Evitato incidente per un pelo...

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Evitato incidente per un pelo...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Oggi pomeriggio stavo percorrendo a circa 80 all'ora uno stradone secondario, con traffico scarso, quando in lontananza vedo un autoarticolato nell'altra corsia messo a pettine, e la motrice di traverso sulla strada, una C3 distrutta posteriormente e di lato nel mezzo dell'altra corsia, una Fiat Uno col muso nel fosso laterale, e una Passat Variant che stava accostando dal centro della carreggiata, apparentemente intatta. Non riesco nemmeno a rendermi conto del fatto compiuto, probabilmente e inconsciamente decelero, ma senza frenare, quando mi accorgo che sono entrato sopra un tratto che sembra "bagnato". Non appena "sfioro" i freni sento l'Abs che pulsa forte, e ahimè, capisco che la decelerazione è talmente scarsa da non riuscire a fermarmi prima.
Tuttavia sulla sinistra, invadendo l'altra corsia, fra il muso dell'autoarticolato e la parte di Uno ancora in strada c'è un bello spazio, mentre davanti a me c'è quel che resta della C3 e la Passat che sta andando in retro da quella parte, cioè verso destra, tappandomi la scappatoia da quella parte.
Non riuscivo tuttavia a vedere e/o capire, se dall'altra parte stavano arrivando automobili, ma prima di finire a circa 60/65 all'ora di muso sulle ruote di un camion intraversato ho tentato, cercando di anticipare più possibile la manovra per rendere lo scarto a sx più ampio possibile e quindi meno brusca possibile, e possibilmente riuscire a vedere con più anticipo possibile se nella corsia opposta sopraggiungeva qualcuno, e in quel caso, tentare un'ennesima via di fuga che non ci sarebbe stata. O addosso alla Uno, o nel fosso strisciando un pò, ma sempre meglio d'un frontale.
Fortunatamente la strada era deserta, e la Musa è riuscita a fare la manovra, con fatica cmq, perchè la Uno l'ho sfiorata. Al primo comando di allargarsi sembrava abbastanza facile, la controsterzata sulla dx invece mi è parsa molto più lenta e affannosa, con l'esp che in questa fase è entrato in funzione. La sensazione è stata quella che nel momento esatto in cui ho avvertito il suo intervento, la capacità di sterzare l'auto sia stata ridotta di un pò, anche se solo per qualche istante. Cmq quando ho sentito che l'auto tendeva ad allargare, ho temuto di dare un bel colpo alla Uno.
La sorpresa è stata una Polo, girata anch'essa, con una ragazza dentro "terrorizzata" nel vero senso del termine, che mi ha costretto ad un ulteriore sterzata.
Il tutto sarà durato 6/7 secondi non di più, l'esperienza terribile, la paura di farmi male o rovinare l'auto molto forte. Mi sono fermato un pò distante accostando, avrei voluto scendere per un qualche soccorso ma la stiuazione mi sembrava molto strana e pericolosa, perciò dopo qualche secondo di occhi spalancati, sono ripartito.
Adesso, trascorse 4 ore, ho modo di analizzare un pò la dinamica, e devo dire che la Musa si è lasciata guidare la dove c'era uno spazio libero. Scuotendo, tremando, con mille versi e pulsate sul pedale, ma siamo usciti dal fattaccio. Forse in questo caso l'esp mi ha evitato un brutto incidente.
In questo istante ho le gomme praticamente "incollate", che fanno rumore in movimento, come fossero da neve, ma penso che con un pò di chilometri dovrebbe passare il fastidio. Magari domani pomeriggio la delizierò con una bella lavata anche sotto.
Sembra infatti che sia una perdita di carico di oli esausti che ha imbrattato la carreggiata, almeno dalle voci giunte fino a stasera.
Ciao.
Witko

Re: Evitato incidente per un pelo...

Messaggio da leggere da Witko »

Sono contento che sia andato tutto bene! Che spavento, ragazzi! Solo a leggere mi son venuti i sudori freddi.
Sei stato bravo e fortunato ... e la Musa, come ho già avuto modo di dire, non si imbizzarrisce facilmente ...
Tutto è bene ...

Ciao!
dave619

Re: Evitato incidente per un pelo...

Messaggio da leggere da dave619 »

Ciao Fuorisoglia, hai avuto proprio una grande abilità e la tua musa ti ha aiutato a districarti in questa situazione di pericolo. Hai fatto bene a volere raggiungere un punto di salvezza e a non lasciare al caso la corsa della macchina. QUESTO è quello che insegnano ai corsi di guida sicura e effetivamente si è mostrato utile.Un po' di fortuna credo abbia fatto anche la sua parte. Dai su che la tua Musa tornerà come nuova. Ciao e buon weekend
Fire

Re: Evitato incidente per un pelo...

Messaggio da leggere da Fire »

Come ho già avuto modo di dire, la musa con l'esp mi ha già salvato una volta col ghiaccio... siamo in 2 adesso, eh?! ;-)
Dai che per fortuna è andato tutto bene...speriamo non si sia fatto male nessuno...
gab

Re: Evitato incidente per un pelo...

Messaggio da leggere da gab »

ciao fuorisoglia, passato lo spavento levami una curiosita'...
in tutta la durata dell'operazione hai sempre tenuto tutto giu' il pedale del freno? .... Cmq immagino che te la sei vista veramente brutta.... non tanto per la musa.... il rischio di un frontale era alto!! Vabbuo' cmq per le ruote una visita al gommista ti togliera' tutti gli scrupoli!

Dopo i primi crash andava cmq segnalato l'incidente fino all'arrivo della stradale... per carita' non voglio criticare nessuno... (in special modo fuorisoglia che magari riteneva di essere ancora in una situaz. di pericolo)... Se magari uno dei conducenti delle varie auto coinvolte prima dell'arrivo di fuorisoglia avesssero pensato alla situazione di pericolo e fossero andate a piedi a segnalarla preventivamente sui due sensi di marcia.... magari fuorisoglia si risparmiva lo slalom.... Per segnalarla basta mettersi di lato alla carreggiata e sbandierare qualsiasi cosa che attiri l'attenzione.... Mi pare di capire che non c'era certo tempo per piazzare un triangolo....
Ciao
fuorisoglia

Re: Evitato incidente per un pelo...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ciao Gab,
in effetti pensandoci "a freddo" qualcosa di più avrei potuto fare, però ti assicuro che al momento ero semi terrorizzato, e credo che scendere dall'auto sarebbe stato peggio. Inoltre, è stato come trovarsi a 80km/h su una lastra di ghiaccio e tanti ostacoli davanti, proprio una situazione assurda e drammatica.
Il pedale del freno ricordo d'averlo premuto pressochè sempre, forse con minore intensità nella fase di appoggio, anche perchè la sensazione era che l'auto tendesse a "scappare" lateralmente, quindi tentavo di alleggerire più possibile i freni per evitare d'aggravare la situazione.
Ritengo cmq che se mi fossi trovato nella solita situazione con la stessa auto sprovvista anche solo di Abs, come ad esempio con la mia Pandina 750 a metano per guido spesso per girare in città o fuori città, l'esito sarebbe stato disastroso. In questi giorni ho avuto modo di apprezzare l'utilità dei vari marchingegni elettronici, visto che sono un sostenitore della troppa sofisticazione delle auto moderne.
Ciao.
Rispondi

Torna a “Musa”