Ieri viaggiavo su una strada in rifacimento, quindi momentaneamente piena di buche, avvallamenti, rugosità e tagli trasversali di asfalto ricoperti da terra.
In effetti sullo sconnesso la Musa "picchia duro", nel senso che se non si adottano un pò di accortezze il "colpo" sordo è frequente. Tuttavia ho notato, e come me penso anche voi, specialmente in chi ha la gommatura e i cerchi maggiorati, che se l'auto si trova in discesa anche leggera, la risposta sullo sconnesso peggiora, come se il peso che va a gravare sull'anteriore favorisse la "crisi" delle sospensioni, e questo potrebbe essere anche uno dei motivi della rumorosità dell'avantreno.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha ancora sostituito le sospensioni. Penso che quando toccherà alla mia Musa, che cmq non attenderò di sentirli proprio scarichi, provo a farmi consigliare da un intenditore mio amico circa delle sospensioni ottime ed eventualmente una valutazione delle molle originali con altre diverse. Chissà, magari il risultato può essere strabiliante.
Ciao.
Sospensioni insufficenti.
Re: Sospensioni insufficenti.
Sebbene in diverse occasioni abbia lodato la tenuta di strada ed il confort di guida della Musa (che mi ha strabiliato specialmente su neve e su bagnato), non posso che concordare con le osservazioni di fuorisoglia.
Io ho cerchi tradizionali da 15'', ma posso assicurare che le asperità si sentono un po' troppo. La macchina non reagisce nervosamente, ma per me la trasmissione delle vibrazioni e dei colpi all'interno dell'abitacolo è eccessiva.
I cordoli messi su alcune strade per rallentare il traffico sono drammatici ... ok, sono fatti apposta per passarci sopra lentamente, ma con la Musa se non si scende a 10 km/h si rischia di picchiare la testa contro il tettuccio! Idem dicasi per tombini sporgenti o infossati. Ieri transitavo su di un tratto di strada in rifacimento, in cui l'asfalto nuovo non era ancora stato definitivamente pareggiato e giuntava con un dislivello di non più di 3 cm con quello vecchio. Ebbene, voglio sperare di aver avuto cattivo orecchio o una sensazione sbagliata, ma passandoci sopra a 20 km/h ho sentito un colpo ed un rumore sordo preoccupante. Niente di grave, ripeto ... ma un certo disagio si avverte.
Invece, non ho notato, con le mie gomme, un peggioramento in discesa rispetto al piano.
Saluti a tutti,
W
Io ho cerchi tradizionali da 15'', ma posso assicurare che le asperità si sentono un po' troppo. La macchina non reagisce nervosamente, ma per me la trasmissione delle vibrazioni e dei colpi all'interno dell'abitacolo è eccessiva.
I cordoli messi su alcune strade per rallentare il traffico sono drammatici ... ok, sono fatti apposta per passarci sopra lentamente, ma con la Musa se non si scende a 10 km/h si rischia di picchiare la testa contro il tettuccio! Idem dicasi per tombini sporgenti o infossati. Ieri transitavo su di un tratto di strada in rifacimento, in cui l'asfalto nuovo non era ancora stato definitivamente pareggiato e giuntava con un dislivello di non più di 3 cm con quello vecchio. Ebbene, voglio sperare di aver avuto cattivo orecchio o una sensazione sbagliata, ma passandoci sopra a 20 km/h ho sentito un colpo ed un rumore sordo preoccupante. Niente di grave, ripeto ... ma un certo disagio si avverte.
Invece, non ho notato, con le mie gomme, un peggioramento in discesa rispetto al piano.
Saluti a tutti,
W
Re: Sospensioni insufficenti.
l'ho sempre sostenuto...
colpa dell'economicissimo ponte torcente posteriore..(secondo me poco adatto al comfort su auto "alte")
e soprattutto colpa del telaio...
ripeto sotto al cruscotto avete praticamente il motore... i montanti anteriori sono molto prossimi ai gommini degli ammortizzatori...
la trasmissione delle asperita' all'interno dell'abitacolo e' pressocche' inevitabile visto che non hanno usato accorgimenti particolari... il passo e la gommatura fanno il resto...
Con la mia infatti sul liscio si viaggia che e' un piacere...(non avverto neanche uno scricchiolio...!!!)
Sullo sconnesso invece si soffre...(e giu' a rumorini...!!!)
Secondo me al cambio degli ammortizzatori spendendo di piu' e soprattutto facendoli tarare ad hoc si potrebbero trarre dei giovamenti sull'anteriore (pero' almeno 60-70 K km ce li devo fare con questi!).
Non mi ricordo chi aveva scritto un post sulla taratura degli attuali...molto tempo fa cmq.
Ciao
colpa dell'economicissimo ponte torcente posteriore..(secondo me poco adatto al comfort su auto "alte")
e soprattutto colpa del telaio...
ripeto sotto al cruscotto avete praticamente il motore... i montanti anteriori sono molto prossimi ai gommini degli ammortizzatori...
la trasmissione delle asperita' all'interno dell'abitacolo e' pressocche' inevitabile visto che non hanno usato accorgimenti particolari... il passo e la gommatura fanno il resto...
Con la mia infatti sul liscio si viaggia che e' un piacere...(non avverto neanche uno scricchiolio...!!!)
Sullo sconnesso invece si soffre...(e giu' a rumorini...!!!)
Secondo me al cambio degli ammortizzatori spendendo di piu' e soprattutto facendoli tarare ad hoc si potrebbero trarre dei giovamenti sull'anteriore (pero' almeno 60-70 K km ce li devo fare con questi!).
Non mi ricordo chi aveva scritto un post sulla taratura degli attuali...molto tempo fa cmq.
Ciao
Re: Sospensioni insufficenti.
Effettivamente sui dossi artificiali è da penare. Personalmente sento molto al posteriore più che all'anteriore, specialmente i passeggeri posteriori letteralmente saltano dal sedile anche a velocità basse...
Uno dei punti dove sono andati al risparmio è proprio la parte delle sospensioni. A mio avviso troppo morbide e cedevoli nell'uso normale, ma non ripagano come teoricamente dovrebbe fare questo tipo di taratura nello sconnesso. Insomma, da quel punto di vista a mio avviso hanno toppato...
Spesso mi capita di fare anche strade sterrate e devo dire che invece in quel caso la musa si comporta molto bene, così come sulla neve dove è davvero eccezionale.
Uno dei punti dove sono andati al risparmio è proprio la parte delle sospensioni. A mio avviso troppo morbide e cedevoli nell'uso normale, ma non ripagano come teoricamente dovrebbe fare questo tipo di taratura nello sconnesso. Insomma, da quel punto di vista a mio avviso hanno toppato...
Spesso mi capita di fare anche strade sterrate e devo dire che invece in quel caso la musa si comporta molto bene, così come sulla neve dove è davvero eccezionale.