MUSA 19mj

Mercatino
Gallery
enea

MUSA 19mj

Messaggio da leggere da enea »

salve,
sono un Lybrista (ex) e volevo sapere quale era il miglior modello di Musa: 1900 o 1300?? Oro o Platino???
Inoltre volevo aver dei consigli a cosa far attenzione nel caso di un acquisto, eventuali difetti, richiami, pregi e tutto quello che concerne una Musa (1900platino al 70%).
grazie per le eventuali risposte
enea
fuorisoglia

Re: MUSA 19mj

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ritengo che pur avendo una 1.3 mj, se desideri avere un auto "prestazionalmente" simile alla Lybra dovresti certamente andare sul 1.9.
Circa gli allestimenti sono validi entrambi, magari il Platino, oltre ad avere una dotazione di serie ampliata quasi fino all'inutilità, ha cmq il pregio di valorizzare l'estetica dell'auto con optional che vanno a incidere direttamente sull'immagine dell'auto.
La scelta del clima bi-zona ad esempio, optional su entrambe) oltre ad essere molto utile e pratico, conferisce all'auto un tocco estetico notevole, in quanto tutto l'apparecchio è molto bello esteticamente e pratico da utilizzare. Idem per i cerchi da 16 pollici, optional su entrambe le versioni, ma che fanno risaltare l'auto dandole anche un tocco leggero di sportività. Quest'ultimo optional, ti costerà qualcosa in termini di comfort, quindi fai la tua scelta serena.
Altri consigli come quelli spesi sul forum precedentemente mi sento di saltarli, in quanto a detta di molti, e gli scarsi messaggi dei "nuovi acquirenti" lo confermano, le recenti Musa sono auto affidabili, senza troppo sorprese, con assemblaggi ancora migliorabili ma senza i molti problemi che affliggevano i primissimi modelli (il mio addirittura è il primo in Toscana!).
Rispetto alla Lybra apprezzerai la sensazione di maggior spazio interno, la luminosità dell'abitacolo, e la posizione di guida rialzata, che rilassa e facilita la guida e le manovre.
Dovrai fare l'abitudine invece, a convivere con trasferimenti di carico più evidenti, un pò perchè l'auto ha carattersitiche da piccola monovolume, un pò perchè essendo seduti più alti, la sensazione è amplificata.
Anche le prestazioni potrebbero inizilamente lasciarti perplesso, tuttavia fra una decina di migliaia di chilometri miglioreranno certamente.
Anche la visibilità anteriore è piuttosto sacrificata a causa dei montanti anteriori, e le prime volte che ti avvicinerai agli incroci sarai avvolto dalla sensazione di non riuscire a vedere bene e a capire se partire o no. Ma presto imparerai nello sfruttare la situazione a tuo vantaggio, cioè prestando attenzione leggermente prima di essere fermo allo Stop.
Ciao.
Witko

Re: MUSA 19mj

Messaggio da leggere da Witko »

Possiedo una Musa 1.9mjet in allestimento oro con optional aggiunto il DFP (comprendente appunto il clima bizona che per me era essenziale).
Della Lybra rimpiangerai, secondo me, l'insonorizzazione: dire che il 1.9 non si senta in abitacolo proprio no. Come qualità globale delle rifiniture e dei materiali Musa non è male, anzi ... anche se, come detto in altri post, ha sofferto di difetti di assemblaggio che ora paiono risolti o per lo meno attenuati. La mia è del dicembre 2005 e confermo di non aver osservato particolari rumorosità nè problemi allo sterzo.
La frizione del 1.9 è un po' particolare: stacca altissima e in retro fa vibrare la macchina come un boeing. Difetto segnalato all'officina e sono in attesa di risposta. Per il resto il motore va benissimo: con il macinare di km si attenua il problema del turbo-lag e della risposta fiacca ai bassi regimi, mentre i consumi migliorano leggermente (anche se rimane un motore non molto parco).
Personalmente ho scelto la versione oro perché la mia Musa è l'auto di famiglia, quindi avevo necessità di una certa praticità d'uso; mi riferisco specialmente agli interni in pelle.

Ti direi di prestare attenzione, all'inizio, alle portiere. Attenzione che va fatta osservare anche ad eventuali passeggeri. La Musa ha portiere enormi che consentono una salita-discesa comodissima, ma non ha scatto intermedio ... quindi ... occhio ...

Per il resto mi unisco al coro di elogi della vettura che, secondo me, rimane un prodotto molto azzeccato.

Saluti,
W
massimo

Re: MUSA 19mj

Messaggio da leggere da massimo »

Ho avuto anch'io la Lybra. Quella era una Lancia.
La mia Musa Platino decisamente NO!
Quando impareranno alla Fiat che una Lancia deve essere una Lancia e non una Fiat ben vestita??
A proposito: addio insonorizzazione, addio prestazioni, quando arrivi sullo sconnesso ti vien voglia di sollevare la macchina.
Certamente questa è un auto più moderna, bello lo sky dome, ma se tornassi indietro non so se cambierei ancora la mia Lybra.
claudio

Re: MUSA 19mj

Messaggio da leggere da claudio »

anch'io ho una musa 1.9 platino con pack dfp e cerchi bi colore da 16, e' vero che i consumi rispetto alla mia "vecchia " 147 1.6 120cv DISTINCTIVE sono migliorati( anche se mi aspettavo di piu !!!) ma le rifiniture interne....tutta un altra cosa! l' alfa era un salotto su ruote, questa invece e' passabile , ma se la chiamamo Fiat musa, non Lancia! potevano cambiare di piu' rispetto alla sorella gemella Fiat...molto di piu' visto il prezzo!
Rispondi

Torna a “Musa”