Clima che va in blocco
Clima che va in blocco
Mi spiego meglio, ho fatto un viaggio di 1100 km con musa 1.4 bz. col clima praticamente sempre accesso, a parte che mi è sembrato non rinfreschi abbastanza ( messo al max con ricircolo aria) anche dopo aver fatto un controllo in garanzia prima del viaggio mi è stato detto che era un pò scarico ( dopo un anno di vita dell'auto?...) ed era stato quindi parzialmente ricaricato sempre in garanzia.
Sta di fatto che dopo circa 800 km per 3/4 volte dal clima sembrava uscire solo aria tiepida. Ho spento, e dopo qualche secondo riacceso: il clima raffreddava nuovamente.
Sembrava essere andato in blocco. E' successo a qualcuno di voi?
Volevo chiedervi secondo la vostra esperienza se il clima è differente a seconda delle motorizzazioni, se a voi rinfresca adeguatamente e se ne siete soddisfatti.
Ciao e grazie
Sta di fatto che dopo circa 800 km per 3/4 volte dal clima sembrava uscire solo aria tiepida. Ho spento, e dopo qualche secondo riacceso: il clima raffreddava nuovamente.
Sembrava essere andato in blocco. E' successo a qualcuno di voi?
Volevo chiedervi secondo la vostra esperienza se il clima è differente a seconda delle motorizzazioni, se a voi rinfresca adeguatamente e se ne siete soddisfatti.
Ciao e grazie
Re: Clima che va in blocco
Vi ho chiesto riguardo alla motorizzazione, perchè mio fratello ha una musa mj 1900 che raffredda benissimo in compenso ha il problema del bagnato sul lato dx anteriore sotto al tappetino, sembrerebbe un problema legato allo scarico condensa del clima che però in assistena non sono riusciti ancora a risolvere.
Se avete info.
Se avete info.
Re: Clima che va in blocco
ciao a tutti
Anche io ho la musa 1.4 a benziona ed una volta mi è capitato anche a me. Erano in viaggio da circa 4/5 ore e inizio a sentire caldo, dopo un po rendo conto che usciva aria calda dal climatizzatore. L'ho fatto riposare un 5 min e poi tutto è tornato a posto. Non mi è più capitato, cmq per dire il vero che per tutto il mese di agosto non ho usato l'auto.
Posta se hai nuove al riguardo
Cioa..
Anche io ho la musa 1.4 a benziona ed una volta mi è capitato anche a me. Erano in viaggio da circa 4/5 ore e inizio a sentire caldo, dopo un po rendo conto che usciva aria calda dal climatizzatore. L'ho fatto riposare un 5 min e poi tutto è tornato a posto. Non mi è più capitato, cmq per dire il vero che per tutto il mese di agosto non ho usato l'auto.
Posta se hai nuove al riguardo
Cioa..
Re: Clima che va in blocco
Io ho avuto problemi con il clima per 2 volte: la prima volta si era scaricato il gas causa un problema di tenuta dell'impianto, hanno cambiato un paio di raccordi e rifatta la carica, dopo un mese ancora aria calda, controllo in officina e gas completamente andato. Dal controllo non risultavano esserci perdite, hanno controllato un paio di cose, ricaricato il gas e per il momento, circa 2 mesi, sembra tutto funzionare.
ciao
ciao
Re: Clima che va in blocco
Anche io ho avuto problemi di poco freddo..viaggiavo a 17 gradi e non rinfrescava...morale c'era "un etto"! di gas in più nel circuito e il compressore lavorava male..ora, svuotato e ricaricato l'impianto il clima funziona perfettamente e rinfresca già, poco dopo la partenza. Praticamente il mecc mi ha fatto pagare meno della metà del costo per avermi "ritirato" un etto di gas!
Ero presente all'operazione ed era effettivamente così...
Ciao,
Francesco
Ero presente all'operazione ed era effettivamente così...
Ciao,
Francesco
Re: Clima che va in blocco
Sono appena tornato dalla svizzera per un viaggio di lavoro e posso confermare che se fa davvero caldo e il sole picchia il clima e' al limite della sufficienza.
Soprattutto ho notato che , almeno sulla mia macchina , il clima cala moltissimo il rendimento se passo i 120km/h (stesso problema che ho avuto anche con la Y vecchio modello dopo un paio d'anni di vita) anche se non mi e' mai andato in blocco.
Credo sia solo il clima non al 100% della carica , tra poco ho il tagliando e lo faro' verificare.
Ciao.
Soprattutto ho notato che , almeno sulla mia macchina , il clima cala moltissimo il rendimento se passo i 120km/h (stesso problema che ho avuto anche con la Y vecchio modello dopo un paio d'anni di vita) anche se non mi e' mai andato in blocco.
Credo sia solo il clima non al 100% della carica , tra poco ho il tagliando e lo faro' verificare.
Ciao.
Re: Clima che va in blocco
Posso confermati Ezio che ho avuto lo stesso problema dopo circa 500 km.
Mi ricordo il mio primo viaggio della Musina andò in blocco dopo i 400km, la portai in assistenza e dissero che era un problema della ventola che ho potuto costatare solo questa estate con il 2 viaggio...... praticamente va in blocco, basta spegnerlo per qualche minuto e riprende tranquillamente.Bhè un'altro difetto della Musina....spero che ci sia una fine...!!!!
Ciaoo
Mi ricordo il mio primo viaggio della Musina andò in blocco dopo i 400km, la portai in assistenza e dissero che era un problema della ventola che ho potuto costatare solo questa estate con il 2 viaggio...... praticamente va in blocco, basta spegnerlo per qualche minuto e riprende tranquillamente.Bhè un'altro difetto della Musina....spero che ci sia una fine...!!!!
Ciaoo
Re: Il mio va perfettamente, ma...
...ho verificato la migliore condizione di raffreddamento si ha facendolo funzionare in FULL AUTO, cioè premendo il tastino tondo al centro della rotella che regola la temperatura (clima bi-zona), limitando al minimo gli interventi manuali, anche solo quelli di regolazione del flusso d'aria.
In questa condizione di funzionamento, che poi è la più frequente, altrimenti è inutile spendere soldi per un clima automatico ma meglio un manuale, l'auto raffredda molto bene, veloce, e senza cali di potenza nemmeno dopo lunghe percorrenze.
Al contrario, utilizzando il bi-zona, o utilizzando la climatizzazione ma con scelte manuali,la sensazione di un minor refrigerio sembra esserci.
E'un impianto tuttavia che mi sembra funzionare ottimamente a temperatura "media", nel senso che dopo una sosta al sole, è bene azionare il clima e aprire vetri e tettino, dopo qualche km chiudere i vetri e lasciare inclinato il tetto, e quando la temperatura internascede sotto i 33/34 allora chiudere tutto e lasciare fare all'impianto. In breve, ha bisogno di un "aiutino" nelle situazioni estreme, ma penso sia più che soddisfacente. Inoltre la mia Musa è color Peyrano, quindi scurissimo.
Saluti
In questa condizione di funzionamento, che poi è la più frequente, altrimenti è inutile spendere soldi per un clima automatico ma meglio un manuale, l'auto raffredda molto bene, veloce, e senza cali di potenza nemmeno dopo lunghe percorrenze.
Al contrario, utilizzando il bi-zona, o utilizzando la climatizzazione ma con scelte manuali,la sensazione di un minor refrigerio sembra esserci.
E'un impianto tuttavia che mi sembra funzionare ottimamente a temperatura "media", nel senso che dopo una sosta al sole, è bene azionare il clima e aprire vetri e tettino, dopo qualche km chiudere i vetri e lasciare inclinato il tetto, e quando la temperatura internascede sotto i 33/34 allora chiudere tutto e lasciare fare all'impianto. In breve, ha bisogno di un "aiutino" nelle situazioni estreme, ma penso sia più che soddisfacente. Inoltre la mia Musa è color Peyrano, quindi scurissimo.
Saluti
Re: Clima che va in blocco
p.s. mi dai il telaio della vettura che controllo se rientra in campagna di risanamento