Re: Prossimo acquisto MUSA!!
Re: Prossimo acquisto MUSA!!
Salve ragazzi,
sono in procinto di acquistare una Musa entro questo mese, allestimento Platino, colore cioccolato peyrano, interni Marrone Wengè, ma sono ancora indecisa se è prendere il 1.4 16v benzina o 1.3 Multijet 70cv o 90cv. Premetto che utilizzo prevalentamente la macchina in città tragitto casa-lavoro e farò circa 12.000-14.000 chilometri l'anno, cosa mi consigliate....
Grazie in anticipo per i vostri consigli..
P.S.: Ma ci sono donne nel vs. forum?!
sono in procinto di acquistare una Musa entro questo mese, allestimento Platino, colore cioccolato peyrano, interni Marrone Wengè, ma sono ancora indecisa se è prendere il 1.4 16v benzina o 1.3 Multijet 70cv o 90cv. Premetto che utilizzo prevalentamente la macchina in città tragitto casa-lavoro e farò circa 12.000-14.000 chilometri l'anno, cosa mi consigliate....
Grazie in anticipo per i vostri consigli..
P.S.: Ma ci sono donne nel vs. forum?!
Re: Prossimo acquisto MUSA!!
il 1.3 70Cv non va proprio.... è davvero fiacco.
Io faccio più o meno gli stessi km che farai te, ed ho preso la 1.4 16V, tanto il gasolio costa quanto la benzina......
Pensa anche ad un futuro se vorresti venderla... chi se la compra una 1.3 70cv???
Saluti
Gigi
Io faccio più o meno gli stessi km che farai te, ed ho preso la 1.4 16V, tanto il gasolio costa quanto la benzina......
Pensa anche ad un futuro se vorresti venderla... chi se la compra una 1.3 70cv???
Saluti
Gigi
Re: Prossimo acquisto MUSA!!
Io ho una Musa tipo quella che vorrai acquistare, unica differenza gli interni chiari a contrasto.
Il motore è il 1.3mj 70cv. Il motore è validissimo e non è affatto fiacco, anzi, tira fuori grinta e linearità di funzionamento insospettabili, senza contare che pure senza dfn permette di utilizzare il cambio raramente. Adesso che ho 27.000 km a 30 all'ora si riprende dai 1000 giri senza problemi in quinta.
Semmai è la differenza di prezzo che attualmente non so più quant'è fra il benzina e il diesel, in quanto 12/14.000 km annui non sono molti, e pur avendo un diesel io sono un appassionato dei motori a benzina. Infatti, pur avendo una guida pulitissima, ogni tanto mi piace "girare in alto".
Il 70cv non delude cmq, arriva senza incertezze fino oltre i 4500 giri, e in un attimo sei a 100 km/h.
Per fare un raffronto onesto occorrerebbe sapere il consumo cittadino del 1.4 16v, e confrontarlo con quello del diesel. So per certo che sul cittadino il 70cv permette un paio di km/litro in più rispetto al 90cv, che paga un pò la maggiore disponibilità di potenza con una minore predisposizione a girare basso, mentre il 70cv da il meglio di se proprio nelle condizioni in cui un benzina, e faccio riferimento sempre alla mia Golf 16v Highline, dove in città "affoga" sempre non superando i 10km/litro, col piede di velluto.
Mentre in autostrada fino ai 120km/h riesci cmq a fare i 12/12,5 km/litro.
Con Musa la città si percorre per una quindicina di km abbondanti con un litro di gasolio, e in autostrada ai 120 si passano i 18km/litro.
Io l'acquistai per uno sfizio, trovandomi quasi per caso un auto grande e spaziosa con un motore tutto fare adatto alle varie situazioni.
Avessi "pianificato" l'acquisto dell'auto come unica auto di famiglia, beh forse avrei optato o per il benzina (poi trasformato certamente a metano) o per il 1.9 jtd.
Ecco che quindi il mio consiglio è il seguente, visto che non hai esigenze particolari di viaggi lunghi, o di veloci percorrenze a pieno carico, opta per la motorizzazione che ti permette il massimo risparmio possibile.
Saluti
Il motore è il 1.3mj 70cv. Il motore è validissimo e non è affatto fiacco, anzi, tira fuori grinta e linearità di funzionamento insospettabili, senza contare che pure senza dfn permette di utilizzare il cambio raramente. Adesso che ho 27.000 km a 30 all'ora si riprende dai 1000 giri senza problemi in quinta.
Semmai è la differenza di prezzo che attualmente non so più quant'è fra il benzina e il diesel, in quanto 12/14.000 km annui non sono molti, e pur avendo un diesel io sono un appassionato dei motori a benzina. Infatti, pur avendo una guida pulitissima, ogni tanto mi piace "girare in alto".
Il 70cv non delude cmq, arriva senza incertezze fino oltre i 4500 giri, e in un attimo sei a 100 km/h.
Per fare un raffronto onesto occorrerebbe sapere il consumo cittadino del 1.4 16v, e confrontarlo con quello del diesel. So per certo che sul cittadino il 70cv permette un paio di km/litro in più rispetto al 90cv, che paga un pò la maggiore disponibilità di potenza con una minore predisposizione a girare basso, mentre il 70cv da il meglio di se proprio nelle condizioni in cui un benzina, e faccio riferimento sempre alla mia Golf 16v Highline, dove in città "affoga" sempre non superando i 10km/litro, col piede di velluto.
Mentre in autostrada fino ai 120km/h riesci cmq a fare i 12/12,5 km/litro.
Con Musa la città si percorre per una quindicina di km abbondanti con un litro di gasolio, e in autostrada ai 120 si passano i 18km/litro.
Io l'acquistai per uno sfizio, trovandomi quasi per caso un auto grande e spaziosa con un motore tutto fare adatto alle varie situazioni.
Avessi "pianificato" l'acquisto dell'auto come unica auto di famiglia, beh forse avrei optato o per il benzina (poi trasformato certamente a metano) o per il 1.9 jtd.
Ecco che quindi il mio consiglio è il seguente, visto che non hai esigenze particolari di viaggi lunghi, o di veloci percorrenze a pieno carico, opta per la motorizzazione che ti permette il massimo risparmio possibile.
Saluti
Re: Prossimo acquisto MUSA!!
Io, come fuorisoglia, ho l'auto praticamente uguale a quella che vuoi prendere. Ti dò un consiglio spassionato: esistono delle auto sfigate, si sà... bhè a me è capitata proprio così, consuma come una spugna. Con i pochi km che fai, prenditi il benzina. Poi se vedi che economicamente non ti convince o fai più km, puoi passare quando vuoi al gpl o al metano... ma sei libero di scegliere quando vuoi, e poi se opti per il metano, in quanto a risparmio il diesel è una ciofeca...
Re: Prossimo acquisto MUSA!!
Ciao Koalita, anch'io ho acquistato una Musa, seminuova, 1,3 MJ versione platino. Inizialmente ero orientato ad ordinare la Musa 1,4 benz. 6 marce versione ORO ( quella a 5 marce mi aveva un po' deluso, quella si che era veramente fiacca).
Ho trovato questa occasione e l'ho presa anche se ero un po' titubante sul diesel. Devo dire che dopo 4 mesi che la guido e dopo aver raggiunto 13000 km di percorrenza totali non mi posso lamentare.
Considerando che avevo una vecchia fiat Tipo 1,4 benz con i consumi abbastanza alti e medie prestazioni ora con la Musa ho ridotto notevolmente i consumi, riesco a fare 17,5 km/litro nel percorso misto, le prestazioni simili ad un benzina, anzi se devo dire forse meglio di quello che avevo, la stessa velocità massima e gli stessi costi di gestione(assicurazione e bollo).
Anch'io percorro c.a 15000 km l'anno ed ho preso il diesel perchè mi è capitato; non sono pentito anzi. Capisco che la differenza di prezzo è discreta, pertanto ti consiglio di andare a provare le tre macchine ( 1,4 benz e 1.3 MJ 70 e 90 CV ) su un bel percorso e poi decidi, chiaramente budget a parte.
Ciao a presto
Ho trovato questa occasione e l'ho presa anche se ero un po' titubante sul diesel. Devo dire che dopo 4 mesi che la guido e dopo aver raggiunto 13000 km di percorrenza totali non mi posso lamentare.
Considerando che avevo una vecchia fiat Tipo 1,4 benz con i consumi abbastanza alti e medie prestazioni ora con la Musa ho ridotto notevolmente i consumi, riesco a fare 17,5 km/litro nel percorso misto, le prestazioni simili ad un benzina, anzi se devo dire forse meglio di quello che avevo, la stessa velocità massima e gli stessi costi di gestione(assicurazione e bollo).
Anch'io percorro c.a 15000 km l'anno ed ho preso il diesel perchè mi è capitato; non sono pentito anzi. Capisco che la differenza di prezzo è discreta, pertanto ti consiglio di andare a provare le tre macchine ( 1,4 benz e 1.3 MJ 70 e 90 CV ) su un bel percorso e poi decidi, chiaramente budget a parte.
Ciao a presto
Re: Prossimo acquisto MUSA!!
Ho esattamente la Musa cioccolato con interni marrone scuro in versione platino e motorizzazione 13 mj 70 cv....faccio 25000 km all'anno e nonostante sia ancora in rodaggio (5000km percorsi) ti posso assicurare che non è affatto fiacca...credo che il benzina per i chilometri che fai possa essere il motore adatto al tuo caso.
Buona scelta e buona Musa!
Buona scelta e buona Musa!
Re: Prossimo acquisto MUSA!!
Ciao,
Io ho ordinato la benzina 1.4 oro con DFN e sono in attesa di riceverla... I motivi che sono stati all'origine della scelta sul benzina sono i seguenti:
1. L'auto è di mia moglie e percorre circa 6-8 Km ogni mattina ed ogni sera da e per il lavoro, in città. Il diesel non fa neppure in tempo a riscaldarsi bene in quella percorrenza che già bisogna spegnerlo (e poi il diesel, leggi i post, ha bisogno di molto rodaggio prima di funzionare regolare, rodaggio che può essere fatto in città ma soprattutto fuori, è più da autostrada!).
2. Il benzina costa 1600 Euro meno del diesel, è vero che il diesel consuma meno e costa di meno ma 1600 euro di differenza su una percorrenza di circa 10000 Km anno non penso che la si raggiunga in 5 anni di prospettiva sull'auto.
3. Il diesel noi lo abbiamo provato (70Cv) è ha una ripresa buona, il benzina lo abbiamo provato e l'ho trovato, certamente più silenzioso, più regolare, un vero salotto... insomma ci siamo appassionati.
4. Il fatto che spesso trovo gente su questo forum che esprime disappunto su strattonamenti e irregolarità del diesel su alcune marce. Anche se le principali ragioni di scelta sono le prime 2-3.
5. Il fatto che la mia auto è già diesel, e quindi per percorrenze lunghe useremo la mia!
6. Il fatto che a Torino sulle diesel non basta l'euro 4 ma anche la presenza del FAP sulle diesel per circolare durante le targhe alterne.... mentre invece le benzina bastano euro 4 ...anche se poi il prossimo anno potrebbe cambiare tutto ... e quindi!
Opinioni, .... solo opinioni e necessità d'uso dell'auto... buona scelta
Ciao
Io ho ordinato la benzina 1.4 oro con DFN e sono in attesa di riceverla... I motivi che sono stati all'origine della scelta sul benzina sono i seguenti:
1. L'auto è di mia moglie e percorre circa 6-8 Km ogni mattina ed ogni sera da e per il lavoro, in città. Il diesel non fa neppure in tempo a riscaldarsi bene in quella percorrenza che già bisogna spegnerlo (e poi il diesel, leggi i post, ha bisogno di molto rodaggio prima di funzionare regolare, rodaggio che può essere fatto in città ma soprattutto fuori, è più da autostrada!).
2. Il benzina costa 1600 Euro meno del diesel, è vero che il diesel consuma meno e costa di meno ma 1600 euro di differenza su una percorrenza di circa 10000 Km anno non penso che la si raggiunga in 5 anni di prospettiva sull'auto.
3. Il diesel noi lo abbiamo provato (70Cv) è ha una ripresa buona, il benzina lo abbiamo provato e l'ho trovato, certamente più silenzioso, più regolare, un vero salotto... insomma ci siamo appassionati.
4. Il fatto che spesso trovo gente su questo forum che esprime disappunto su strattonamenti e irregolarità del diesel su alcune marce. Anche se le principali ragioni di scelta sono le prime 2-3.
5. Il fatto che la mia auto è già diesel, e quindi per percorrenze lunghe useremo la mia!
6. Il fatto che a Torino sulle diesel non basta l'euro 4 ma anche la presenza del FAP sulle diesel per circolare durante le targhe alterne.... mentre invece le benzina bastano euro 4 ...anche se poi il prossimo anno potrebbe cambiare tutto ... e quindi!
Opinioni, .... solo opinioni e necessità d'uso dell'auto... buona scelta
Ciao
Re: Prossimo acquisto MUSA!!
Ciao Koalita,
noi abbiamo una 1.4 platino, cambio a 6 marce. Concordo con Saturn per le motivazioni della scelta.
L'automobile e' molto regolare nel funzionamento, mia moglie con quest'auto percorre intorno a 10000 km/anno. Consumo tipico 7.5 l/100 km, misto citta'/statale. Meno in autostrada dove e' molto silenziosa e piacevole. Se usi fare rifornimento al self-service, tieni conto che il gasolio e' molto oleoso e puzzolento, mia moglie almeno apprezza molto di non dover dopo un rifornimento usare una marea di fresh&clean per togliere l'unto e la puzza dalle mani (non sempre trovi guanti usa e getta ai distributori).
In questo periodo sto usando molto la Musa perche' aspetto la mia nuova auto ed ho venduto la vecchia e l'ho apprezzata molto in tutte le situazioni. Ordinala con ESP, no discussion: e' piu' sicura e il sistema ABS e' piu' evoluto. Inoltre il sistema che aiuta le partenze in salita e' molto gradita alle signore.
Ciao
noi abbiamo una 1.4 platino, cambio a 6 marce. Concordo con Saturn per le motivazioni della scelta.
L'automobile e' molto regolare nel funzionamento, mia moglie con quest'auto percorre intorno a 10000 km/anno. Consumo tipico 7.5 l/100 km, misto citta'/statale. Meno in autostrada dove e' molto silenziosa e piacevole. Se usi fare rifornimento al self-service, tieni conto che il gasolio e' molto oleoso e puzzolento, mia moglie almeno apprezza molto di non dover dopo un rifornimento usare una marea di fresh&clean per togliere l'unto e la puzza dalle mani (non sempre trovi guanti usa e getta ai distributori).
In questo periodo sto usando molto la Musa perche' aspetto la mia nuova auto ed ho venduto la vecchia e l'ho apprezzata molto in tutte le situazioni. Ordinala con ESP, no discussion: e' piu' sicura e il sistema ABS e' piu' evoluto. Inoltre il sistema che aiuta le partenze in salita e' molto gradita alle signore.
Ciao
anch'io medito, qualche suggerimento?
Salve, anch'io stò valutando se acquistare una musa e sarei orientato alla motorizzazione 1,3 mjt 90 cv, però non so se sarà quella giusta.... io solitamente non amo "tirare" le marce, (una volta però sì
) e il fatto che senta parlare di un 90 cv vuoto in basso mi lascia perplesso......
Attualmente guido una 307 berlina 1.6 a benzina, macchina pesante e non certo molto briosa ai bassi.
Quindi sono nel dubbio se una musa 1.3 90cv può essere un'auto adatta a sostituirla.....
Faccio sui 16mila km anno, un pò su tutte le strade e quindi viaggio anche, però raramente a pieno carico e sarà una "prima auto".
Inoltre, qualcuno sà se con l'esp vengono montati sul posteriore i dischi al posto dei tamburi?
Avete consigli?
I cerchi da 16 saranno troppo sportivi per un auto così? (però sono belli rabbia )
P.s. certo per una platino con gli optional "giusti" tra poco si spende più d'una golf........
Saluti e grazie, Daniel.

Attualmente guido una 307 berlina 1.6 a benzina, macchina pesante e non certo molto briosa ai bassi.
Quindi sono nel dubbio se una musa 1.3 90cv può essere un'auto adatta a sostituirla.....
Faccio sui 16mila km anno, un pò su tutte le strade e quindi viaggio anche, però raramente a pieno carico e sarà una "prima auto".
Inoltre, qualcuno sà se con l'esp vengono montati sul posteriore i dischi al posto dei tamburi?
Avete consigli?
I cerchi da 16 saranno troppo sportivi per un auto così? (però sono belli rabbia )
P.s. certo per una platino con gli optional "giusti" tra poco si spende più d'una golf........

Saluti e grazie, Daniel.