Mi sono innamorato della Musa (lungo)

Mercatino
Gallery
Lock

Mi sono innamorato della Musa (lungo)

Messaggio da leggere da Lock »

Ciao a tutti, sono stato "dirottato" su questo forum dal newsgroup it.discussioni.auto.
Mi sono letto almeno una decina di pagine di post e ho trovato informazioni e consigli utilissimi.
Ma veniamo al post. Ho scoperto la Musa per caso, ero andato a vedere/provare la grande punto in un grosso concessionario di Roma ed, essendo rimasto profondamente deluso dalla qualità degli interni, ne ho approfittato per curiosare le altre vetture del gruppo. La folgorazione è arrivata con la Musa, una grande sensazione di spazio interno e l'impressione di essere su un salottino viaggiante. E credo si trattasse "solo" di una Oro, perché non ricordo selleria in pelle o tettuccio.
Col tempo mi sono orientato su altre vetture ma alla fine ci sono ricaduto. Sono andato in un concessionario e mi sono fatto fare un paio di preventivi:

1.3mj 90cv Platino D.F.N.
- vernice micalizzata
- navigatore satellitare
- ESP
- side bag (in forse)
- Pack D.F.P. (clima auto, bracciolo, cruise control, sensore crep.,
pioggia e parcheggio)
Prezzo: 23.550

1.9mj 100cv Platino
- vernice micalizzata
- ESP
- Pack D.F.P.
Prezzo: 21.100

1.9mj 100cv Platino+
- side bags (in forse)
Prezzo: 22.470

A tal punto avrei una miriade di domande in proposito che, sperando di non annoiarvi troppo, vorrei sottoporvi.

Premessa. Al momento ho una Punto 1.2 75 ELX del '94, con motore fire. Devo dire che mi trovo benissimo ed è il mio punto di riferimento. Percorro mediamente 10.000 km all'anno (di questi 3000 in autostrada) anche se, con una vettura più comoda, mi sentirei più invogliato a muovermi un po' di più. Le prestazioni della Punto mi vanno più che bene, forse un pelino di ripresa in più nei sorpassi (intendiamoci, ho una guida tranquilla ma di tanto in tanto capitano) non guasterebbe.
Detto questo ho letto svariati post sull'argomento ma non ho ancora ben chiara la scelta. Voi che dite? Pensavo di orientarmi sul diesel (visto che comunque nella mia zona gpl e metano scarseggiano) ma rimango aperto a qualunque suggerimento. In linea di massima favorirei comfort di guida e consumi (ammesso che possano essere compatibili).

Cambio D.F.N. L'idea mi piace, non ho mai avuto il cambio automatico ma, dopo aver provato una Toyota Prius, devo ammettere che è molto comodo, specialmente nelle condizioni di traffico. Ma il prezzo più alto della versione "liscia" e la mia scarsa conoscenza dei pro e contro mi lascia il dubbio.

Navigatore. Ne possiedo uno portatile (TomTom Go) che si è sempre comportato egregiamente ma volevo sfruttare l'occasione e includerne uno nella nuova vettura in modo da non dovermelo portare dietro ad ogni parcheggio. Inoltre, data la conformazione della plancia e della presa accendisigari, lo vedrei male sulla Musa (anche esteticamente). Per questo mi piacerebbe reperire informazioni a riguardo per capire se ne valga davvero la pena.
Sapreste indicarmi qualche sito in cui se ne parla e/o da dove scaricare il manuale di istruzioni in qualche formato elettronico? E i comandi al volante sono pratici? Non mi è ben chiaro se si debba scegliere quelli della radio *o* quelli del navigatore, o se questi ultimi comprendono anche i primi (si capisce?).

Una domanda che ha preso alla sprovvista il giovane venditore sono stati gli airbag laterali, e non ha saputo dirmi molto a riguardo. La vettura ha di serie quelli ai finestrini (window bag) e non ho ben capito se valga o meno la pena includere anche questi.

Ora, pensavo di partire dalla versione Platino e, se gli optional descritti sopra dovessero valere, eventualmente fare uno strappo verso la versione Plus. Tale versione è disponibile anche per il 1.3 o riguarda esclusivamente il 1.9?

Grazie a chi ha resistito fino a qui. :]
Witko

Re: Mi sono innamorato della Musa (lungo)

Messaggio da leggere da Witko »

Innanzitutto complimenti: il tuo percorso di avvicinamento alla Musa ha ricalcato in molti punti il mio ;).

I miei consigli sono brevi, in quanto posso rispondere per esperienza solamente ad alcune delle tue curiosità.

- Motorizzazione: per i km/anno che percorri credo onestamente che ti converrebbe il benzina. Tanto più ora che il prezzo del gasolio aumenta percentualmente più di quello della verde! Non ho fatto i conti precisi su quanto ti costi in più comprare diesel, ma credo che se non percorri almeno 20000 km/anno ti convenga ancora il benzina. Sempre che non decidi di tenere l'auto 10 anni! ;)
Eventualmente, come motorizzazione, io possiedo un 1.9 e ti posso dire che non gli manca di certo la cavalleria, però non è un motore molto risparmioso. Se vuoi tenere un occhio ai consumi e se non percorri molta autostrada, valuta il 1.3 90CV. Tra l'altro, già il 1.3 70CV non è che peccasse eccessivamente di potenza.
Per il confort di guida, dipende da che percorso fai: il 1.9 in città è un po' ruvido e necessita di un po' di abitudine alla guida, il 1.3 è più fruibile. Se fai molta autostrada (non mi sembra il tuo caso però), il 1.9 è più riposante e versatile (opinione personale, beninteso).
Ah ... il DFN esiste solo per il benzina e per il 1.3.

- Navigatore: non ho quello di serie, ma un TomTom. Mi trovo bene così e onestamente trovo che lo schermo di quello di serie sia in posizione scomoda, specie in città quando le svolte sono da interpretare.
Ti consiglio caldamente, per il confort e la praticità, il pacchetto DFP.
Non ho ESP, quindi non ti so dire. Ti posso dire solo che tra neve e acqua, quest'anno non ci siamo risparmiati nulla (almeno a Torino, dove vivo) e cmq non ho mai rimpianto di non aver acquistato il pacchetto ESP.

- Window bags: sono di serie. Se vuoi gli airbag laterali sono optional, mi risulta. Io non li ho presi, ma in fatto di sicurezza è difficile dare consigli. Se vuoi sapere la mia, io mi sono fidato del costruttore, ritenendo non indispensabile alla sicurezza ciò che non era di serie. Così come non ho preso l'ESP, non ho preso gli airbag laterali ... magari ho fatto male ... non so.

Buona Musa, allora!!!
W
Lock

Re: Mi sono innamorato della Musa (lungo)

Messaggio da leggere da Lock »

Grazie per la risposta. Allora, la mia intenzione è proprio quella di tenerla 10 anni. La mia attuale Punto ha raggiunto la veneranda età di 12 anni e andrebbe ancora bene se ogni tanto non mi farebbe disperare all'accensione.
Inoltre ho fatto qualche prova col configuratore prendendo la 1.4 benzina e devo dire che il prezzo finale (a parità di accessori) non andava oltre i mille euro e spiccioli, per cui continuo ad essere orientato su questo modello.
Alla fine credo che la cosa migliore sia testare la cilindrata di persona per vedere quali sono le sensazioni soggettive. :]
bg79

Re: Mi sono innamorato della Musa (lungo)

Messaggio da leggere da bg79 »

ti dico la mia situazione .
ho una musa da due anni e 100.000 km.....
viaggio tra padova e la bosnia herzegovina 3 volte al mese....

mai una rogna, mai un fermo solo una pompa del gasolio cambiatain garanzia perche' in slovenuìia mi hanno fatto h20 invece che gasolio...un gioiello..

1.9 multijet allestimento oro con clima bizona e radio cd......colore cioccolato interni azzurro/marroni.

se dovessi cambiarla oggi.....la comprerei uguale.....io l'ho presa per mia moglie che aveva una lybra, ma poi usandola sempre io diciamo che ormai e' in usocapione a me....
renato

Re: Mi sono innamorato della Musa (lungo)

Messaggio da leggere da renato »

per il dfn non prendere aparagone la prius , perchè di fatto la toyota non ha il cambio , ma solo marcia avanti e indietro .
Io ho il dfn sul benzina e mi trovo bene.
Sono di serie i side bag e optional i window.
Lock

Re: Mi sono innamorato della Musa (lungo)

Messaggio da leggere da Lock »

> Sono di serie i side bag e optional i window.

Ah, ecco... Così ha già più senso. :]
Rispondi

Torna a “Musa”