Carburanti speciali

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Re: Concordo...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...e vorrei aggiungere che per scelta personale vado solo dove il prezzo è più conveniente e mai utilizzo gasoli "speciali".
So adesso dal vs.post che Tamoil utilizza il gasolio speciale, e visto che spessissimo faccio il pieno al Tamoil vicino casa mia in quanto ha un prezzo tra i più convenienti della mia zona (Euro 1,085/litro), so ora d'aver utilizzato gasolio speciale.
Tuttavia producessero un "naftone" denso e puzzolente (tuttavia ecologico) ad euro 0,800/litro utilizzerei certamente quello.
Penso che sia un errore "strategico" far vedere ai petrolieri che c'è un consumo notevole anche di carburanti "speciali" a prezzi "esosi"!
Bisognerebbe concentrare i rifornimenti nelle aree di servizio col prezzo inferiore, scatenando una vera e propria concorrenza sui prezzi...
Francesco

Re: Carburanti speciali

Messaggio da leggere da Francesco »

Personalmente, (e mi ritengo tra i fortunati..?) faccio gasolio quasi sempre al confine svizzero, solo per non concedere il balzello del costo rifornimento sulla carta di credito (una ladrata italiana) in Svizzera lo chiamano ecologico ma
non ho mai saputo in quale senso. Il prezzo è uguale che da noi per
un 20-30 % delle volte ( raramente è più caro dell'Italia) mentre per il resto è inferiore di 3-10 eurocent al litro. Mai avuto nessun problema.
Saluti,
Francesco
gab

Re: Concordo...

Messaggio da leggere da gab »

concordo con fuorisoglia... Sulla benza la differenza e' anche maggiore...ormai cerco solo il prezo + basso...che sia benzina agricola fa niente!
Rispondi

Torna a “Musa”