Salve a tutti i forumisti della musa,
a giorni andro' a ritirare dal conce,una nuova Musa modello diva 14 benza
desidero avere dei consigli su dove porre maggiore attenzione al momento della consegna,tipo piccoli difetti,piuttosto che imperfezioni o altro. Grazie
musa nuova
Re: musa nuova
Ciao e benvenuto nel forum.
D'accordo con il venditore prima dell'immatricolazione la macchina e' stata preparata e I'ho visionata personalmente in concessionaria.
Questo te lo dico perche' in caso di contestazione non hai pagato la vettura e quindi la concessioanria e' costretta a mettere a posto cio 'che i lclient eha segnalato prima dell'immatricolazione.Non e 'cosa da poco credimi...
Innanzitutto ho verificato gli interni: sedili, rivestimenti plastici e quant'altro che non vi fossero segni o macchie ( Puo' succedere e' raro ma puo' capitare al montaggio.. )
Poi ho verificato la carrozzeria esterna soppratutto in controluce per evenutali graffi o abrasioni, m raccomando le plastiche inserite nei paraurti che no vi siano segni perche' durante le operazioni di trasferimento delle vetture sui camion non e' la prima che segnano..
Controlla anche i vetri anche perche' se la macchina e 'stata caricata sulla parte superiore del camion non e' escluso che durante il viaggio detriti i sassi siano arivati sulla vettura ( caso molto improbabile ma ad un mio collega gli stavano consegnando una Lybra con i lparabrezza segnato da un sasso, am in concessionaria nessuno si era accorto di nulla....ma che strano!!!).
Questo e 'cio' che ho optuto controllare prima di utilizzarla poi e' ovvio che solo usandola puoi verificare se tutto e' a posto.
Auguri e buona guida con la Musa!!
Ciao
D'accordo con il venditore prima dell'immatricolazione la macchina e' stata preparata e I'ho visionata personalmente in concessionaria.
Questo te lo dico perche' in caso di contestazione non hai pagato la vettura e quindi la concessioanria e' costretta a mettere a posto cio 'che i lclient eha segnalato prima dell'immatricolazione.Non e 'cosa da poco credimi...
Innanzitutto ho verificato gli interni: sedili, rivestimenti plastici e quant'altro che non vi fossero segni o macchie ( Puo' succedere e' raro ma puo' capitare al montaggio.. )
Poi ho verificato la carrozzeria esterna soppratutto in controluce per evenutali graffi o abrasioni, m raccomando le plastiche inserite nei paraurti che no vi siano segni perche' durante le operazioni di trasferimento delle vetture sui camion non e' la prima che segnano..
Controlla anche i vetri anche perche' se la macchina e 'stata caricata sulla parte superiore del camion non e' escluso che durante il viaggio detriti i sassi siano arivati sulla vettura ( caso molto improbabile ma ad un mio collega gli stavano consegnando una Lybra con i lparabrezza segnato da un sasso, am in concessionaria nessuno si era accorto di nulla....ma che strano!!!).
Questo e 'cio' che ho optuto controllare prima di utilizzarla poi e' ovvio che solo usandola puoi verificare se tutto e' a posto.
Auguri e buona guida con la Musa!!
Ciao
Re: musa nuova
Tutto O.K. nel ritiro della vettura?
Ci puoi dare qualche tua impressione di prima guida?
Ciao
Ci puoi dare qualche tua impressione di prima guida?
Ciao
Re: musa nuova
ciao,stanno ritardando la consegna dell'auto appena l'avro' ritirata sarà un piacere darvi le mie prime impressioni considerando che vengo da due anni di ypslon 12 16v argento.ciao
Re: musa nuova
Salve oggi con qualche giorno di ritardo mi hanno fatto vedere la mia Musa,la ritiro sabato,preferisco nn forzare la sorte ritirandola domattina,venerdi 13,come primo contatto direi molto buono bell'effetto ho fatto subito un giro attorno di controllo e ho subito rilevato che le cornici in gomma attorno ai cristalli nn aderiscono bene,ho subito informato il carrozziere il quale mi tranquillizzato dicendomi che avrebe provveduto subito a sistemare il piccolo difetto,poi ho appurato con disappunto che,avendo ordinato come optional sterzo e cambio in pelle il cambio nn è dello stesso tipo che si vede nelle foto pubblicitarie,ma simile a quello di serie ,ma in pelle, a qlcn è capitata la stessa cosa?
E per finire l'auto è arrivata in concessionaria con una gomma forata,ho trovato la fattura del gommista , che hanno provveduto a riparare posso fare qlc rimostranza?
Un ultima cosa aprendo il motore ho notato che il motore nn è protetto nella parte infeiore con il paramotore per i modelli a benzina è normale?Ciao a Sabato dunque per le prime impressioni di guida.
E per finire l'auto è arrivata in concessionaria con una gomma forata,ho trovato la fattura del gommista , che hanno provveduto a riparare posso fare qlc rimostranza?
Un ultima cosa aprendo il motore ho notato che il motore nn è protetto nella parte infeiore con il paramotore per i modelli a benzina è normale?Ciao a Sabato dunque per le prime impressioni di guida.