qualità materiali - interni

Mercatino
Gallery
MarcAntonio

qualità materiali - interni

Messaggio da leggere da MarcAntonio »

ho visto la musa dal concessionario e mi ha stupito (negativamente) la qualità della plastica interna...mi sebra decisamente scadente in relazione al costo (non propriamente contenuto) della musa... per poi non parlare del colore, bianco, montato su tutti i modelli...così a occhio mi sembra destinato a sporcarsi nelle prime ore di vita ;) ke ne pensate?

un ultimo quesito sul cambio...è delicato?è un pacco?

grazie
Andrea L

Re: qualità materiali - interni

Messaggio da leggere da Andrea L »

ma a me non sembra bianco....forse l'idea ha la plastica bianca.
Il cambio manuale sulla mia musa 1.4 benzina, è un normalissimo cambio.
Sergio

Re: qualità materiali - interni

Messaggio da leggere da Sergio »

Anch'io sto valutando l'acquisto della Musa ed ho avuto la stessa sensazione riguardo la qualità delle plastiche.
Danno l'impressione di scarsa qualità (ovunque, ma in particolare nella zona del freno a mano) e di essere assemblate con poca cura. Le concorrenti (anche quelle di prezzo come Meriva) danno un'impressione di maggior cura del particolare.
Francesco

Re: qualità materiali - interni

Messaggio da leggere da Francesco »

Credo che il cambio sia Opel (causa jointventure passata) e come tale è molto affidabile.
ciao,
Francesco
Wilhelm

Re: qualità materiali - interni

Messaggio da leggere da Wilhelm »

Devo dire che era anche la mia sensazione, vedendo la Musa la prima volta dall'interno. Mi sono abituato però subito. Il colore è avorio, mi ricorda alla nostra 127 ultima generazione, che dava sempre una sensazione accogliente. Il problema della plastica usata è che è molto dura e così bisogna stare attenti a non prendere troppi graffi. Personalmente penso che hanno fatto il possibile da parte degli materiali venendo dalla Idea, senza aumentare i costi. La differenza poi sta nei sedili, sopratutto nell' allestimento Platino, importante anche qui il tetto GranLuce, anche se col GranLuce poi ci sono dei scriccoli.
Ma la tua domanda era anche sulla pulizia. Devo dire che non ho problemi di pulizia. La plastica non si sporca granche. Un pò delicato la copertura degli altoparlanti, se vengono sporcati. Ma per il resto non c'è problema secondo me. Anzi, ho preso i sedili scuri con la plastica scura sul posteriore dei sedili e si vede tutto (ho un figlio di 8 anni). Magari con i sedili in avorio sarebbe molto meglio.
Riasumendo tutto direi, che hai raggione, che la plastica potrebbe essere migliore per il prezzo della Musa, ma dall'altra parte devo dire, che anche per nominare un altro marchio, la Volkswagen nella Golf aumenta con la plastica, che non è bella da vedere e da una sensazione di scarsa qualità.
ivan

Re: qualità materiali - interni

Messaggio da leggere da ivan »

Io uso per la pulizia dell'auto uso lo sgrassatore Chante Clair marsiglia (spero di aver scritto giusto) devo dire che nonostante il color crema le plastiche non si sporcano un gran chè e diventano splendenti dopo pulite addiritura da sembrare nuove. 1 anno di vita Km 42000

Provare per credere.
stebcar

Re: qualità materiali - interni

Messaggio da leggere da stebcar »

già...in riferimento alla golf e ancor più in particolare della fox le plastiche sono piuttosto deludenti...ma sono anche due vetture di segmenti diversi tra loro e diversi da quello della musa...posso essere d'accordo sul fatto che le plastiche inferiori non siano delle migliori e che quelle della ypsilon sono meglio ma la plastica morbida del cruscotto direi che sia di buonissima qualità...il chiaro rende l'abitacolo molto luminoso e sulla musa viaggiare è un piacere proprio perchè si ha la sensazione di relax...
ElefantinoBlu

Re: qualità materiali - interni

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

ahahahah tu guardi troppa pubblicità! :°D
Wilhelm

Re: qualità materiali - interni

Messaggio da leggere da Wilhelm »

Infatti, quello che si vede ogni giorno, cioè il cruscotto, è fatto molto bene, non solo da vedere, ma anche dal punto di vista del tocare (morbido). Un dettaglio, che anche il mio carrozziere ha notato subito, dicendo che questo qualche anno fà era solo tipico per prodotti tedeschi....
lontra

Re: qualità materiali - interni

Messaggio da leggere da lontra »

Ho una Musa da quasi un anno, il colore delle plastiche degli interni è avorio e non bianco, comunque ti posso garantire che la qualità delle plastiche e soprattutto degli interni non è affatto mediocre, l'ho caricata come un camioncino per portare gli scatoloni dei mobili della camera di mio figlio e non si è rigato-rovinato nulla......
Non sono un venditore di macchine ne un dipendente Lancia, però prima di fare il papagallo di un venditore che dice che le altre case fanno schifo e quello che sta vendendo lui è perfettissimo e eccezziunale veramente, fatti un bel giro sulle auto che ti piacciono, tanto gli standar qualitativi oramai si stanno appiattendo........
Io ho provato la Meriva prima di comprare la Musa, posso dire che da un lato la meriva ha un portabagagli più capiente, ma gli interni grigio topo scuri con disegno e stile tristemente anonimi non mi hanno convinto, anzi..............
Il cambio a 6 marce del mio 1.4 fino ad ora non ha mai dato problemi, ne di inserimento ne di risposta ne di scollamento con la frizione.
Rispondi

Torna a “Musa”