MUSA ASSIMETRICA

Mercatino
Gallery
Marcus

MUSA ASSIMETRICA

Messaggio da leggere da Marcus »

Salve a tutti...ho un quesito da porre a voi tutti possessori Musa...Avete mai fato caso se nella vostra musa (nella parte posteriore e precisamente dove va a sbattere il portellone posteriore, all'altezza del paraurti, dove c'è quella striscia cromata), quando chiudete lo sportellone raschia l'interno del paraurti?
Nella mia ho notato che praticamente lo sportellone è storto, ossia nel lato posteriore lato conducente, lo stesso rimane molto più attaccato alla base del paraurti e di conseguenza ne raschia l'interno....ci sarà secondo voi un modo per regolarlo? Dal lato passeggero c'è molta più distanza...
Arnaldo

Re: MUSA ASSIMETRICA

Messaggio da leggere da Arnaldo »

Anche la mia aveva lo stesso problema.
Basta portarla dal carrozziere e lo sistema.
Se è in garanzia te lo fa (gratis) l'officina autorizzata Lancia.
Ciao.
ElefantinoBlu

Re: MUSA ASSIMETRICA

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

infatti,si deve regolare il portellone,si svitano i bulloni e lo si mette più dritto. Purtroppo è lo stesso tallone d'achille che ha la mia Y,una macchina perfetta,mai un problema ma con la carrozzeria montata a cavolo :(
Marcus

Re: MUSA ASSIMETRICA

Messaggio da leggere da Marcus »

Già a volte si perdono in un bicchier d'acqua...secondo me potrebbero aumentare parecchio le vendite curando questi piccoli particolari, la macchina è ottima ma molta gente parte prevenuta e non la acquista per sfiducia valutando queste sciocchezze...
gab

Re: MUSA ASSIMETRICA

Messaggio da leggere da gab »

**********************
La simmetria dell'assemblaggio e' uno step fondamentale del controllo qualita'...E' evidente che il prodotto ha un controllo di Qualita' decisamente Scadente...

Io ho la carrozzeria simmetrica...In compenso ho la plancia (gruppo cruscotto) che non lo e'....Tutto la plancia e' leggermente ruotata (2-3 gradi) verso il passeggero...Me ne sono accorto col tempo vedendo le varie dissimetrie tra le plastiche...tra la distanza con gli sportelli... e cosi' via'...
Risultato :
3 (dico 3) carter sostituiti poiche' saltavano, 2 pareti plastiche sostituite e riassemblate da sottoscritto....Tante vibrazioni su cui lavorare...
Purtroppo non "posso" girarare la plancia come occorrerebbe poiche' e' una cosa che da banale puo' divenire complicata. Cmq scrivo cio' per dirvi che queste sono le cause di molte mie lamentele ...

Per quanto concerne la carrozzeria invece le difformita' rovinano plastiche e verniaciature...
quindi sciocchezze un par di pa... direbbero a roma
Marcus

Re: MUSA ASSIMETRICA

Messaggio da leggere da Marcus »

Si, gab, ti do pienamente ragione...l'assemblaggio è una cosa molto importante, a me ad esempio lo sportellone posteriore storto mi ha rovinato la verniciatura del paraurti posteriore come sfregava...
gab

Re: MUSA ASSIMETRICA

Messaggio da leggere da gab »

ah dimenticavo ... anche a me sucede qualcosa di simile...
lo scudo Lancia del cofano e' troppo (robba di mezzo millimetro)
vicino al solco nel paraurti sottostante...
nelle buche mi tocca il paraurti in un puntino...
dove ovviamente e' saltata la vernice e dove ovviamente e' inutile il ritocchino...
(gia' ci ho provato..)
Meno male che e' nella parte non visibile del paraurti... Sobbh


Ciao!
f@b.io

Re: MUSA ASSIMETRICA

Messaggio da leggere da f@b.io »

A proposito di scudi e scudetti, vi pare possibile che su un auto di 1 anno e 10 mesi ci il logo del baule posteriore dove si scrosta la vernice trasparente? a me sinceramente sembra vergognoso… anche su quello hanno risparmiato!

f@b.io
Marcus

Re: MUSA ASSIMETRICA

Messaggio da leggere da Marcus »

Senza parole....perchè stanno arrivando a questi livelli?Si stanno scavando la buca da soli... :-(
Francesco

Re: MUSA ASSIMETRICA

Messaggio da leggere da Francesco »

Mi permetto........
Hai pensato all'ipotesi che l'auto sia stata danneggiata riparata dal concessionario prima di vendertela...????? A volte succede......
Solo un carrozziere potrebbe accorgersene... e può essere giustificato il difetto al trasparente...
Ciao,
Francesco
Rispondi

Torna a “Musa”