Che mi dite?

Mercatino
Gallery
bakos

Che mi dite?

Messaggio da leggere da bakos »

tra qualche giorno portero' la mia musa 1.9 presso il centro assistenza per compiere alcune sistemazioni tipo: sedile posteriore vibrante, fascia paracolpi porta posteriore non perfettamente incollata,aggiornamento service... ecc

DOMANDA: per il rumorino allo sterzo che mi consigliate di fare? loro mi dissero che l'avrebbero ingrassato,voi che dite?

INOLTRE OGGI HO SCOPERTO CHE, APRENDO IL TAPPO PER IL RABBOCCO DELL'OLIO MOTORE, SI VEDE BENISSIMO L'ALBERO A CAMME....... MA SONO IMPAZZITO IO E IL MIO VICINO DI CASA CHE L'HA VISTO CON ME, OPPURE ALLA MUSA 1.9 E' NORMALE CHE SI VEDA L'ALBERO A CAMME DAL TAPPO DELL'OLIO, NON SAPENDO QUINDI DOVE VA A FINIRE L'OLIOIMMESSO, VISTO CHE NON C'E' UN CANALE?
GRAZIE MILLE


----------------------------------------------------------------------------------------
*** Da moderatore: per favore evita il maiuscolo, che in Netiquette equivale a urlare, oltre che a risultare di lettura meno agevole. Grazie.
Gennifer

Re: CHE MI DITE?

Messaggio da leggere da Gennifer »

Per l'olio: sotto la sede dell'asse a camme c'è uno scodellino, lungo tutto l'albero, e da lì si incanala nel circuito motore.
Il fatto che si veda l'asse a camme non è un dramma: l'olio si carica dall'alto..............
Per il piantone rumoroso, l'ingrassaggio è solo un palliativo.
La soluzione è la sostituzione del piantone.
Finchè la garanzia è valida, fatti onore.
fuorisoglia

Re: CHE MI DITE?

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Circa la vista dell'albero a camme concordo con Gennifer, è normale.
Circa il rumore allo sterzo, si torna ai vecchi santi, io ho beneficiato della sostituzione (l'unico?Sigh...) e non ho più avuto problemi d'alcun tipo, anzi, ripeto che lo sterzo acquista una funzione più "soft" sulle sconnessioni. O la metti giù dura alla tua officina, cioè tipo rumori assurdi, rotazione del volante estremamente sgradevole ecc.ecc. Ovviamente specifica che è saltuario, altrimenti ti provano l'auto è sei fregato! Tuttavia dopo ciò che ho visto e sentito, cioè mio capofficina che litigava a morte col capoarea Fiat per la sostituzione degli alberi di sterzo a 11 (undici!!!!) Musa, ritengo d'esser stato fortunato ma ritengo sia una vergogna e un'ingiustizia.
Io sarei quasi per un azione più incisiva.
bakos

Re: CHE MI DITE?

Messaggio da leggere da bakos »

e per me che ho il block shaft, ovvero l'antifurto che blocca lo sterzo con canna rinforzata antiscasso, ci sarà la possibilità di cambiare il piantone o no? Parlo da perfetto ignorante in materia
grazie ancora
fuorisoglia

Re: CHE MI DITE?

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Non dovrebbero esserci problemi.
Io il pezzo incriminato l'ho visto ed è lungo circa 6/7 centimetri e di diametro poco più d'una penna. Quindi un piccolo pezzo all'apparenza insignificante. Insieme a questo, le officine venivano fornite di un grasso, all'interno di una confezione rettangolare poco più grande d'un pacchetto di sigarette con la classica grafica bianca/blu Fiat Lancia. La confezione di grasso poi si trovava all'interno in uno stick da spremere, tipo colla Attack, dal colore fluorescente, simile a quello degli evidenziatori.
Ovviamente ognuno di questi prodotti aveva un codice articolo numerico di svariate cifre, ma non sono riuscito a leggerle.
Andrea L.

Re: x Fuorisoglia

Messaggio da leggere da Andrea L. »

Ciao, ti chiedo un piacere, se puoi farmelo.
Mi manderesti via mail (magari scannerizzato...) la copia della sostituzione in garanzia del piantone dello sterzo ? Tanto ti devono aver lasciato la fattura di sostituzione del pezzo in garanzia...

Devo sbatterlo in faccio alla mia officina autorizzata perchè mi insistono che la lancia non sostituisce il pezzo.

Ci conto
Grazie

Andrea
Fire

Re: x Fuorisoglia

Messaggio da leggere da Fire »

Puoi mandarlo anche a me?
Con le ultime pioggie il problema si estremamente aggravato...
grazie
PONCE77

Re: CHE MI DITE?

Messaggio da leggere da PONCE77 »

fuorisoglia ha scritto:
>
> Circa la vista dell'albero a camme concordo con Gennifer, è
> normale.
> Circa il rumore allo sterzo, si torna ai vecchi santi, io ho
> beneficiato della sostituzione (l'unico?Sigh...) e non ho più
> avuto problemi d'alcun tipo, anzi, ripeto che lo sterzo
> acquista una funzione più "soft" sulle sconnessioni. O la
> metti giù dura alla tua officina, cioè tipo rumori assurdi,
> rotazione del volante estremamente sgradevole ecc.ecc.
> Ovviamente specifica che è saltuario, altrimenti ti provano
> l'auto è sei fregato! Tuttavia dopo ciò che ho visto e
> sentito, cioè mio capofficina che litigava a morte col
> capoarea Fiat per la sostituzione degli alberi di sterzo a 11
> (undici!!!!) Musa, ritengo d'esser stato fortunato ma ritengo
> sia una vergogna e un'ingiustizia.
> Io sarei quasi per un azione più incisiva.



CIAO fuorisoglia cosa ti hanno sostituito di preciso? ( a me la barra telescopica)
PONCE77

Re: Che mi dite?

Messaggio da leggere da PONCE77 »

a proposito, per farmela sostituire ho dovuto tirare giu' tutti i santi del paradiso, poi l' hanno sostituita ( spero) anche se dopo 7000km alcuni giorni fa ho sentito un colpo mentre andavo "sotto sterzo" durante una manovra ( comincio' tutto cosi' un anno e mezzo fa), il mio meccanico di fiducia ha detto di conoscere il problema "sterzo" della Musa e dell' Idea e che anche sostituendo il pezzo non cambia niente e che prima o poi il rumore tornera' ...poi mi stava spiegando anche che e' un prob. di "tolleranze", ma ormai io mi ero gia' perso.......non sono un grande ascoltatore lo ammetto , pero' ho capito che a Dicembre mi scade la garanzia e questo purtroppo mi basta a farmi entrare il nervoso.
Rispondi

Torna a “Musa”