Puma(un tempo amavo la Lancia) ha scritto:
>
> L'ho scritto dopo che mi sono "stufato" (per non scendere nel
> volgare) di come il nostro marchio è gestito.
E' purtroppo una concreta possibilità che per Lancia stiano preparando un futuro indegno, probabilmente la Thesis è il canto del cigno della produzione del glorioso marchio Lancia che si ridurrà a proporre Fiat di segmento B e C ricarrozzate o poco più. Spero di sbagliarmi ma tutti i segnali sembrano indicare questo.
Quello che mi sfugge in ciò che dici, anzi che mi lascia perplesso sono le frasi seguenti:
Le goccie che
> hanno fatto traboccare il vaso sono state il tappo con i
> brillantini,le pubblicità con determinati personaggi
Non sono sicuro di aver capito a cosa ti riferisci: parli dello spot della Thesis con la Cucinotta? Nel caso, a parte che lo trovo molto carino, non vedo proprio cosa ci sia da scandalizzarsi... Il tappo coi brillanti ignoro cosa sia, immagino un altro spot, ma suvvia! Saranno mica queste le cose che dovrebbero dare fastidio ad un appassionato del marchio!
e,dulcis
> in fundo, il cambio di emblema (a dir poco insignificante).
Qui concordo al 100%, oltre al gesto insensato hanno cambiato un bel marchio, oltretutto ricco di storia, con una patacca che a colpo d'occhio sembra il marchio di qualche strano produttore dell'ex URSS...
> Ora però sto meditando di modificarlo con una frase simile ma
> più veritiera,purtroppo lo spazio a disposizione per scrivere
> è poco.
Vedendo la tua firma, pensavo che potrei aggiungere alla mia "un tempo non amavo Lancia", essendo un lancista dell'ultim'ora che nella produzione italiana ha sempre preferito Alfa Romeo

Accidenti, finalmente mi accorgo di che gran marchio sia Lancia, rivaluto tutte le auto del passato recente pentendomi di non averle apprezzate per tempo, mi documento su quelle più vecchie che non conosco, insomma finalmente vedo la luce dopo anni di ignoranza e neanche il tempo di godermi un po' il mio nuovo status di lancista che mi uccidono il marchio
Ciao.
Luca.