OT: idea

Mercatino
Gallery
renato

OT: idea

Messaggio da leggere da renato »

segnalo la presenza sul 4R di agosto di un articolo - resoconto parziale - della "prova di durata a 100.000km" per una Idea 1.3mj autom. : a 65.000km ha gettato la spugna il cambio bloccato in seconda ;
si lamentano anche rumorini dal tetto , infiltrazioni d' acqua sull' ant, ecc .
Trafiletto interessante ... hanno rilevato quasi più seccature di noi.

p.s. : se qualcuno avesse la gentilezza di segnalare quando esce il conguaglio , visto che ci dobbiamo accontetare delle statistiche della parente povera della nostra musa.
Andrea L

Re: OT: idea

Messaggio da leggere da Andrea L »

belle notizie...hai per caso visto delle propre per il 1.4 16V benzina ?
Io sono a 45000Km....speriamo che il cambio regga...altrimenti butterò su il 6 marce...!
Fire

Re: OT: idea

Messaggio da leggere da Fire »

???
Dici che si può cambiare così il cambio???
No perchè allora mi personalizzo la musa, cambio 6m e assetto più rigido (troooppo morbida...)!
Andrea L.

Re: OT: idea

Messaggio da leggere da Andrea L. »

non so, non è facilissimo, però si potrà sicuramente fare,visto che il resto della meccanica è invariata ed il monoblocco del motore è identico....
renato

Re: OT: idea

Messaggio da leggere da renato »

andando a memoria , provarono il 1.4 dfn su Idea, ma solo come impressione di guida , fine 2004-inizio 2005, e ne parlarono bene : tanto che mi sentii facilitato nella decisione d'' acquisto.
Purtroppo queste prove di durata le fanno su auto che acquistano e usano poi come auto redazionali tenendone un diaro di bordo fino ai 100.000km, quindi capisci bene che non fanno test simili per tutte le vetture in vendita: ogni tanto ne prendono una tra le più significative per il mercato ( nello stesso art si parla anche di una croma 1.9mj e di una aygo 1.0).
Per il loro cedimento del cambio , oltre evidentemente alla fatalità di tipo statistico, credo si possa pensare anche alla promuscuità di utenti smaliziati : un uniproprietario non cerca sempre lo spunto e probabilmente sente rumorini di avvertimento con sufficiente preavviso da non restarne appiedato. Comunque nello stesso art gli autori citano anche il fatto che le frizioni siano cagionevoli , quindi puoi liberamente pensare che in fiat abbiano voluto o dovuto lesinare su questo comparto.
Fire

Re: OT: idea

Messaggio da leggere da Fire »

ma dici che sia possibile metterlo nel 70 cv? esiste già un dfn a 6 marce?
jennifer, se ci sei batti un colpo! :-)
fuorisoglia

Re: Ho quel numero...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...e l'Idea non esce bene da quella prova su strada.
Come detto, oltre al problema di bloccaggio del cambio, tutta una serie di inconvenienti segnalati che vanno dal tetto apribile rumoroso, alle infiltrazioni, alla frizione poco modulabile e a volte "ballerina".
Non doveva essere una Idea recente, o per lo meno precedente l'ultimo restyling, tuttavia ciò non toglie la delusione per una prova di durata miseramente fallita.
renato

certo

Messaggio da leggere da renato »

sarebbe utile sapere di quale periodo produttivo sia la vettura ;
più che altro fa brutta figura se confrontata con la aygo che per meno soldi e con gli stessi km ha cambiato solo una lampadina , senza considerare il guasto del cambio . Probabilmente sulla toyota hanno fatto un progetto da zero mirato a contenere i costi senza sottodimensionare quel poco che andava montato ,mentre per idea , e purtroppo anche per Musa, fiat ha solo trovato un altro modo per sfruttare il pianale della 1° punto e presidiare una certa fascia di mercato.
Per fortuna nostra , a leggere i vari post, le nostre macchine sembrano tutte migliori dell' esemplare toccato a 4R.
Rispondi

Torna a “Musa”