Cappelliera posteriore
Cappelliera posteriore
ciao a tutti, qualcuno ha mica sostituito la cappelliera posteriore con il modello rigido che montano nella nuova versione?
Re: Cappelliera posteriore
Io no.
Comunque se non rumoreggia (come la mia) è meglio quella estensibile.
Comunque se non rumoreggia (come la mia) è meglio quella estensibile.
Re: Cappelliera posteriore
Da circa 15 gg. ho sostituito la vecchia cappelliera con la nuova, ad un costo esagerato (170,00) per montarla è sufficiente allargare con una fresina gli attacchi.
Meno rumorosa dell'altra però nel caso in cui i sedili vengano avanzati essendo il pannello rigido non copre totalmente il varco.
Meno rumorosa dell'altra però nel caso in cui i sedili vengano avanzati essendo il pannello rigido non copre totalmente il varco.
Re: Cappelliera posteriore
Ah, quindi come sapevo non solo non copre più interamente il vano carico (molto male), ma addirittura continua pure a far rumore.... 

Re: Cappelliera posteriore
Io sto continuando a sviluppare una cappelliera che non abbia quel telo penzolante ma un rotolante tipo le tende delle roulotte e tipo quella dei 2 tettucci apribili.
sono convinto che in una vecchia passat SW dallo sfasciacarrozze trovrerò quello che cerco.
spero di trovare prima o poi il tempo di cominciare a cercare.
vi terrò informati.
sono convinto che in una vecchia passat SW dallo sfasciacarrozze trovrerò quello che cerco.
spero di trovare prima o poi il tempo di cominciare a cercare.
vi terrò informati.
Un errore da non fare...
...è cambiarla con quella rigida, altrimenti addio regolazione dei sedili posteriori in tutti i sensi.
Così come è concepita funziona abbastanza bene anche nel caso della diversa inclinazione dei sedili posteriori.
Non solo: la parte morbida permette di stivarla meglio quando serve spazio per il trasporto.
...a meno che non sia talmente rumorosa (... smarmittata ?!?!?!.. ) da doverla comunque rimuovere.
Saluto
Così come è concepita funziona abbastanza bene anche nel caso della diversa inclinazione dei sedili posteriori.
Non solo: la parte morbida permette di stivarla meglio quando serve spazio per il trasporto.
...a meno che non sia talmente rumorosa (... smarmittata ?!?!?!.. ) da doverla comunque rimuovere.
Saluto
Re: Un errore da non fare...
Sono d'accordo con te.
Per inclinare il sedile posteriore al fine di far dormire mia figlia, sono costretto a spostare in aventi l'intero sedile!
Pensa che ho mostrato in Lancia la soluzione adottata dalla Honda sulla mia FR-V, che ha tre settori avvolgibili collegati ai poggiatesta ed adattano automaticamente la cappelliera all'inclinazione dei sedili....mi hanno riso in faccia dicendo che i giapponesi sono matti.
Se hai tempo da "perdere" ti invito ad andare in un conce Honda a vedere la soluzione furba (tra l'altro Toyota l'ha fatto su Rav 4); e non è rumorosa, anzi. E' bella e funzionale.
Ciao.
Per inclinare il sedile posteriore al fine di far dormire mia figlia, sono costretto a spostare in aventi l'intero sedile!
Pensa che ho mostrato in Lancia la soluzione adottata dalla Honda sulla mia FR-V, che ha tre settori avvolgibili collegati ai poggiatesta ed adattano automaticamente la cappelliera all'inclinazione dei sedili....mi hanno riso in faccia dicendo che i giapponesi sono matti.
Se hai tempo da "perdere" ti invito ad andare in un conce Honda a vedere la soluzione furba (tra l'altro Toyota l'ha fatto su Rav 4); e non è rumorosa, anzi. E' bella e funzionale.
Ciao.