Libretto Istruzioni ESP

Mercatino
Gallery
Massimo - da Bologna

Libretto Istruzioni ESP

Messaggio da leggere da Massimo - da Bologna »

Scusate l'intrusione, sono un lettore del vs. forum
possiedo un' IDEA con ESP (anno 2005)
Il manuale Fiat di detto accessorio non riporta nulla (almeno la versione del manuale che ho in mano)
Per caso, chi mi legge e possiede una Musa con ESP
il manuale della MUSA
cosa riporta ?

Quali spie sono interessate da detto accessorio
visto che con ESP Idea/Musa ha ASR e Hill-Holder (questo funziona magnificamente)
ma mi piacerebbe conoscere quale comportamento devo tenere nel caso si accendesse qualche spia.

grazie
massimo
fuorisoglia

Re: Libretto Istruzioni ESP

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Il comportamento da tenere è lo stesso di sempre, cioè la presenza di Esp non implica alcun tipo di guida particolare. Dovesse verificarsi l'intervento significa o che stai guidando eccessivamente veloce o che il fondo stradale è peggiore di quanto immagini.
Personalmente trovo utilissimo l'esp ma non nel senso che i vari test delle riviste specializzate vogliano far credere.
Ovvio che uno scarto a 100 all'ora repentino e veloce manda in crisi l'assetto di un auto non dotata di esp, ma è anche vero che non è un eventualità frequente.
Molto più utile invece, è il fatto che il suo "funzionamento" aiuta a capire il limite dell'auto e il coefficiente d'aderenza dell'asfalto. Aiuta a capire se si sta guidando male e con manovre "pericolose" o errate.
L'esp ha le stesse avvertenze dell'abs, cioè che non serve ad aumentare la tenuta di strada, ma sono ad ottimizzarla e rendere possibile, nei limiti massimi d'aderenza possibili, il controllo dell'auto.
Una curva presa a 10km/h più veloce del massimo consentito, ti porterà fuori strada dritto di muso anzichè magari di traverso, ma sempre fuori strada andrai...
L'intervento di tale dispositivo, è accompagnato da rumorini tipo meccanici, simili al "gracchiare" dell'abs quando è in funzione.
Saluti
Rispondi

Torna a “Musa”