Weekend in auto, ecco i miei consumi.

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Weekend in auto, ecco i miei consumi.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ciao amici, allora ho fatto un pieno di 40,5 litri alla stazione di servizio Api di Pistoia Venerdì sera verso le 22.30, e ho preso l'autostrada Firenze Mare in direzione mare.
Dopo 70 km d'autostrada percorsa a circa 110 km/h sono uscito e tempo 5 km sono arrivato a parcheggiare l'auto in giardino, a Lido di Camaiore, Versilia. Sabato mattina ho fatto il mio solito allenamento in bici, e nel primo pomeriggio, verso le 15 siamo partiti a trovare dei parenti e amici a Pietra Ligure, nel savonese, il tratto di strada A12 e A10 è stato fatto sotto un acquazzone e forti raffiche di vento, calmatesi dopo Genova dove è anche venuto fuori un bel sole.
Andatura tranquilla, dai 90 all'ora ai 120, a seconda anche del tempo. Arrivati in paese abbiamo usato l'auto per fare alcuni giri negli splendidi borghi liguri, e l'abbiamo lasciata verso le 22.
Nel pomeriggio ci siamo rimessi in viaggio, verso le 16.30, e appena in autostrada abbiamo fatto un'ora di incolonnamento poco prima di Savona per un incidente, procedevamo a singhiozzo.
Poi di nuovo regolare ma il tempo, ancora una volta, ci "delizia" con un vento laterale e contrario fortissimo, e frusciate d'acqua degne d'un tunnel per autolavaggio. Anche in questo caso l'andatura è stata moderata sui 100 all'ora. Solo dopo Sarzana, calmata pioggia e vento, ho tenuto una velocità prossima ai 150 fino all'uscita Versilia, circa per 40 km. Siamo arrivati alle 19.00 circa, abbiamo cenato, riposato un pò, e poi verso le 22.30 di nuovo verso casa, altri 80 km fatti a circa 140 all'ora, mentre la pioggia ci stava inseguendo e cadeva piuttosto fitta. Il traffico assente, strada deserta.
A 5 chilometri da casa decido che è ora di rifare il pieno, allo stesso distributore Api.
Avendo azzerato il trip computer ho verificato i dati.
I chilometri percorsi sono stati, al momento del secondo pieno 629.
La lancetta carburante era sulla tacca di 1/4 del serbatoio.
Il consumo medio indicato dal computer su questi 629 km era di 17,3 km/litro.
L'autonomia residua "stimata" era di altri 194 km.
I litri immessi dalla pompa per ripristinare il pieno sono stati 37.
Devo dire che ho risocntrato abbastanza fedelmente il consumo riportato da quello reale, c'è uno scarto di circa mezzo punto. Forse la predominanza di utilizzo autostradale in questo "test" favorisce l'attendibilità del computer, che forse soffre di più nei percorsi cittadini, nella guida stop and go.
Inoltre posso affermare con certezza d'essere più che soddisfatto sia dei consumi che del comportamento della mia Musa. Davvero un bel macchinino, insospettabile macinatrice di chilometri.
Non solo, penso che se non mi fossi fatto prendere la mano negli ultimi 110 km di viaggio aumentando la velocità ma mantenendola sui 110 costanti, il mio personale record di 890 km con un pieno potesse essere battuto. Vabbè, ci riproverò un'altra volta!
Da sottolineare anche che al termine di questi chilometri il sottoscritto era relativamente fresco, senza accusare dolori particolari o altro.
Sul bagnato poi, da una confidenza incredibile. Probabilmente causa lavoro dovrò andare all'estero per 3 mesi, perciò avrà occasione di riposarsi. O forse potrei affidarla alle sapienti e docili mani del mio babbo...
Saluti
Luca

Re: Weekend in auto, ecco i miei consumi.

Messaggio da leggere da Luca »

Che Musa guidi?
Luca

Re: Weekend in auto, ecco i miei consumi.

Messaggio da leggere da Luca »

Che Musa guidi?
fuorisoglia

Re: La mia Musa...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...è una 1.3 mj 70cv allestimento Platino, con all'attivo 26.300 km.
Colore cioccolota peyrano con optional (oltre alla dotazione di serie) esp, fendi anteriori, clima bi-zona, cerchi da 16 pollici con gomme da 205/50, braccioli anteriori e garanzia 5 anni Parure.
Il consumo medio dei 26.300 km è di 17,8 km/litro, e considera che mi sono ritrovato a fare molta autostrada con questa Musa, cosa che non avrei mai pensato al momento dell'acquisto. Infatti ho anche altre vetture che utilizzo molto molto meno...
Luca

Re: La mia Musa...

Messaggio da leggere da Luca »

Anche io ho una 1.3 mj 70cv platino, con clima bi-zona, braccioli anteriori,garanzia di 5 anni, cerchi di 15. Ho fatto in anno 19000 Km ma non sono mai riuscito a fare oltre 16 km/l di media verificata al distributore!! Sicuramente anche per colpa dello stile di guida, essendo la prima macchina ogni tanto e difficile regolarsi, e "fortunatamente" non brilla piu di tanto!.
P.S. è possibile che un cerchio di 15 pollici in lega costi 304 €?, un pò tantino!
fuorisoglia

Re: La mia Musa...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Direi che può essere! Certo che è caruccio davvero, ma non è tra i più costosi!
claudio

Re: La mia Musa...

Messaggio da leggere da claudio »

comprate i cerchi in lega "replica" !!! uguali agli originali con tanto di marchio ma costano quasi la meta'!
gab

Re: La mia Musa...

Messaggio da leggere da gab »

se non sbaglio i "replica" non sono "bicolore" pero'.... perlomeno quelli che ho visto in internet non lo erano..
Rispondi

Torna a “Musa”