News su consumo esagerato

Mercatino
Gallery
Fire

ah ah ah!!!

Messaggio da leggere da Fire »

:-)))))))
Marco

Re: Chiariamo un pò le cose...

Messaggio da leggere da Marco »

>...ma una questione di condivisione delle informazioni tra consumatori.

Evidentemente non mi sono spiegato, non e' questo.
Rileggi i miei messaggi, nessuno ha detto che devi stare zitto zitto, nessuno ha detto che devi risolverti i problemi da solo, nessuno ha criticato il fatto che tu sia stufo o frustrato e che non ti debba lamentare,
io ho evidenziato che tutte le volte tiri fuori la storia che non comprerai mai piu' auto del gruppo Fiat. Se ritieni che questo sia condividere le informazioni tra consumatori va bene cosi'.
Mi scuso pere l'intervento e morta li'. Ciao.
Fire

Non è una baggianata...

Messaggio da leggere da Fire »

Lo so che può dare fastidio ad uno che ama il marchio Lancia, ma non è una cosa da poco, anzi.
E importantissimo che io ribadisca questa idea che mi sono fatto,cioè che dopo 3 lancia cambierò marca. Non è una semplice lamentela, si chiama indice di customer loyalty / retention, cioè la lealtà dei clienti verso la marca di un prodotto. Bhè, a parer mio c'è una grossa differenza tra il lamentarsi e il dire che si è arrivati al punto di cambiare. Mi piace lo spirito lancia e mi piacerebbe rimanerci, ma come ho detto, dopo la scottatura che ho preso dovrebbe accadere il miracolo.
gab

Re: ah ah ah!!!

Messaggio da leggere da gab »

cavolo Frank... stavo per fare la stessa battuta....

Cmq Chi Ama la Lancia non dovrebbe essere tanto "amante" del gruppo Fiat.... Anzi...
Andatevi a leggere i commenti alla news del centenario lancia sul sito di autoblog.... Oppure, meglio, leggetevi l'intervista a Marchionne.... Povera Lancia.

Ciao!
PONCE

Re: ah ah ah!!!

Messaggio da leggere da PONCE »

ma la nostra amata musa quanto e' veramente "LANCIA"??
renato

e il debimetro?

Messaggio da leggere da renato »

scusate se dico una sciocchezza, ma anche i diesel dovrebbero avere il debimetro x misurare quanta aria respira il motore , giusto? bhè , è un componente abbastanza permaloso , per non dire fragile , NON SOLO x fiat/lancia , forse ti è partito , le centraline non se ne accorgono , e misura + aria di quella che invece c'è e "ingrassa" la carburazione , e bevi di più.
E' solo un ' idea , però magari ciò preso.
Il tuo meccanico te l'ha controllato , separatamente dal motore ?
Fire

Magari! :-(

Messaggio da leggere da Fire »

Era capitato con la lybra di mia madre che si guastasse il debimetro. Soprattutto, più che il consumo, sono prestazioni che ne risentono , sembra di non avere il turbo, la macchina diventa pigrissima in ripresa... per quel che riguarda la musa, le prestazioni sono ok, anzi, per avere 70 cv sono molto soddisfatto, anche in montagna va benissimo...
Cmq grazie mille per il tentativo, qualsiasi aiuto e ben accetto!
Fire

Re: Non è una baggianata...

Messaggio da leggere da Fire »

E se posso aggiungere una cosa, non ho mancato di fare i complimenti alla lancia per le cose che mi hanno colpito positivamente, vedi il post 'la musa e la neve'...
renato

Re: Magari! :-(

Messaggio da leggere da renato »

figurati...
Corrado

Re: News su consumo esagerato

Messaggio da leggere da Corrado »

gab ha scritto:
> Se vuole continuare ad avere clienti sarebbe il caso che
> Lancia oltre a nastrine e lustrini.... Oltre alla kostner al
> ghiaccio e alle menate varie si preoccupasse di piu'
> all'attenzione al cliente... Oggi DEFICE TOTALMENTE nella
> cura "post-vendita" e nelle azioni di "retention" del
> cliente....

Sì, anche io credo che la Kostner e i lustrini si potrebbero benissimo lasciar perdere, ma credo che sulla cura post vendita si potrebbe cercare di non generalizzare; ho avuto una pessima esperienza con altra merca (non gruppo Fiat ma straniera) dove nonostante i 52 milioni di lire (che al tempo di cui parlo erano veramente una signora cifra, e comunque superiore anche agli odierni 20000 euro): mi sentivo un pezzente.
Con me l'assistenza Lancia funziona, mi trovo ottimamente in due officine (una a Milano una a Villafranca in Lunigiana), in altre mi sono trovato peggio.
Azioni di retention: molti anni fa con una Dedra appena ritirata la vettura mi accorsi che a 80 all'ora vibrava.
Chiamai il giorno dopo il venditore, avevo 28 anni ed ero un po' più nervosetto di oggi e incominciai ad inveire; il venditore mi disse "guardi che tra 5 minuti sono sotto il suo ufficio e vengo a prendere la macchina". Alle 16 me la riportò perfettamente a posto; da quell'uomo ho acquistato in seguito altre due Dedra.
Ogni storia è a sé ed io non faccio statisctica.
Ad ogni modo se Fire è scontento e non vuole più acquistare Fiat o Lancia è libero di dirlo sul forum.
Ciao
Corrado
Rispondi

Torna a “Musa”