Ciao da Grecia

Mercatino
Gallery
Gianni

Re: Ciao da Grecia

Messaggio da leggere da Gianni »

La verità Aretino sono appasionato per la macchine ITALIANE,da ITALIANO mi piace guidare macchine ITALIANE,( ho avute 4 FIAT )è la prima volta che possiedo un'ALFA ROMEO poi a diesel :-DDD devo dire motore fantastico ( non credevo ) però quando mi rimetto in THESIS è tutt'altra cosa.Da una parte vedi la sportività dell'ALFA ( credo che lo stesso effetto sia sull'ALFA 166 ) e dell'altra la LANCIA con la sua classe.Dal mio punto di vista le macchine ITALIANE del passato hanno fatto la storia dell'automobile mondiale sopratutto per il loro design,i motori forse un po' meno :-)))non credo che ci sia rivalità tra le due marche,però se mi sbaglio l'amici del forum possono corregermi :-))

Ciao Gianni :-)))
Aretino

Re: Ciao da Grecia

Messaggio da leggere da Aretino »

Gianni hai detto tutto!Credo che le macchine italiane hanno fatto la storia anche con i motori.
Usando la parola rivalita ho in mente le carateristiche e sopratutto la filosofia e la politica delle due case, quando erano independente.Una filosofia che produceva macchine completamente diverse.Prodotti che avevano le sue fedelli clienti.Per esempio un vecchio lancista (anche se avesse rispetto per le macchine di Portello o di Arese)passava dall'Appia alla Fulvia e poi alla Beta.Non alla Giulia o all'Alfetta.E vice versa.
Voglio dire che le due case confrontavano al livelo di mercato.E questo da solo e una sfida.Le linee di separazione erano piu chiare.No so se sono sbagliato, ma il profilo di lancista come automobilista e come personagio era diverso di quello di alfista.
Sicuramente oggi questa divercita non esiste.All meno all' livelo del passato.Forse la parola giusta e l'amarezza di lancista per la situazione di oggi.Purtroppo il nome dell'Alfa Romeo (e queste sono parole degli esperti analisti dell mercato)e l'unica carta vincente a le mani della Fiat per combatere la concorenza tedesca.
Io continuo a rispetare e amare le due marche con la stessa forza.E sopratutto, continuo a sperare bene per il futuro della casa di Chivasso.

PS.I miei italiani sono pessimi.Scusatemi
Edokitt

Re: Ciao da Grecia

Messaggio da leggere da Edokitt »

ok allora vivissimi ringraziamenti ;-)
renatosturlese

Re: Ciao da Grecia

Messaggio da leggere da renatosturlese »

il problema è proprio questo puntare sul mercato tedesco non potrai mai sfondare in un mercato in cui sono presenti Audi Mercedes e BMW con una166 o una159. Ne venderai un pò ma sempre troppo poche, i tedeschi comprano tedesco. I mercati esteri giusti sono il francese e lo spagnolo , in Francia la Lancia con la Thema e la Y 10 andava a mille contrastando Peugeot e Citroen non dico Renault perchè si contrasta da sola facendo auto esteticamente scarse .Fai una Lancia bella di carrozzeria rifinita con materiali di qualità , alla moda con motori potenti il giusto e in Francia e Spagna la vendi anche perchè un Francese piuttosto che comprare tedesco......., latini con latini ci piace il bello l'elegante con quel qualcosa di sportivo che può far distinguere quindi Lancia !

saluti
Rispondi

Torna a “Thesis”