Che auto dopo la musa?

Mercatino
Gallery
renato

Re: ti dirò

Messaggio da leggere da renato »

e dimenticavo di segnalarti il fatto che la mia è del marzo 05 e non ha avto ne i tonfi allo stezo , ne gli scriccchiolii dal portellone, quindi oggi certi problemi sono sicuramente superati.
renato

Re: Che auto dopo la musa?

Messaggio da leggere da renato »

e vai!
Saturn

Re: Che auto dopo la musa?

Messaggio da leggere da Saturn »

Ieri ho trovato anche una buona valutazione del mio usato da un terzo concessionario... può proprio essere che questa volta ritorno Lancista!
Grazie
Luigi

Re: Che auto dopo la musa?

Messaggio da leggere da Luigi »

Forse hai avuto più sfortuna di tanti che mi hanno parlato bene di Musa;comunque mi può star bene la nuova civic ma la S40(Ford Escort cammuffata)della Volvo(per giunta in pesanti difficoltà finanziarie)lasciala agli sfasciacarrozze.

Ciao Luigi
Frank

Re: Che auto dopo la musa?

Messaggio da leggere da Frank »

Che auto dopo la Musa?

La Musa 2!

Ingegneri Fiat-Lancia, leggete questo post e prendete nota.
Mentre porto la mia attuale musetta verso quota 50.000 km (spero con la stessa soddifazione dei primi 500 km), nel frattempo, diciamo per i prossimi 3 anni, voi preparate una nuova Musa che abbia le seguenti migliorie rispetto alla prima:

Esterni:
1. Lunghezza cm 408 (regalare i 10 cm in più all'abitabilità della zona posteriore)
2. Larghezza cm 175
3. Altezza OK così
4. Nuove maniglie
5. Doppia guarnizione alle portiere
6. Specchietti abbattibili elettricamente!!!

Motore
1. Motore 19 MJ da 120/130 cv, col FAP

Dispositivi elettronici:
ABS, EDB, ESP, ASR, Hill-Holder: OK così, bravi!

Connect Nav+
Dotare il navigatore con un lettore di mappe su scheda di memoria, così da rendere disponibile il CD per l'ascolto di musica durante la navigazione.
E poi, usare un software con mappe in 3D vero, non in "finto 3D" come è ora!!!! (avete visto? selezionando l'opzione di visualizzazione 3D, attualmente vengono semplicimente ridisegnati gli spazi verdi, la campagna ed il mare con un "effetto corrugato", ma la mappa rimane piatta e vista dall'alto. Roba da pazzi)

Sospensioni e freni:
Migliorare le sospensioni, magari rendendole auto-adattive, soprattutto nel posteriore, dove forse deve essere rivisto il sistema (addio ponte torcente?) e migliorati i freni posteriori

Interni: gli interni sono già molto belli. Lascerei tutto come è, tranne quache piccola cosuccia:

1. Riprogettare la zona alette-parasole / specchietto retrovisore: le alette sono fragili e piccole e lo specchietto non solo è piccolo, ma, pur essendolo, tappa molto la visuale. E' posizionato male.

2. Migliorare il rivestimento delle portiere nella parte bassa: renderlo più spesso e rivestito come nella parte alta

3. Mettere dei pomellini cromati per l'orientamento delle bocchette di aereazione più grossi

4. Eliminare la musette (articolo inutile ma necessario per "tappare il buco") e costrutire al suo posto un cassettino, magari refrigerato

5. Snellire un po' il "mammellone" centrale che ospita il cambio: e' un po' grosso e ruba spazio alle gambe

6. Mettere degli spot di lettura anche dietro, invece che le sciatte plafoniere attuali e renderle azionabili automaticamente all'apertura delle porte posteriori

7. Rendere i divani posteriori scorrevoli anche all'indietro: possibile che nessun costruttore di auto preveda la configurazione: "ho 4 passeggeri con pochi o nessun bagaglio: diamogli il massimo di posto possibile per le gambe"?!?!?!

Ecco, sembra che abbia scritto una lunga lista di difetti: ma, se vedete bene, si tratta spesso di piccoli accorgimenti. Roba da restyling.
Capisco che allungarla ed allargarla richiede lo sviluppo di un nuovo pianale, ma, a parte questo, il resto è minutaglia che si fa alla svelta a realizzare.

Fate questo e vi assicurate un musista a vita...
Capito ingegneri?
gab

Re: ti dirò

Messaggio da leggere da gab »

Non credo che esista una Musa "realmente ben insonorizzata" e priva di "scricchilii" rumori etc etc proprio perche' oltre a essere assemblata a Mirafiori (...) ha anche un telaio con evidenti criticita'...
(come evidenziato anche da alcuni test di riviste)

Ora c'e' chi e' piu' o meno sensibile a queste cose.... ma per dire che "la mia auto non fa neanche un rumorino" be' io sarei piu' cauto....
Spesso faccio un tipo di strada che per come e' fatta (e per quanto e' bella) mette in crisi anche auto dal comfort blasonato.... Parlo del mitico "sanpietrino" sul tratto percorribile di Appia Antica e Ardeatina all'interno di Roma...Be' su questo tratto di strada romana la Musa puo' fare un signor concerto... oppure un concertino... o una cantatina... ma dubito che riesca a stare in silenzio...come la vecchia e cara punto prima serie... (non ho preso a paragone auto con sospensioni sofisticate eh)
Provatela poi ne riparliamo.... :-)
Ciao
Moreno

Re: Che auto dopo la musa?

Messaggio da leggere da Moreno »

Questo forum si chiama Viva Lancia non il contrario. va bene parlare dei difetti e delle soluzioni ma fare pubblicità ad altre auto mi da proprio fastidio. ........... e non dite "chi se ne frega", se pensate di aver comprato un carroccio, non fate una bella figura a venircelo a dire.
Ciao a tutti e Viva Lancia.
Frank

Re: Che auto dopo la musa?

Messaggio da leggere da Frank »

Personalmente ho detto che la mia auto dopo la Musa sarà.... un'altra Musa !

(ovviamente migliorata laddove possibile).

Più affezionato di così!
Frank

Re: Che auto dopo la musa?

Messaggio da leggere da Frank »

E poi un forum è bello quando ci si confronta.
Personalmente ringrazio tutti quanti hanno segnalato i difetti della Musa: mi sono serviti a conoscerla meglio prima dell'acquisto (e quindi a fare un acquisto consapevole) e a farla verificare laddove era necessario che la verificassero prima della consegna.

Se tutti avessero parlato solo dei pregi, tutto questo non sarebbe stato possibile.
Credo che le differenze siano un arricchimento per tutti.

Poi io dico che *** per ora *** sono soddisfatto, ma altri possono pensarla diversamente e manifestarlo, o no?
Fire

Cheeeeeee??????

Messaggio da leggere da Fire »

Come scusa??? Ho capito bene???
Ora non ho tempo per scrivere in dettaglio sulle news dei diffetti della mia musa, lo farò stasera con più calma. Sta di fatto che sono convinto di essermi preso un bel mezzo bidone abbondante, e per fortuna che esistono i forum per dirlo!!! Se tutti tacessero, sai che bello, non sapremmo nemmeno cosa compriamo!
E poi cosa c'entra la pubblicità??? Non ho fatto altro che chiedere un parere ai miei amici di questo bel forum, uno dei pochi in cui la gente parla con obiettività e serietà... fino ad oggi per lo meno...
Perchè il forum si chiama viva lancia non vuol dire che dobbiamo stare qua a lodare le lancia dalla mattina alla sera... ma per piacere...
Rispondi

Torna a “Musa”