Thesis a Gpl, gassosa o liquida????

Mercatino
Gallery
Giancarlo '65

Thesis a Gpl, gassosa o liquida????

Messaggio da leggere da Giancarlo '65 »

Un saluto a tutti i partecipanti a questo interessantissimo forum!!! sono una new-entry.

Da quando mio cognato si è preso una Thesis 3000 Emblema WOW! (circa 20 gg fà) ho cominciato a leggerVi in quanto anch'io sono interessato a questa comoda auto.
Sono orientato su una 3000/3200 che però è molto assetata! e vorrei installare un impianto GPL
Ho provato a cercare nei vari post, ma di impianti a GPL non ho trovato nulla di interessante. In particolare sto cercando notizie sul tipo di impianto da montare tra l'iniezione gassosa fasata e l'iniezione liquida.

C'è qualcuno tra Voi che ha o che sta usando uno di questi impianti?, ha avuto problemi?

Ho quardato anche sul forum omniauto.it, lì vi è un'area appositamente dedicata, ma non ho trovato nessuno che ha la thesis. Sono un po confuso sul da farsi, mi piacerebbe di più quello ad iniezione liquida ma ho visto che in molti hanno avuto grossi problemi.

Vi ringrazio anticipatamente

Giancarlo
Corrado

Re: Thesis a Gpl, gassosa o liquida????

Messaggio da leggere da Corrado »

Ciao e benvenuto.
Se sei andato su omniauto avrai visto i messaggi di Enzo, che è anche co-moderatore della sezione k e Thema del Viva Lancia, poi c'è Giovanni moderatore di alcune sezioni sempre del Viva Lancia, e infine Luca 8.32 che ha una Thesis con impianto; loro di sicuro leggeranno il tuo messaggio e sapranno risponderti con competenza.
Io sono un forzato del gasolio (purtroppo, e non ne vado orgoglioso) e non so darti grandi informazioni.
Corrado
Enzo

Re: Thesis a Gpl, gassosa o liquida????

Messaggio da leggere da Enzo »

Ciao Giancarlo e ciao Corrado.
Giancarlo complimenti a tuo cognato per la Thesis.
A te faccio gli auguri perchè ne trovi una come piace a te!
Allora, di fondamentale importanza per l'impianto abbiamo:
- tipologia
- installatore

- Tipologia: Sconsiglio l'iniezione liquida che è attualmente commercializzata da una sola casa e che sta avendo molti problemi di affidabilità. Troverai qualcuno che si è trovato bene ovviamente, altrimenti la casa sarebbe fallita.
Consiglio vivamente un impianto di ultima generazione ad iniezione gassosa sequenziale. Di questa tipologia abbiamo molte case. Se posso darti un consiglio mi affiderei all'impianto Stargas Polaris.
Però la prima cosa a cui affidarsi è l'installatore, che viene prima dell'impianto, ricorda!

- Installatore: Sulla mia Lancia k 2.000 20V (5 cilindri) ho fatto installare l'impianto da un'officina Lancia, che prima di tutto, se la cava benissimo con gli impianti a gas.
Zero problemi in 3 anni e 60.000 Km tutti fatti a gas. Per un totale di 146.000 Km se consideriamo i Km fatti a benzina.
Funzionamento regolare, tanto da accorgermi di andare a gas soltanto dall'indicatore nel cruscotto. Prestazioni invariate e, quasi lo stesso per i consumi.

La presa per il rifornimento gas si trova dentro lo sportellino assieme a quella della benzina. Dall'esterno è una normale auto a benzina.

Costo medio 1.800 euro. Ma per la Thesis potrebbero chiederne anche 2.000 visto che si tratta di un'auto particolare e per cui anche una piccola cosa lasciata fuori posto potrebbe comprometterne l'esclusività ed il pregio. Quindi richiede un installatore capace che faccia tutto in modo ordinato e pulito.

Per andare sul sito della Stargas
clicka qui www.stargassrl.com

Di dove sei?
Gianni

Re: Thesis a Gpl, gassosa o liquida????

Messaggio da leggere da Gianni »

Ciao Giancarlo benvenuto nel forum come Enzo mi associo per l'auguri :-))).Corrado cos`è che non ti convince della BERLINONA versione a gasolio?Mi sa che già una volta in forum ne abbiamo parlato anche quando ci siamo visti al raduno ma sinceramente mi sono dimenticato :-DDDD eeee sai è l'età :-))

Stammi bene Ciao Gianni :-)))
GiovanniT

Re: Thesis a Gpl, gassosa o liquida????

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Ciao Giancarlo,
ti confermo quanto detto dall'amico Enzo, dando particolare enfasi all'installatore,

Ho fatto 2 impianti gpl, uno per ogni auto che usiamo quotidianamente, identici come modello, ma installati da due artigiani diversi.
Il secondo installatore e' stato molto piu' capace, e dopo l'installazione ho avuto bisogno di una sola messa a punto subito dopo.
Non mi accorgo di nessuna differenza di funzionamento, e non ho avuto nessun problema.
Scambio gpl/benzina in movimento ed e' impossibile sia notare il cambiamento, che capire con che carburante stai andando.

Il primo invece ha fatto un'installazione non a regola d'arte, e la vettura oltre a non avere un funzionamento regolare, e dopo 4 o 6 messe a punto, non sono arrivato al 100% di prestazioni come la seconda auto.

Pertanto sto portando questa prima auto dal secondo installatore, per fare delle modifiche e la messa a punto definitiva. (Enzo, ti scrivero' in privato per un consiglio)

buon gpl a tutti ;-)
GiovanniT
luca 8.32-75

Re: Thesis a Gpl, gassosa o liquida????

Messaggio da leggere da luca 8.32-75 »

Ciao Giancarlo.
Sulla mia 3.0 ho montato quello a iniezione liquida, per adesso ho percorso piu di 20.000 km in 8 mesi,va bene non mi ha dato nessun problema,cosa piu importante non ha bisogno di manutenzione.Su cilindrate da 2.5 l in su ha molta piu resa un'iniezione liquida Km L / prestazioni
Gli impianti a iniezione liquida che hanno problemi sono quelli senza pompa.
un saluto a tutti
luca 8.32-75
Enzo

Re: Thesis a Gpl, gassosa o liquida????

Messaggio da leggere da Enzo »

Luca mi permetto di contraddirti.
Gli impianti ad iniezione gassosa sequenziale vengono installati senza alcun compromesso, e sottolineo senza alcun compromesso, su auto 4.000 di cilindrata ad 8 cilindri. Non è vero che quelli ad iniezione liquida rendono di più su auto da 2.500 in su.
Per quanto riguarda gli impianti ad iniezione liquida, senza pompa non ne esistono. E sono di un unico tipo, della Icom. Non ce ne sono altri. E sono questi ad avere problemi.

Ciao. Enzo
GiovanniT

Re: Thesis a Gpl, gassosa o liquida????

Messaggio da leggere da GiovanniT »

e tra l'altro come sappiamo leggendo vari forum, correggimi se sbaglio Enzo, solo adesso la icom sta raggiungendo una affidabilita' discreta, ma lontana dal gassoso, che oramai e' un impianto affidabilissimo, ed e' diventato lo standard.

io ho visto dei v6 3200, dei v8 4000 con l'iniezione sequenziale gassosa andare ottimamente,
GiovanniT
Enzo

Re: Thesis a Gpl, gassosa o liquida????

Messaggio da leggere da Enzo »

Esatto Giovanni, per caso era un'Audi?
Io ho visto delle Audi con quel motore li gasate senza problemi con il sequenziale gassoso.

Ciao. Enzo
luca 8.32-75

Re: Thesis a Gpl, gassosa o liquida????

Messaggio da leggere da luca 8.32-75 »

Ciao ragazzi
allora io mi devo ritenere fortunato! o forse il mio installatore e molto bravo.
ho anche il sequenziale sulla k (2.0 155cv)di mio padre va bene ma non ha la resa della mia thesis

thesis 3.0 kml 6.5 / 7.5
k 2.0 kml 7 / 7.5
un saluto a tutti
luca 8.32-75
Rispondi

Torna a “Thesis”