a “Musa”