Finalmente la "piena" maturità.

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Finalmente la "piena" maturità.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ieri sera tornavo a casa dopo una giornata faticosa, stanco e un pò pensieroso stavo guidando a stereo spento, clima spento, un finestrino appena abbassato e il tettuccio inclinato.
Dopo qualche km, mi avventuro su un tratto di 3 km circa di strada dissestata per lavori, e mi stupisco dell'assorbimento ottimo delle sospensioni. Nessun rumore interno, finalmente. Tra i numerosi interventi del meccanico e del carrozziere, aggiunti ai miei dedicati alle "particolarità", e tranne qualche sobbalzo della tendina che copre il vetro dello skydome che sulle buche più dure ancora saltuariamente si fa sentire, sono rimasto favorevolmente impressionato dal sentire solo i rumori delle gomme che "schiaffeggiavano" l'asfalto. Proprio un bel viaggiare. Sinceramente e abitualmente la musica accompagna la mia guida, se sono solo anche a discreto volume, se in compagnia la tengo moderata, se stiamo parlando c'è cmq un sottofondo, ma ieri sera, chissà perchè, l'avevo spenta, situazione che capitava, e speriamo di poter continuare a usare il passato, solo quando guidavo per "localizzare" un rumore. Per farla breve, la soddisfazine di sentirmi alla guida di una Musina "solida", perchè di questo si tratta, cioè la sensazione di auto solida si ha quando l'auto da l'idea di non "soffrire" la strada ma la assimila, ha fatto si che "deviassi" dalla strada più corta e facile per un tragitto un pò tecnico, curve e controcurve, tipico toscano, dove mi sono un pò esaltato alla guida.
Musa come antistress mi viene da dire....almeno quando va come dico io.
Poco prima di rincasare il contakm mi "scatta" sui 28.000.
Invece di passare dal cancello principale fanno un giro intorno a casa mia, circondato da una "strada bianca", cioè quelle strade non asfaltata, di ghiaia bianca farinosa, di modo da avere conferma a ciò che "sentivo" per strada, cioè una sensazione di piacevolezza intensa alla guida e di sicurezza.
Domani pomeriggio vedrò di studiare qualcosa di "definitivo" anche per le tendine parasole, sperando di poter mettere un bel messaggio su viva-lancia di risoluzione definitiva del problema.
Ciao
Saturn

Re: Finalmente la "piena" maturità.

Messaggio da leggere da Saturn »

Ciao,

Siccome è prossimo l'arrivo dell'auto nuova volevo solo chiedere a questo punto quali possono essere le criticità maggiori da vedere sul fronte degli scricchilii, sapendo che sei tra i più esperti del forum. Da quello che ho notato io mi sono segnato:

1. Sedile anteriore passeggero e sedili posteriori
2. Cappelliera (Anche se la mia dovrebbe essere modificata)
3. Forse scruscotto anteriore
4. Aggancio portiera lato passeggero (Sarà vero?)

Ci può essere altro?

Grazie mille sempre per la tua disponibilità e i tuoi post, sempre utilissimi.
fuorisoglia

Re: Finalmente la "piena" maturità.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ho 3 amici che hanno acquistato la Musa dopo di me, o perlomeno sull'entusiasmo di vedermela e facendogliela guidare. L'ultimo di loro, che ha acquistato una 1.4 16v Platino col dfn, non ha accusato "quasi" alcunchè, tranne appunto il rumore al tettuccio, che ha brillantemente risolto anche lui con l'escamotage riportato a voi col messaggio di qualche giorno fa.
Ho verificato personalmente che i sedili sono fermi e rigidi, le spalliere dei sedili posteriori non hanno gioco, o perlomeno limitatissimo, e non fanno rumori.
Quindi direi che le ultime Musa non hanno nulla di ciò cui si è parlato in questi mesi.
Lui notava un cigolìo fastidioso nel movimento della cintura di sicurezza anteriore passeggero, cioè a cintura allacciata, bastava che sua moglie provocasse un minino movimento della cintura sentiva come un "cccrrriiiicccckkk" che gli hanno risolto in 10 minuti, senza sotituire nulla.
Ad oggi è un felice proprietario, tranne che per una sportellata data ad una fioriera comunale in quanto a sua moglie è "scappata" la portiera di mano e la completa apertura ha provocato un bel segno.
Un consiglio sempre valido è quello di non salutare mai "definitivamente" la concessionaria appena si sale in auto, ma chiedere gentilmente un breve giretto dell'isolato per verificare che tutto sia apposto e magari "andarsi a cercare" buche e sconnessioni varie.
Poi tornare, salutare e ringraziare, e godersi la nuova Musa...
Ciao.
gab

Re: Finalmente la "piena" maturità.

Messaggio da leggere da gab »

vi invidio, beati voi.... Io, dopo 20K Km, se spengo la radio sullo sconnesso... "me piano certe madonne..."
Non riuscierei a spendere elogi per quest'auto ... (anzi ho riabilitato la vacchia punto)... non so fuorisoglia come faccia ma a me non riesce proprio!
Siccome ora so come e' fatta... non vado neanche piu' a perdere tempo dietro agli scricchiolii o alle vibrazioni... In ogni caso anche se ora fosse silenziosa sarei comunque un cliente "non soddisfatto" visto che ho dovuto smontarmi e rimontarmi come si conviene di tutto.... dalle bocchette dell'areazione alle plastiche interne fino ai sostegni marmitta... E se penso ai soldi spesi e al tempo che mi hanno fatto perdere...se penso al fatto che tutto cio' mi ha impedito di godermi l'auto "nuova"... (vedi lo scegliersi il percorso con l'asfalto migliore...)... be' lasciam perdere... I prox euri me li danno loro!

NB
se incontro il tecnico che nell'analisi di 4R (agosto 2004) aveva smontato la Musa ed elogiato le soluzioni adottate lo investo...
fuorisoglia

Re: Mi dispiace gab...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Il mio era un semplice messaggio di un auto che mi viaggia bene e funziona meglio. Come ben sai anch'io ai tempi non ho risparmiato critiche e commenti negativi.
Tuttavia credo alla tua insoddisfazione e anche alla scars qualità di assemblaggi che ha colpito la Musa nel primo periodo di commercializzazione.
Forse è la spiegazione lampante della drastica riduzione delle vendite, o per lo meno mentre le avversarie tipo Classe A, Meriva e Idea vanno a sfiorare o qualcuna supera la quota delle 2000 unità mensili vendute, Musa scende verso la quota delle 1000.
E la pubblicità più efficace è quella del sentire i commenti degli attuali proprietari di Musa, che per la stragrande maggioranza hanno la "versione" prodotta nel "primo" periodo.
Quindi sicuramente li ci saranno i maggiori scontenti, e fra i quali, ahimè, ci sei anche tu.
Non sai quanto mi dispiace, anzi, alle volte vorrei scrivere di più, o "sbilanciarmi" di più ma quasi per una sorta di "rispetto" per chi, come tu o Fire ad esempio, rimane scontento dell'auto, cerco di limitarmi.
Ciao Gab.
massimo

Re: Mi dispiace gab...

Messaggio da leggere da massimo »

Come sapete io l'ho ricevuta a Febbraio, ma sono in sintonia con gab.
fuorisoglia

Re: Mi dispiace gab...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Beh, il tuo è un caso che mi fa molto pensare Massimo.
In quanto io sinceramente ad un amico Musa la consiglierei, spassionatamente.
E informazioni, anche date sul forum, danno una Musa in lento ma graduale miglioramento, come alcuni migliorìe di cui ci ha parlato Frick, o solamente l'aver eliminato quell'ignobile cappelliera.
La tua insoddisfazione, come detto, mi preoccupa.
Non tanto per i clienti che magari da Musa si aspettavano di più, ma per coloro che non riescono a godere di un auto silenziosa, senza tremolii, o problemi di consumo elevato o di scarsa elasticità dle motore.
Ai primi potrei affermare che la "reale" bontà di un auto si vede chiaramente dal suo "prezzo base", che se è vero che in Musa non è contenutissimo è anche vero che una Musa 1.4 Oro si può strappare sui 15.000 euro, che è un prezzo che lascia presupporre che l'auto non sia costruita a sè, ma come sappiamo utilizzi pezzi presi quà e là da altre vetture. So che messa così suona tremendamente ma è così. L'importante sarebbe il massimo comfort e la massima affidabilità. Certo che Lancia è sinonimo di comfort, ma sinceramente chi di voi si sarebbe aspettato un auto a livello di una Audi A3? Sinceramente? Io alla Musa non chiedo la perfezione di una Audi, che tra l'altro ho avuto ed era un'auto problematica, ma ricordo che con circa 19.000 euro l'ho acquistata, e a parte saltuari problemi, e un primo periodo travagliato, mi regala soddisfazioni.
Un appunto. Ripensando ai vari trascorsi, mi viene cmq in mente la pazienza, la costanza e la professionalità delle persone alle quali mi sono rivolto, trovate "fortunosamente" dopo una pirma esperienza fortemente negativa con la carrozzeria e il meccanico della concessionaria di vendita.
Da una parte penso che non avessi cambiato sarei ancora con una Musa dai mille problemi, e penso siano esattamente quelli che avete voi, dall'altra vi chiedo quanti di voi hanno letteralmente "rinchiuso" il meccanico raggomitolato nel bagagliaio, e marciare a 30 all'ora per capire da dove venivano dei rumori al posteriore. Se poi si parla di critiche alla Fiat e al suo sistema di costruire automobili, ancora oggi nonostante il lifting al quale sta tentando di farci credere, beh io sono il primo a criticarla.
Io sono stato fortunato lo ammetto, non bravo, tantomeno particolarmente competente in materia.
Ho trovato le persone giuste al momento giusto, voi sfortunatamente no.
E voi non sapete da appassionato Lancia decennale quale sono, quanto mi dispiace sentire queste vostre affermazioni...
Saluti
ElefantinoBlu

Re: Mi dispiace gab...

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

è giustissimo quello che dici Fuorisoglia,fortunatamente io ho una Lancia venduta da un venditore in gamba,posso lamentarmi della macchina quanto voglio ma mai della concessionaria che ha sempre risolto i miei (pochissimi) problemi senza mezzi termini. Quando al primo tagliando gli dissi che avevo un finestrino che faticava a salire (in verità era un pò più lento dell'altro) loro invece di lubrificarlo cambiarono tutto il motorino,mai problemi di motore o di altro (va bè,la mia non è una Musa e comunque mi ritengo molto fortunato),posso lamentare solo la sostituzione di un'aletta parasole difettosa (aveva un taglietto già alla consegna) e che (suppongo per dimenticanza) mi hanno fatto aspettare quasi un anno,ma queste alla fine sono sciocchezze. Quello che consiglio è che fin quando la macchina è in garanzia pretendete la risoluzione di tutti i problemi,magari se la concessionaria non vi soddisfa andate in qualche altro centro Lancia o Fiat (è o non è la Fiat Idea?),purtroppo le macchine sono come le mogli,le si devono seguire sempre! Di solito all'inizio spuntano tutti i problemi ma poi con gli anni si stabilizza il tutto...Comunque non credete che la Musa è l'unica a fare rumori,non è la prima e non sarà l'ultima,scricchiolii li fa l'Opel Astra di mio padre e qualcosa in più la Focus di mio fratello,la pia comincia a scricchiolare adesso ma dopo 4 anni di maltrattamenti,e comunque basta sentire da dove vengono e un po di pazienza che a tutto c'è una soluzione.
Fire

Re: Finalmente la "piena" maturità.

Messaggio da leggere da Fire »

Siamo in 2 gab...
Non mi dilungo oltre, mi son bastate le critiche in passato...
gab

X fuorisoglia

Messaggio da leggere da gab »

vai tranquillo con gli elogi se li ritieni giusti....
Anche perche' quando dovro' rivenderla faranno comodo...:-)
Non me la prendo mica, anzi potrei essere contento per te (e lo sono), pero' una sorta di invidia, quella si', e' naturale...
Invidio infatti la tua autofficina...che ti ha addirittura chiamato per il piantone...Ma sembra che tua sia stato fortunato, nel senso che sembri essere l'unico a cui hanno risolto il problema... E noi altri sfigati che si fa co' sto piantone...? aspettiamo quanto altro tempo?ma questo e' un'altro discorso..
Ciao
Rispondi

Torna a “Musa”