La musica dal basso

Mercatino
Gallery
Luky

La musica dal basso

Messaggio da leggere da Luky »

Sono rimasto un po' deluso durante il mio primo viaggio in autostrada nell'ascoltare la musica.
Partito con il pieno di CD, sono arrivato al punto di spegnere la musica perchè a basso volume non si distinguevano le parole e ad alto volume, per capire i testi delle canzoni, diventava un disturbo. Ad una velocità di 120/130 km/h con il fruscio del vento ed il rumore del rotolamento sull'asfalto, a seconda del tratto autostradale, vi confesso che ascoltare la musica non è poi così piacevole.
Penso che se la posizione degli altoparlanti fosse stata diversa e non così bassa sarebbe stata un'altra cosa, voi che ne pensate?
Dagli altoparlanti nelle portiere escono principalmente i toni medi e bassi poco distinguibili perchè all'altezza delle gambe. La voce, di solito media frequenza, si confonde con i toni bassi, basse frequenze e quindi anche durante interviste o servizi radiofonici non si percepisce quella netta distinzione.
Forse se ci fosse la possibilità di regolare anche il suono dal basso verso l'alto la cosa migliorerebbe.
Secondo il mio modesto parere il suono deve diffondersi all'altezza delle spalle, solo così si ottimizza l'ascolto senza aumentare troppo il volume.
Chi può darmi qualche consiglio in merito si faccia avanti
Ciao a presto
Fire

Re: La musica dal basso

Messaggio da leggere da Fire »

Che impianto hai? Bose o Blaupunkt?
ElefantinoBlu

Re: La musica dal basso

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

non direi che è solo la posizione il guaio del tuo impianto ma più che altro la qualità dei diffusori. Non so che radio hai ma io personalmente preferisco studiarci su magari assieme a chi di musica ne capisce evitando quello che offrono le case in genere. La mia Y per esempio ha le casse messe sotto come le tue ma io da lì sento solo e dico solo la voce del cantante,sopra ci sono i tweeter da dove sento solo i piatti della batteria,dietro due woofer per colorire un pò tutto e nel baule un subwoofer (svelta un pò tamarra che mi occupa mezzo bagagliaio) che mi da i bassi con dei bei colpi secchi alla schiena.Ovviamente ai tweeter ci sono messi i filtri,medi e subwoofer sono collegati a un piccolo ampli 2x45w. La musica la sento pulita e posso alzare quasi fino al massimo senza distorsioni,ho speso in tutto 500 euro circa compreso di sintolettore mp3 risparmiando qualcosa sul subwoofer e amplificatore perchè li ho comprati usati.Dalla Musa le strade sono due,o lasci tutto com'è oppure vai da un installatore serio e fatti consigliare da lui,dipende da cosa vuoi e quanto vuoi spendere,non occorre buttare migliaia di euro per avere un pò di qualità,io penso che con 600 euro massimo potrebbe uscirti qualcosa di molto ma molto buono.Ultimo consiglio,l'italia è il top mondiale in questo campo,trovi ottimi prodotti a prezzi più bassi dei vari Alpine Pioneer ecc ecc...
dave619

Re: La musica dal basso

Messaggio da leggere da dave619 »

Ciao, essendo molto esigente in fatto di audio, posso ritenermi abbastanza soddisfatto dell'impianto blaukpont della mia musa. la scelta della gamma bassa in basso appunto e degli alti nei montanti penso sia valida, dietro servirebbe un due vie e ci sto studiando. a quanto pare la Fiat Idea monta un due vie anche dietro e mi piacerebbe sapere dove alloggiano i tweeter. Vi farò sapere. ciao
Luky

Re: La musica dal basso

Messaggio da leggere da Luky »

Ieri ho fatto alcune prove e la cosa migliora un po' togliendo il Loudness ed incrementando la fonte del suono davanti. Ho anche portato i bassi quasi a 0.
Io come impianto ho il Blaupunkt, ma non conosco sinceramente il tipo delle casse, se sono a due vie oppure no.
Grazie per i consigli che leggerò su questo Forum
A presto.
ElefantinoBlu

Re: La musica dal basso

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

hai fatto bene a levare loudness e bassi,sono proprio loro la causa delle distorsioni.Io farei così,d'avanti medi e tweeter coi filtri,dietro woofer per colorire un pò il tutto,se vuoi però dei bei bassi mi dispiace dirtelo ma ci vuole il sub,puoi studiartelo come quello originale e cioè messo in un fianco del baule in modo da prendere meno spazio possibile,ma questo è per completare il tutto perfettamente sennò basta cambiare le sole casse e con 200 euro massimo te ne esci (ho sparato una cifra ma probabilmente anche con molto meno).
Rispondi

Torna a “Musa”