Consiglio parabrezza Musa scheggiato

Mercatino
Gallery
Enrico

Consiglio parabrezza Musa scheggiato

Messaggio da leggere da Enrico »

Ciao a tutti,
questo dicembre mi ha portato veramente sfiga con le auto. :-(
Ieri sera, mentre mi recavo alla Cena di Natale abbastanza
speditamente, una GPunto nera davanti a me, su di una statale, ha
sollevato qualche oggetto (una vite od un bullone, nero) che ha cozzato
sul vetro con gran botto.
Inizialmente, non vedendo nulla, ho detto: "Che fortuna, se mi cozzava
sulla vernice me la danneggiava", poi guardo meglio e la bile è
salita...
Non è il primo sasso su un vetro ed in tutti questi anni e km mai
alcun danno, ed ero quasi a destinazione.
Il danno è costituito da un puntino, dove il vetro è scheggiato, più
due crepine, il tutto si estende su di una superficie pari ad una
moneta da 1cent(crepa+ scheggiatura), massimo poco più, poi non so se
oggi si è allargata.
La posizione è dalla parte del guidatore, nella parte alta (diciamo
dove su molte auto inizia la banda azzurrata); non da fastidio, per lo
meno di notte, oggi non l'ho usata.

Voi cosa mi consigliate?
Le alternative sono:
1. tenere il vetro rovinato (sarà vero che si allargano?)
2. farlo aggiustare con la resina (non è che poi si vede ancora di
più?sparisce proprio la scheggiatura?)
3. cambiare vetro.

Io, premetto che ho l'assicurazione sui vetri, sarei favorevole alla
n°2, specialmente per evitare di farmi smontare mezza macchina,
oltretutto sul vetro, oltre allo specchio, ci sono anche i sensori
pioggia e crepuscolare con tutte le conseguenze del caso...anche per
evitar danni...poi data l'esiguità del danno...

Purtroppo non conosco nessuno che abbia fatto lavori del genere, quindi
se avete qualche consiglio/esperienza ve ne sarei realmente grato!

Ciao e Buon Natale!
Francesco

Re: Consiglio parabrezza Musa scheggiato

Messaggio da leggere da Francesco »

Ciao, Buone Feste, (nn è una battuta visto il tuo post !!!)
Io ti posso consigliare di recarti in un centro sostituzione vetri (tipo carglass)
e farti ricostruire il danno con un sistema che nn lascia traccia.
Nn ricordo come facciano, forse tramite polvere di vetro e laser, ma ho visto
un risultato finale e non si vede proprio NULLA. Credo che però dipenda molto dal tipo di danno, cioè lo devono valutare loro se si può fare.
Se hai l'assicurazione cristalli sei a posto.....
Se nn trovi, rispondimi e ti mando via mail indirizzo preciso del centro più vicino..
Ciao,
Francesco
renato

Re: Consiglio parabrezza Musa scheggiato

Messaggio da leggere da renato »

ciao, il consiglio di francesco è più che corretto : innanzitutto però copri il punto danneggiato con scotch ( trasparente !!! ) per non far entrare sporco , o peggio di questi tempi umidità. Intanto controlla sulla polizza se la tua compagnia è convenzionata con qualche catena di riparatori cristalli , perchè potresti anche non dover pagare proprio nulla.
Ti posso garantire che le piccole crepe restano piccole per poco : in famiglia c' era una zafira che s'è guadagnata il parabrezza nuovo , per non essere andati a ritoccarlo subito .
matteo (ancona)

Re: Consiglio parabrezza Musa scheggiato

Messaggio da leggere da matteo (ancona) »

Mi raccomando...segui il consiglio di Renato....metti del nastro trasparente sopra la crepa...altrimenti con le vibrazioni ti si allarga sempre di più!
Te lo dico per esperienza di un mio amico.
Enrico

Re: Consiglio parabrezza Musa scheggiato

Messaggio da leggere da Enrico »

Ok, grazie a tutti per le risposte.
Quindi mi confermate che se il lavoro è fatto bene non si vede praticamente nulla....perchè è ciò che mi preoccupava della riparazione.
Domattina vado dal riparatore, ne ho uno famoso relativamente vicino a casa.
Poi vi faccio sapere.
Grazie e buone feste anche a voi.
ciao!
Witko

Re: Consiglio parabrezza Musa scheggiato

Messaggio da leggere da Witko »

Concordo con i suggerimenti che ti hanno dato gli amici Francesco, renato e matteo.
Purtroppo, però, tieni presente che gran parte dell'aumento delle crepe è dovuto a stress termico, quindi va bene lo scotch, ma rivolgiti al riparatore quanto prima.

Io ho avuto il medesimo problema l'anno scorso, con la Musa a 1 mese di vita. Un Phedra (pensa te la sfiga! pure in famiglia ...) ha sollevato un sasso che mi ha scheggiato il parabrezza poco sopra il sensore posto dietro il quadro tachimetro e contagiri. Niente crepe, solo una rottura interna al vetro circolare, del diametro più o meno di 1 cent pure nel mio caso. Mi sono rivolto direttamente ad un centro Lancia del torinese (dove risiedo) ed il carrozziere mi ha rimesso il vetro a nuovo senza sborsare una lira. Ha usato una resina particolare che indurisce ai raggi UV. Ti consiglio di lasciare giù la macchina, poiché affinché indurisca bene e tenga, serve che l'esposizione UV e l'asciugatura della resina sia lenta. Nei centri specializzati, spesso, fanno troppo in fretta.
E' rimasto un piccolissimo forellino, dove manca il vetro asportato nell'urto. Quello non è riparabile. Però tutto il resto della rottura interna è completamente sparito.
A distanza di un anno e passa, non si vede assolutamente nulla.

Buona fortuna e auguri (anche di buone feste!),
W
ponce77

Re: Consiglio parabrezza Musa scheggiato

Messaggio da leggere da ponce77 »

tieni duro fino alla scadenza della polizza assicurativa. poi aggiungi la polizza cristalli (pochi euro)e fatti sostituire il parabrezza gratis.a meno che non ti scada parecchio in la'......
frick62

Re: Consiglio parabrezza Musa scheggiato

Messaggio da leggere da frick62 »

Enrico,
informazione tecnica; avendo la copertura "rottura cristalli" i vari Carglass, DoctorGlass ecc. procedono come segue:
1) se il vetro è riparabile (ed il tuo sicuramente lo è) te lo riparano GRATIS, prendi appuntamento ed in 20 minuti ti fanno tutto.
2) se il vetro è da sostituire, te lo ordinano, al max in due giorni è disponibile, te lo sostituiscono in due ore e la spesa è di 150 euro (è la franchigia) per qualsiasi vetro e/o vettura.

Te lo dice uno che ha sostituito 3 parabrezza in 4 mesi !! (e per fortuna la mia vettura è in full-renting).

Nel caso tuo la riparazione sarà efficace e duratura.

Ciao.
fuorisoglia

Re: Consiglio parabrezza Musa scheggiato

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Concordo con i consigli dati da tutti, in particolare dall'amico Witko.
Lo stress termico è la vera bestia nera delle scheggiature sui vetri.
Fosse estate, con macchina parcheggiata al sole, vedresti la crepa avanzare a vista d'occhio, e poi una volta maggiormente estesa la vedresti "correre" verso vie di fuga anche in autostrada ad alta velocità.
Nel caso di urto e relativo crepa, anche se piccola, la riparazione o la sostituzione sono inevitabili, in quanto l'utilizzo dell'auto porta inevitabilmente all'aggravarsi del problema.
Ciao.
renato

Re: Consiglio parabrezza Musa scheggiato

Messaggio da leggere da renato »

ciao , ho trovato un trafiletto a dir poco inquietante : per il parabbrezza scheggiatto si sono inventati una multa apposita ( almeno 50€ ) e -3 punti sulla patente !
art 79/4 codice della strada : fatelo riparare subito .
Rispondi

Torna a “Musa”