Domanda su caricatore CD

Mercatino
Gallery
Frank

Re: Domanda su caricatore CD

Messaggio da leggere da Frank »

Per quanto riguarda il "dove lo metto quando parcheggio" hai perfettamente ragione.
Uhm.... dove? c'entra nella musette?

Per quanto riguarda le mappe su scheda, credo che siano preferibili: i CD spesso, a tenerli in macchina, bene o male, prima o poi si graffiano o si sciupano, possono risentire le bollenti giornate d'estate, ecc...
Per non considerare il continuo "gracchiare" del CD quando, durante un percorso, cambia videata e legge la nuova porzione di mappa.
Garmin, dici: Nuvi 300 o StreetPilot c3xx?

Comunque, siamo sulla discussione accademica spinta, in quanto, nella mia classifica dei problemi della vita, avere la musica in contemporanea alla navigazione riveste una posizione bassissima :-)))

E' solo che siamo alla continua ricerca della perfezione!

Frank.
Salvatore

Re: Domanda su caricatore CD

Messaggio da leggere da Salvatore »

Io ho installato un palmare con il tomtom sopra lo specchietto retrovisore dopo aver tolto la copertura di plastica. E' fissato con un supporto universale per palmare che mi consente di toglierlo quando non lo uso (in questo caso cercando di non dare nell'occhio quando lo tolgo lo ripongo in uno dei due portaoggetti sul cruscotto). La posizione è ideale sia per la consultazione durante la guida (zona non influenzata da riflessi) che per non essere troppo visibile dal'esterno quando la macchina è parcheggiata. L'alimentazione per il palmare l'ho presa dai cavi che alimentano il tettuccio e quindi non c'è nessun cavo visibile. Per non lasciare l'alimentatore sempre in assorbimento ho anche piazzato in posizione nascosta ma accessibilissimaun piccolissimo interruttore che "accende" l'alimentazione. Quanto alle mappe tomtom a me sembrano buone, ma non ho termini di paragone per stabilire confronti.
Saluti
Arnaldo

Re: Domanda su caricatore CD

Messaggio da leggere da Arnaldo »

Ha ragione Salvatore che utilizza un palmare magari se funziona anche da telefono, se non ha il navigatore originale, ma nel tuo caso, con navigatore originale con funzione di telefono, ritengo superfluo qualsiasi apparato che duplichi tali funzioni.
Resto dell'idea che la soluzione migliore sia il lettore MP3, anche se non è una priorità della tua vita.

Detto questo, va bene anche il Garmin C320. Ma con il Connect Nav........ è superfluo.

Dal punto di vista delle "cazzate" elettroniche, ti consiglio allora la Laguna Initiale (è la mia auto aziendale) che ha di serie tra le altre cose: navigatore DVD con comandi vocali sia per le destinazioni che per le impostazioni, caricatore da 6 CD MP3, viva voce Bluetooth con comandi vocali. Ovviamente puoi ascoltare qualsiasi CD MP3 mentre usi il navigatore in quanto il driver è diverso (e non si sente nessuna gracchiata durante i ricalcoli).
Frank

Re: Domanda su caricatore CD

Messaggio da leggere da Frank »

Aggiornamento sul "problema dei problemi" ;-)

Bortesi, gentilissimo, mi risponde che sul tipo di autoradio di serie sul Connect Nav NON è possibile creare un ingresso AUX.
Consiglia un modulatore FM. Dice: " questo modulatore si connette fisicamente al cavo antenna dell'autoradio e nel momento in cui viene attivato (con un interruttore dato in dotazione) scollega l'antenna
per evitare qualsiasi problema di interferenza. La qualità di riproduzione è pari a quella di un'ottima emittente radio priva di disturbi e interferenze."

Ma così facendo sorge un problema ancora più grosso, un dramma, una catastrofe!
Cioè che mentre usi il navigatore e senti i tuoi mp3 resi analogici, modulati in frequenza e auto-captati dalla tua macchina, avendo scollegato l'antenna, ti perdi i segnali RDS e TP delle stazioni radio.
EH NO EH.
Il bello della vita è certamente poter navigare, sentire gli mp3 e avere disponibile l'RDS tutto insieme.
Sennò cosa ci si sta a fare al mondo?

Sapete che fo?
Mi vado a prendere un caffè e non ci penso più.

Grazie comunque a tutti per questa spendida discussione.
Altro che forniture di gas dalla russia o fondamentalismi vari!

Frank (particolarmente auto-ironico, stamani, neh)
Arnaldo

Re: Domanda su caricatore CD

Messaggio da leggere da Arnaldo »

Il tuo irrosolvibile problema richiede una visita urgente dallo psicologo!
Io al posto tuo non sopravviverei!

Ti stimo!
Frank

Re: Domanda su caricatore CD

Messaggio da leggere da Frank »

La passano in garanzia, la visita?
Dove posso trovare un dottore autorizzato Lancia?

(Ho il Paure Lancia, mi hanno detto che copre tutto...)
Frank

Re: Domanda su caricatore CD

Messaggio da leggere da Frank »

... dottore, ho dei tonfi alla testa!
che dice, è grave?

Dicono su un forum che è possibile cambiare il piantone. Non è che lei mi farà storie e mi proporrà solo di ingrassarmelo un po', nevvero?

Ho il Parure!
gab

Re: Domanda su caricatore CD

Messaggio da leggere da gab »


""""Il bello della vita è certamente poter navigare, sentire gli mp3 e avere disponibile l'RDS tutto insieme.
Sennò cosa ci si sta a fare al mondo?""""

Scusa se intervengo... io aggiungerei il "Poter vedere contemporaneamente i dvd".... (Magari sul poggiatesta posteriore..)

............. un Lettore CD seguito da un Modulatore FM che switcha sul cavo d'antenna.... ..ROBBA DA MATTI!!

Occhio che se lo switch funziona Male e mandi segnale in antenna ... E interferisci la ricezione degli automobilisti a te vicini....In quel caso il Ministero delle Poste ti potrebbe multare intimare lo spegnimento dell'impianto in quanto non in possesso di regolare concessione.... Nel peggiore dei casi potresti non rispettare i vincoli previsti dalla legge in tema di inquinamento elettromagnetico..e in quel caso c'e' una denuncia .. (ho esagerato lo so..)

Pero' voglio sposare la tua causa... e ti diro'...
(X assurdo...)
Be' allora visto che tecnicamente trasmetteresti "in banda intermedia" su cavo (il cavo d'antenna...!!) non ti far prendere in giro basta un modulatore AM che costa nettamente meno..anzi te lo puoi fare in casa..
.... Anzi meglio ... E INOLTRE, Se vuoi, rimodulando in banda AM (che tanto non usa nessuno) puoi utilizzare il ricevitore della radio AM come lettore mp3 aux e contemporaneamente non rinunciare all'RDS sulle FM. Basta fare uno switch sul cavo d'antenna come si deve....Occorrono due filtri accoppiati di ottima fattura...Una sorta di accoppiatore direzionale che sostituisce la banda AM ricevuta dall'antenna con il segnale aux modulato e che lascia passare inalterata la ricezione in FM....

Io ovviamente non ho mai scritto questo messaggio... se provi a farlo e' a tuo rischio e pericolo...
Ovviamente se vai in negozio a prospettare questa soluzione ... chiamano la CROCE VERDE! :-)

Ciao
Frank

Re: Domanda su caricatore CD

Messaggio da leggere da Frank »

Giusto! il dvd sul poggiatesta postreriore. Solo che per poterlo vedere occorrerebbe comprare anche un apposito specchio da posizionare al posto dei passeggeri posteriori che rifletta l'immagine, convergendola, sullo specchietto retrovisore...

Sennò ci sarebbe anche un modulatore UHF che, preso il segnale dal lettore dvd del poggiatesta, lo manda direttamente a canale5, dove, dietro pagamento di un modesto canone, te lo ricompattano e te lo re-inviano in auto in formato mp9, visualizzabile direttamente nel riquadrino del trip computer.

Un'altra soluzione per sentire la musica mentre si naviga è quella di noleggiare da hertz un auto autoradio e autista, che ti affianca passo passo col finestrino abbassato.

per quanto riguarda il tuo intervento sul modulatore AM ecc... a gabbe, nun c'ho' capito 'na mazza.

E poi, per me, il problema è risolto.
Mi sto imparando a fischiare tutte le canzoni più belle!
f@b.io

ho la soluzione

Messaggio da leggere da f@b.io »

Questo forum sta prendendo una piega un po’ allucinogena,

forse non ci avevate pensato ma tutto sommato è sufficiente affittare un emittente radiofonica in banda fm, che trasmetta nelle ore in cui ci muoviamo con la musa, che magari abbia anche il segnale RDS, ma che soprattutto trasmetta solo i nostri mp3 preferiti!
che ne dite?
Rispondi

Torna a “Musa”