30000 km

Mercatino
Gallery
stebcar

30000 km

Messaggio da leggere da stebcar »

Ciao a tutti i musisti...condivido questi primi 30000 km da gennaio ad oggi...di soddisfazione per il motore che già conoscevo 1.3 mj...e per la vettura che tolta qualche miglioria a livello di plastiche soprattutto del sotto cruscotto, non ha risentito di alcun problema nemmeno inerente il piantone dello sterzo...sarò stato fortunato?...non so...comunque in attesa del restyling continuo la corsa e spero che si riesca presto a fare quel raduno di cui già si parlò tempo fa...
memmo54

Re: 30000 km

Messaggio da leggere da memmo54 »

Egregio ,
tutto sommato un bel bilancio... 30.000 km .. non sono uno scherzo 30.000 km..
Una volta, si facevano in 3 anni ( quando l'Italia era un'altra... gli spostamenti pochi...le autostrade con il contagoccie... le automobili diverse...)

Oggi è solo l'inizio... se quel che dicono è vero.... il motore dovrebbe durare almeno 250.000 km.
Sinceramente spero che sia così... e, tutto sommato, credo che sia così.
In fondo mi fido della Lancia.
Perchè nonostante il battage pubblicitario, l'iperbole dei sentito dire, l'ottimismo congenito dei "ricercatori" , qualcosa di vero c'è...
Io, in due anni, ho avuto due volte l'influenza, due volte il mal di denti, ho cambiato gli occhiali, ed altre cosette che non sto a raccontare... ma l'automobile no !.
Ogni mattina parte al primo colpo, mi porta aventi ed indietro.. effettua i piccoli traslochi di bisogna....nonchè mi ha fatto dimenticare la dislocazione precisa dei distributori ed il costo dei carburanti... il costo dell'assicurazione e del bollo.
Le plastiche sono, per definizione, "di plastica", polimerizzano, per natura, e con il tempo perdono il solvente, diventano dure e polverose... polvere sei e polvere diventerai..
In attesa di qualcos'altro.. dobbiampo tenercele.
Gli assemblaggi poi dipendono da tante cose... qualcosa ha anche ha poco a che vedere con l'organizzazione: se non hai stimoli di alcun genere il lavoro lo fai come viene.. come ti hano richiesto.
Se non sei un turco, che vuole riscattare 5 secoli di arretratezza e dimostrare di essere meglio di un tedesco, non vedi l'ora di uscire dalla fabbrica...
Ma ogni volta che che mi fermo a chiacchierare con qualcuno avverto un interesse non di circostanza per la Musa (...quella nuova automobile rossa !!).
E' un auto che si nota... al contrario di tutte le altre del segmento,, e questo fa piacere.
Diciamo che soddisfa una buona percentuale di richieste che si poterbbero fare ad un'automobile.

Per il restyling direi che potrebbe essere, al contrario di quel che si pensa, un problema .
Le caratteristiche peculiari poterbbero essere annacquate da qualche nuova autovettura dalla linea mutuata sì da qualche cartone animato giapponese ( purtroppo i nostri designer hanno un patrimonio culturale " insondabile" ed "instabile" -la nuova delta insegna - e non sappiamo che cosa hanno davanti agli occhi quando disegnano... ) ma ben pubblicizzata. e di discreta affidablità.
Saluto ed ai prossimi 30.000 km.....
Francesco

Re: 30000 km

Messaggio da leggere da Francesco »

Un mio ex meccanico anziano....(per cui con lunga esperienza) ha sempre sostenuto che il gruppo Fiat ha sepre fatto motori eccellenti, soprattutto diesel......se avesse messo lo stesso impegno per le finiture e le carrozzerie ora sarebbe il top del mercato europeo. Sicuramente abbiamo notato molti miglioramenti rispetto al passato......per cui.....AVANTI COSI'!!
Poi capita sempre la vettura sfigata dalla nascita....ma anche gli umani nn nascono mai perfetti....
Ciao tutti,
Francesco
Fire

Re: 30000 km

Messaggio da leggere da Fire »

Anch'io sono arrivato oggi ai 30.000.
Però devo dire che non ci siamo. Rumorosa, rumorosa e rumorosa.
I freni, il tettuccio, i sedili, un nuovo rumoretto dalla cintura del passeggero... di strada c'è n'è ancora da fare, e molta.
L'unica nota positiva è che il consumo è ulteriormente migliorato, passando dai 17 ai 18 km/l (come volevasi dimostrare, ottimi motori ma per il resto lasciamo stare).
Rispondi

Torna a “Musa”