CONSIGLIO ACQUISTO MUSA 1.3 MJ PLATINO

Mercatino
Gallery
massimo

Re: CONSIGLIO ACQUISTO MUSA 1.3 MJ PLATINO

Messaggio da leggere da massimo »

Sicuramente al momento di rivenderla vincerà la 1300.
Io ho una 1300 platino e non posso dire di trovarmi male con questo motore. Le prestazioni sono più che accettabili come pure il consumo. Al contrario sento molta gente lamentarsi dei consumi della 1900.
Per quanto riguarda il tetto, devo dirvi che le prime volte che l'ho usato mia moglie era molto demoralizzata, ma poi continuando a viaggiare a tetto aperto ha completamente cambiato idea. In effetti se non si pretende di ascoltare la musica come in casa, viaggiare a tetto aperto è decisamente piacevole, al punto che sino ad oggi non ho quasi mai inserito il condizionatore. Credo però che se dovessi usare la macchina in questi giorni dovrò evidentemente farlo per compensare anche l'effetto credo indiscutibile del vetro sulla testa.
Nel complesso però la consiglio, anche se a mio avviso lo standad qualitativo generale della macchina non è quello di una vera Lancia.
fuorisoglia

Re: CONSIGLIO ACQUISTO MUSA 1.3 MJ PLATINO

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Il tetto granLuce ha le tendine estraibili che fanno egregiamente il loro lavoro, infatti se è vero che cmq internamente si riesce sempre a vedere fuori, noterai al contrario (fai la prova dal concessionario) che dall'esterno non riesci a vedere dentro.
Ciò significa che d'estate, col sole a picco sulla testa, se chiudi il tetto e tiri la tendina, hai un ottimo isolamento dall'esterno. Il sole, nè tantomeno la luce, non infastidisce per niente.
Magari un optional che raccomando sempre, ma in maniera particolare col GranLuce è il clima bi-zona.
Primo perchè è molto efficace, quindi basta farlo funzionare al 50% che refrigera l'auto in maniera perfetta, secondo perchè è davvero silenzioso, terzo perchè d'inverno riesce a deumidificare in maniera straordinaria.
Il tetto cmq ha anche alcune funzioni davvero pratiche, che in pochi parlano.
E cioè anche ad aprirlo solo inclinato mentre si è in marcia, è evidente la funzione di "estrarre" l'aria dall'abitacolo a favore di aria nuova, quindi un ricambio strordinario d'aria in maniera naturale e veloce.
Nelle sere estive, quando la temp. è sui 25/26 e servirebbe il clima, basta aprire "leggermente" il tetto e magari un filo il finestrino per viaggiare nel fresco. Anche d'inverno quando piove si può aprire e tenerlo inclinato che la sua funzione di "spanna vetri" è eccellente, e anche qui si evita il clima.
Senza contare, come detto da molti, la spaziosità che rende all'abitacolo.
Non temere, non è fastidioso. Di più. L'allestimento Platino ha di serie i cristalli posteriori laterali e del portellone oscurati, che contribuiscono al filtraggio dei raggi solari, così come i cristalli del tetto che ovviamente sono "molto" oscurati.
Inizialmente il tettuccio era fonte di qualche rumore sullo sconnesso, poi risolto.
Saluti
Francesco

Re: CONSIGLIO ACQUISTO MUSA 1.3 MJ PLATINO

Messaggio da leggere da Francesco »

Concordo pienamente con Fuorisoglia.
Mia figlia la possiede da tre mesi (platino) ed è molto soddisfatta, il clima lo usa relativamente poco, proprio grazie al gran luce.
Saluti,
Francesco
Rispondi

Torna a “Musa”