Ho una musa immatricolata il 10/10/2005. Spesso ho sentito parlare di problemi allo sterzo, in particolare di un fastidioso tonfo che nelle ultime auto prodotte sembra sia stato risolto. Mi piacerebbe sapere se sulla mia auto si verificherà questo problema. Inoltre lo sterzo non è del tutto pulito, nel senso che ruotandolo si avvertono degli scricchiolii, come se la plastica sfregasse qualcosa: può dipendere dal block shaft?
Avendo atteso l'auto circa tre settimane(la concessionaria non aveva a disposizione il modello da me richiesto) è possibile che l'auto era ferma in qualche piazzale, magari a torino, e quindi costruita quando ancora il problema dello sterzo non era stato risolto?
Che fare con la vecchia cappelliera?
Un saluto a tutti
sterzo...
Re: sterzo...
ciao io ho una Musa immatricolata il 30/09/2005, e ti posso dire che i problemi allo sterzo si sono verificati da subito, però non scricchiolii ma veri e propri cedimenti dello sterzo su dossi buche etc. L'ho portata in officina e il meccsnico mi ha detto che era il bullone centrale del piantone dello sterzo. domani la ritiro e poi ti farò sapere. Portala dal meccanico se hai dei dubbi, questo è il mio consiglio. Per quanto riguarda la cappelliera io ho messo un po' di peso sulla parte 'molla' attaccata ai sedili. Poi per il resto ti faro sapere domani o nei prossimi giorni. ciao se hai bisogno giro sul forum
Re: sterzo...
Io ho acquistato la mia Musa nuova alla fine del luglio scorso.
L'auto era però stata prodotta nell'aprile precedente.
Io a tutt'oggo non avverto alcun problema allo sterzo....è perfetto come su qualsiasi auto posseduta finora....ed io percorro 40k km all'anno!
ciao
L'auto era però stata prodotta nell'aprile precedente.
Io a tutt'oggo non avverto alcun problema allo sterzo....è perfetto come su qualsiasi auto posseduta finora....ed io percorro 40k km all'anno!
ciao