Cambio DFN di nuovo K.O.

Mercatino
Gallery
nonsolosogni

Cambio DFN di nuovo K.O.

Messaggio da leggere da nonsolosogni »

La mia meravigliosa musetta mi ha lasciato per strada per la seconda volta dopo 3 mesi di vita e 3500 km...questa volta e' rimasta in 2da mentre andavo in giro...quindi l'ho portata in 2da fino a casa e poi ho provato a spegnerla e riaccenderla...e infatti esattamente come la prima volta...non si e' accesa piu'....nemmeno il motorino d'avviamento partiva...morta...a questo punto ho chiamato l'assistenza lancia che in 1 ora circa e' arrivata con il carrattrezzi...un troglodita che pretendeva di accendermela con i cavetti....e non c'e' stato verso di spiegargli che la batteria era carica ed era solo una questione di elettronica del cambio sequenziale...credo dalla faccia che non sapesse nemmeno cos'era un cambio sequenziale tanto e' vero che non riusciva a capire come mai col gancio non riusciva a tirarla su nonostante fosse a folle....(la leva era a folle ma il cambio era in 2da...questo a lui era incomprensibile)...poi e' stata tirata sul carratrezzi con il gancio con conseguenti rumori agghiaccianti con il mio terrore di aver strappato frizione e altro....finalmente all'officina piu' vicina mi hanno detto che dovranno collegare la macchina ad un computer che dira' il codice d'errore a quel punto lo comunicheranno a torino e avranno istruzioni su quello che c'e' da cambiare...se il codice non e' riconosciuto allora verra' del personale tecnico da torino a vederla...a quel punto ho pensato che la mia macchina l'avrei rivista d'estate ....io ho detto che fra 3 giorni pretendo l'auto sostitutiva e quindi vedremo se questo li fa un po' smuovere...speriamo bene...vi faro' sapere ...avete avuto esperienze simili in riguardo??? ciao amici musisti..!! :))
laiv

Re: Cambio DFN di nuovo K.O.

Messaggio da leggere da laiv »

Anch'io ho avuto un problema con il DFN , pero' ho il 1.4 benzina.
Ti racconto come e' andata , anche se non credo sia lo stesso problema tuo.

Il cambio si impuntava in scalata ma funzionava , dopo un po' ho iniziato a rimanere in folle ai semafori (dopo riuscivo comunque a rimettere la prima).
Prima visita in officina: gli lascio la macchina mezza giornata per capire dove era il problema.
Mi dicono che a causa di una infiltrazione di umidita' devono sostituire tutto il gruppo dei servocomandi elettroidraulici (problema gia' noto alla Lancia , e in effetti lo faceva solo quando pioveva) , lo ordinano e quando arriva gliela devo riportare per la sostituzione.
Dopo un paio di giorni il difetto peggiora: messaggio di avaria al cambio , spegni e riaccendi , ecc...
A quel punto mi sono messo d'accordo con l'officina , gliel'ho riportata e mi hanno fatto un fermo macchina.
Fermo macchina significa macchina in officina e auto a noleggio pagata da FIAT per tutta la durata dell'operazione.

Adesso devo dire che va meglio di prima , mi hanno anche aggiornato il software e fatto un po' di regolazioni come si deve...

Spero che anche a te si risolva tutto.
Ciao.
Rispondi

Torna a “Musa”