manuale tecnico musa

Mercatino
Gallery
gab

manuale tecnico musa

Messaggio da leggere da gab »

l'ho acquistato per curiosita'.... cmq e' interessante per alcune cose...
Per esempio ci sono le curve specifihe coppia-potenza di tutte le motorizzazioni
misurate.... ebbene quella del benzina e' (ahime') MOLTO diversa da quella publicata
su virgilio ai tempi del lancio...
La curva reale a differenza di quella publicata (per chi la ha vista) non ha un singolo picco di coppia
bensi' due...il primo poco oltre i 2000 rpm poi invece di rimanere costante o salire SCENDE...poi tocca un minimo relativo e ricomincia a salire dopo i 3500 fino ai 4000 poi sale rapidamente fino alla coppia max intorno ai 4500 ...risultato la curva di potenza ha un bel flesso... (altro che lineare...).
In pratica sto benzina ha una sorta di buco di coppia ai medi regimi avvertibile a mio avviso soprattutto in seconda marcia..... Ovviamente nel grafico che avevo visionato io prima dia acquistarla la curva era molto meno "onesta"....

Questa curva e' riscontrabile nella guida.... la spinta infatti, come ho gia' scritto piu' volte, sembra prima esaurirsi subito invitando a cambiare marcia ma se non la si cambia ci si accorge che riprende vigorosa dopo i 3500 rpm.... rimpiango le linearita' dei benzina di una volta!

Ciao
gab

errata corrige

Messaggio da leggere da gab »

per i pignoli ... ovviamente ho sbagliato nello scrivere i x000 rpm.. intendevo i x000 giri..ciao
Andrea L

Re: errata corrige

Messaggio da leggere da Andrea L »

ciao Gab...da come ho dedotto anche te hai un benzina ed allora vorrei farti qualche domanda:
1) come ti sembra la sensibilità dell'acceleratore? A me sembra che all'inizio è un pò lentina, poi come si accelera anche di poco sembra aprire di colpo
2) hai saputo di qualcuno che ha rimappato l'EEProm della musa ? Io vorrei tanto farlo per linearizzare la coppia e non avevo dati, adesso mi hai confermato il mio modo di interpretare il motore

Mi fai sapere se conosci qualcuno che sappia giocare nella centrila?

Comunque non è voluto dalla lancia questo gioco di picci per la coppia, ma è solo per il discorso Euro $, fidati, ho fonti certe su questo. Le Euro 5 saranno ancora peggio..!
gab

Re: errata corrige

Messaggio da leggere da gab »

in effetti l'Euro 4 e' un grosso vincolo... Come dici tu sull'accelerazione si sente eccome... La mia sensazione e' che la salita giri sia "rallentata".... l'acceleratore poi non e' diretto ma elettronico... Come sensazione e' bruttina... c'e' un ritardo nella risposta alla pressione del pedale, c'e' una salita giri che dipende molto dal contesto... (non e' sempre uguale..) inoltre quella sorta di "mancanza di spinta" ai medi e' fastidiosissima in salita con medio carico ad esempio...proprio perche' li' e' piu' difficile superarla.

Chiaro che rimappando la centralina ad hoc potresti migliorare la guidabilita'....ma la dovrebbero fare come dio comanda....
A quanto ne so' io ad oggi i preparatori sullo stesso motore guadagnano poco in termini di potenza e coppia max..(si parla di + 5 cavalli non di piu'). Cmq secondo me i 95 cavalli e i 128 Nm sono piu' che sufficenti... Se la dovessi far rimappare cercherei solo di renderla + lineare...Ovviamente i preparatori non stanno a preoccuparsi dell'Euro 4..
Pero' tieni in conto i seguenti rischi:
- Assicurazione:
potresti non essere + coperto se a seguito di un incidente scoprono che il motore no e' piu' conforme al libretto..
-garanzia :
ovviamente decade se scoprono la nuova mappatura. (difficile scoprirlo se la eprom e' solo scrivibile e non leggibile...qui dovresti sapere quale monta la tua auto).
-Meccanica... :
il cambio a quanto ne so (ma posso ritornare sul manuale per averne la certezza) dovrebbe reggere al max i 128 Nm attuali.. Se rimappando li superi rischi....

Per me nel caso del benza, il rischio non vale la candela... cmq parlane con qualche preparatore serio.
Ciao
Rispondi

Torna a “Musa”