Vernice
Vernice
Ciao a tutti,
purtroppo dopo un parcheggio ho trovato un bel graffio sulla mia musa grigio rossini. Adesso vorrei comprare la vernice per la quale ho già visto il codice del colore e la casa produttrice. Sapete dirmi dove posso comprarla? e poi, è meglio la vernice o lo spray?
Grazie,
Mara
purtroppo dopo un parcheggio ho trovato un bel graffio sulla mia musa grigio rossini. Adesso vorrei comprare la vernice per la quale ho già visto il codice del colore e la casa produttrice. Sapete dirmi dove posso comprarla? e poi, è meglio la vernice o lo spray?
Grazie,
Mara
Re: Vernice
Esiste il kit per ritocchi, ti premetto però che non è facile da avere, dalle mie parti, Venezia/Treviso, mi è stato detto dal concessionario che mi ha venduto l'auto, che se proprio lo volevo dovevo ordinare tutta la confezione dei kit, (mi pare siano 6 pezzi) perchè loro non si tenevano a magazzino il restante essendo articoli che vanno via poco, mi hanno quindi consigliato di farmela fare da una carrozzeria autorizzata Lancia, a quel punto me la sono fatta fare da un amico carrizziere che lavora su Audi, Porche e BMW, il risultato è stato perfetto.
Attenzione che la vernice delle auto metallizzate è formata da uno strato di fondo opaco che da il colore vero e proprio ed uno strato superiore trasparente lucido, quindi una volta fatto il ritocco del colore dovrai poi ripristinare lo strato superiore lucido che è fatto da una vernice che si può tranquillamente acquistare ad esempio in un negozio di modellistica.
Attenzione che la vernice delle auto metallizzate è formata da uno strato di fondo opaco che da il colore vero e proprio ed uno strato superiore trasparente lucido, quindi una volta fatto il ritocco del colore dovrai poi ripristinare lo strato superiore lucido che è fatto da una vernice che si può tranquillamente acquistare ad esempio in un negozio di modellistica.
Re: Vernice
Nel caso tu abbia un carrozziere tuo amico, o comunque una persona gentile professionale, può provare ad eliminare, o quantomeno ridurre il graffio, con paste abrasive tipo "polish" o similari.
Ovviamente se si tratta solo di un lieve graffio, senza ammaccatura e raschiamento della vernice stessa.
Generalmente è un operazione che se limitata ad una piccola zona non fanno nemmeno pagare.
L'operazione fai da te la sconsiglio vivamente, perchè pure se riesci a trovare (dubito) l'esatto colore della tua auto, è l'applicazione della stessa il vero problema, per cui desisterei.
Personalmente preferisco allora tenermi il graffio che non vedere uno "schiaffo" di colore magari più forte su un pezzo di vettura.
Cmq ripeto, anche nel caso ci fosse una lieve ammaccatura o grattatura della lamiera, un buon carrozziere sa applicarsi in modo da renderlo meno visibile possibile.
Se poi è un lieve graffio, o anche più d'uno, superficiale, non importa andare a riverniciare la zona.
Prova a sentirne qualcuno della tua zona.
Saluti
Ovviamente se si tratta solo di un lieve graffio, senza ammaccatura e raschiamento della vernice stessa.
Generalmente è un operazione che se limitata ad una piccola zona non fanno nemmeno pagare.
L'operazione fai da te la sconsiglio vivamente, perchè pure se riesci a trovare (dubito) l'esatto colore della tua auto, è l'applicazione della stessa il vero problema, per cui desisterei.
Personalmente preferisco allora tenermi il graffio che non vedere uno "schiaffo" di colore magari più forte su un pezzo di vettura.
Cmq ripeto, anche nel caso ci fosse una lieve ammaccatura o grattatura della lamiera, un buon carrozziere sa applicarsi in modo da renderlo meno visibile possibile.
Se poi è un lieve graffio, o anche più d'uno, superficiale, non importa andare a riverniciare la zona.
Prova a sentirne qualcuno della tua zona.
Saluti
ABC su come ritoccare un graffio...
Scusa fuorisoglia ma non concordo con te,
bisogna innanzitutto capire di che tipo di graffio o incisione stiamo parlando.
D'accordo se il graffio è superficiale puoi eliminarlo con la pasta abrasiva, meglio però il sidol, asporta meno vernice alla volta e rende più lucida la superficie, lo faccio pure io e spesso il risultato è ottimo, occhio però che questa operazione riduce lo strato superfiuciale della vernice trasparente, con la pasta abrasiva o altro è come se riducessi lo spessore della vernice trasparente, occhio quindi a "non prenderci troppo la mano" volendo andare troppo in profodità.
Se il graffio è piccolo ma va oltre il primo strato trasparente ed arriva o alla vernice colorata o addirittura portandola via arriva il primer grigio scuro, è decisamente consigliabile metterci le mani, a seconda delle proprie capacità "artistiche" si può provare a sistemarselo oppure se proprio non te la senti la porti dal carrozziere, è vivamente consigliato operare in quanto col tempo, smog, e con gli sbalzi di temperatura il graffio non "cicatrizzato" tende ad aprirsi a rosa e la vernice vicina si solleva.
In questi casi:
1) Prima pulisco molto bene la parte se ci sono già parti sollevate con uno spillo le asporto delicatamente
2) poi applico con una punta di uno stuzzicadenti un pò ammaccato, piccole gocce della vernice di fondo colore, occhio ad agitarla molto bene la boccetta, le scagliette metallizzate tendono ad accumularsi sul fondo ed a fare accumuli poco omogenei.
3) Una volta asciutta la vernice di fondo colore (magari applico un paio di mani) stendo il lo strato strasparente, andando a colmare il dislivello prodotto dal graffio,
4) Aspetto che asciugi, e magari anche di questo do un paio di mani, comunque fino a che vedo che la vernice trasparente supera leggermente il livello di quella originale.
5) Levigo con il Sidol il dislivello di vernice tra quella originale e quella appena stesa creando una superficie perfettamente piana.
Se segui questi semplici indicazioni il ritocco sarà quasi invisibile, poi c'è il detto che la lingua batte dove il dente duole, quindi tu che sai che c'è lo vedrai sempre...
Se il graffio è molto esteso o ci sono delle ammaccature alla lamiera, non c'è proprio nulla da fare, la devi portare in carrozzeria.
Ti sconsiglio vivamente la vernice spray, crea solo uno strato al di sopra della superficiale alla trasparente
non è per nulla duraturo perchè è molto sottile, essendo però abbastanza esteso è decisamente evvidente. Lo spray va benissimo per riverniciare interamente un oggetto, anche quà è pero consilgiabile sopra un'altro passaggio di vernice spray trasparente.
Ho fatto il modellista per parecchio tempo, quindi di ritocchi me ne intendo...
bisogna innanzitutto capire di che tipo di graffio o incisione stiamo parlando.
D'accordo se il graffio è superficiale puoi eliminarlo con la pasta abrasiva, meglio però il sidol, asporta meno vernice alla volta e rende più lucida la superficie, lo faccio pure io e spesso il risultato è ottimo, occhio però che questa operazione riduce lo strato superfiuciale della vernice trasparente, con la pasta abrasiva o altro è come se riducessi lo spessore della vernice trasparente, occhio quindi a "non prenderci troppo la mano" volendo andare troppo in profodità.
Se il graffio è piccolo ma va oltre il primo strato trasparente ed arriva o alla vernice colorata o addirittura portandola via arriva il primer grigio scuro, è decisamente consigliabile metterci le mani, a seconda delle proprie capacità "artistiche" si può provare a sistemarselo oppure se proprio non te la senti la porti dal carrozziere, è vivamente consigliato operare in quanto col tempo, smog, e con gli sbalzi di temperatura il graffio non "cicatrizzato" tende ad aprirsi a rosa e la vernice vicina si solleva.
In questi casi:
1) Prima pulisco molto bene la parte se ci sono già parti sollevate con uno spillo le asporto delicatamente
2) poi applico con una punta di uno stuzzicadenti un pò ammaccato, piccole gocce della vernice di fondo colore, occhio ad agitarla molto bene la boccetta, le scagliette metallizzate tendono ad accumularsi sul fondo ed a fare accumuli poco omogenei.
3) Una volta asciutta la vernice di fondo colore (magari applico un paio di mani) stendo il lo strato strasparente, andando a colmare il dislivello prodotto dal graffio,
4) Aspetto che asciugi, e magari anche di questo do un paio di mani, comunque fino a che vedo che la vernice trasparente supera leggermente il livello di quella originale.
5) Levigo con il Sidol il dislivello di vernice tra quella originale e quella appena stesa creando una superficie perfettamente piana.
Se segui questi semplici indicazioni il ritocco sarà quasi invisibile, poi c'è il detto che la lingua batte dove il dente duole, quindi tu che sai che c'è lo vedrai sempre...
Se il graffio è molto esteso o ci sono delle ammaccature alla lamiera, non c'è proprio nulla da fare, la devi portare in carrozzeria.
Ti sconsiglio vivamente la vernice spray, crea solo uno strato al di sopra della superficiale alla trasparente
non è per nulla duraturo perchè è molto sottile, essendo però abbastanza esteso è decisamente evvidente. Lo spray va benissimo per riverniciare interamente un oggetto, anche quà è pero consilgiabile sopra un'altro passaggio di vernice spray trasparente.
Ho fatto il modellista per parecchio tempo, quindi di ritocchi me ne intendo...
Re: Certo, ma...
...confermi che occorre avere esperienza e sapere cosa fare e con quali prodotti!
Saluti
Saluti
Re: si, ma...
...tu scrivi:
Io dico che l'operazine fai da te è possibile, basta affrontarla in una certa maniera...(vedi post)
poi scrivi:
io dico che è meglio non lasciare il graffio vivo che col tempo potrebbe allargarsi...
Io dico che l'operazine fai da te è possibile, basta affrontarla in una certa maniera...(vedi post)
poi scrivi:
io dico che è meglio non lasciare il graffio vivo che col tempo potrebbe allargarsi...
Re: Vernice
ho un pò di confusione...il mio graffio (che poi sono 3) è poco esteso, è sul paraurti posteriore e si vede bianco...cosa faccio?
Inoltre, f@b.io potresti indicarmi quanto costa (circa) il kit?
Grazie!
Mara
Inoltre, f@b.io potresti indicarmi quanto costa (circa) il kit?
Grazie!
Mara
Re: Vernice
gab ha scritto:
>
> il kit costa dai 3,5 euro ai 5 euro.. se non ricordo male...
> Ciao
dove lo compro il kit?
>
> il kit costa dai 3,5 euro ai 5 euro.. se non ricordo male...
> Ciao
dove lo compro il kit?
Re: Vernice
Io lo comprai in concessionaria... (Autocentro Montecarlo - Frascati..)
Se sei di roma sicuramente lo trovi al Fiat Center di Viale Manzoni... (li' trovi il negozio fiat con tutti gli accessori fiat/alfa/lancia possibili e immaginabili)..
Altrimenti ti consiglio di provare nelle concessionarie Lancia piu' grandi della tua zona.
Ciao
Se sei di roma sicuramente lo trovi al Fiat Center di Viale Manzoni... (li' trovi il negozio fiat con tutti gli accessori fiat/alfa/lancia possibili e immaginabili)..
Altrimenti ti consiglio di provare nelle concessionarie Lancia piu' grandi della tua zona.
Ciao