Mi hanno instillato questo dubbio..
Ieri sera ho ordinato la musa 1.3 multijet 90cv platino, contento dell'acquisto, ma adesso ho questo dubbio.
Che dite? Dovrei chiedere al concessionario?
grazie
La musa e' ha il FAP?
Re: La musa ha il FAP?
e dimmi, e' grave sta cosa?
Devo forse chiedere di farmelo montare (visto che ho sentito che si puo' fare solo quando si ordina)?
Devo forse chiedere di farmelo montare (visto che ho sentito che si puo' fare solo quando si ordina)?
Re: La musa e' ha il FAP?
Scusa, che te ne frega del FAP?
E' Euro4 e quindi puoi comunque circolare in caso di blocco del traffico (almeno nella mia città).
E' Euro4 e quindi puoi comunque circolare in caso di blocco del traffico (almeno nella mia città).
Re: La musa e' ha il FAP?
Tipo questo mi interessa:
http://www.quattroruote.it/auto/mondoau ... dice=49853
Tutto qua.
Che dite?
http://www.quattroruote.it/auto/mondoau ... dice=49853
Tutto qua.
Che dite?
Re: La musa ha il FAP?
non puoi montare come "optional" il FAP dove non sia previsto dal costruttore , neanche come dispositivo aftermarket semmai esista , perchè dovresti inserire quello che è un filtro con fori da millesimi di millimetro sulla linea di scarico , appena dopo il catalizzzatore , che è come dire tirare fuori il motore, ed colleagarci il serbatoio di cerina( una sostanza a base di cerio) o di urea ( ~il sale per concimare) che sono le sostanze tipiche x attivare la combustione all' interno del filtro.E taroccare la centralina.
Infatti un FAP funziona come trappola meccanica , non è un catalizzatore chimico , che trattiene la fuliggine , o particolato , tipica dei diesel, ed ogni tanti migliaia di chilometri la centralina del motore arricchisce la miscela per scaldare i fumi e immette il reagente che permette di bruciare la fuliggine accumulata , ripristinando il passaggio x i gas di scarico .
Come avrai capito la faccenda è decisamente complicata , anche x le case automobilistiche, che se riescono ad evitarselo son + contente.Poi se quelli del marketing ci mettono il naso per voler seguire le "mode" non c'è motorista che tenga.
Se i sindaci fossero motoristi farebbero mettere il FAP alle caldaie , e le ganasce ai propri autobus!
Infatti un FAP funziona come trappola meccanica , non è un catalizzatore chimico , che trattiene la fuliggine , o particolato , tipica dei diesel, ed ogni tanti migliaia di chilometri la centralina del motore arricchisce la miscela per scaldare i fumi e immette il reagente che permette di bruciare la fuliggine accumulata , ripristinando il passaggio x i gas di scarico .
Come avrai capito la faccenda è decisamente complicata , anche x le case automobilistiche, che se riescono ad evitarselo son + contente.Poi se quelli del marketing ci mettono il naso per voler seguire le "mode" non c'è motorista che tenga.
Se i sindaci fossero motoristi farebbero mettere il FAP alle caldaie , e le ganasce ai propri autobus!