assemblaggio plastiche interni

Mercatino
Gallery
gab

assemblaggio plastiche interni

Messaggio da leggere da gab »

intorno alla terza luce posteriore, vicino al lunotto, gli interni prevedono una plastica chiara che avvolge i due montanti (e' quella con il foro per la cintura di sicurezza )... bene
mentre quella sul lato dx (lato guidatore)e' saldamente al suo posto quella sul lato sx sembra ballare un po'.. sembra abbottonata male al montante vicino al portellone... Probabilmente e' anche causa di rumori....
Da nuova non mi sembrava stesse messa cosi'... potete verificare anche sulle vostre musa..?
Se e' il caso, visto che la debbo lasciare in officina jela faccio rimettere a posto, ma non vorrei che debba stare proprio cosi'.... (e' piu' staccata dal cielo..quindi anche antiestetica..)

Ciao e grazie
Fire

Re: assemblaggio plastiche interni

Messaggio da leggere da Fire »

A proposito di assemblaggio plastiche, oggi sono arrivato a quota 5 tipi diversi di rumorini interni in contemporanea che riesco a malapena a capire da dove vengano (ma sono ben presenti)... 2 fruscii (uno del sedile posteriore, davvero molto forte, l'altro non so), 2 cigolii (1 sedile guida, l'altro da dietro, forse la cappelliera), sbattimento sky dome...
Per fortuna che secondo 4ruote l'assemblaggio era perfetto, anche dove non si vede... ma per piacere...
Al prossimo tagliando farò una testa tanta al conce, cmq più passa il tempo e più mi rendo conto che è un peccato, l'auto ha uno stile eccezionale, è pratica e comoda, ma il consumo e i rumori sono troppo frustranti... ormai non uso più il trip computer per non avere brutte sorprese e tengo sempre la radio a palla per coprire i rumori... che peccato...
Emanuele

Re: assemblaggio plastiche interni

Messaggio da leggere da Emanuele »

Sulla mia Musa 1.4 Benz. con 4500 Km assemblata in Aprile 2005 gli assemblaggi delle plastiche sono tutti corretti e al momento non ho riscontrato nessun rumore dovuto alla carrozzeria.
Comunque che le tue segnalazioni vadano tenute in debita considerazione da aprte dell'assistnea tecncia alfine di valutare ed intervenire sugli interni al fine di eliminare ( enon ridurre..come spesso capita! ) questi rumori.
In bocca al lupo e facci sapere!
Ciao
gab

Re: assemblaggio plastiche interni

Messaggio da leggere da gab »

concordo con "Fire"...
Cmq mi sa tanto la plastica in questione e' stata rotta durante il fermo nell'officina di blupoint... mi ricordo che mi avevano infilato la cintura nella fessura laterale e la cosa mi aveva insospettito... ma e' passato del tempo...
Vin79

Re: assemblaggio plastiche interni

Messaggio da leggere da Vin79 »

Tanto per aggiungere del "brodo", questo week end mi sono accorto che la plastica che copre il montante centrale del tetto (per intenderci quello dove sono alloggiate le due plafoniere centrali) produce dei rumori/vibrazioni. Ora che dovrò fare il primo tagliando (a proposito vorrei sapere quindi se il costo previsto è tra gli 80 e i 100) elencherò i vari rumorini dovuti al pannello posteriore del portabagagli e dal montante centrale. Per i consumi tuttavia posso ritenermi + che soddisfatto. Questa settimana il pieno mi è costato 15 euro (faccio il pieno ogni settimana) e ho percorso (praticamente solo città) 198 Km.

Ciao. Vin.
Salvatore

Re: assemblaggio plastiche interni

Messaggio da leggere da Salvatore »

Ho perso un intero sabato mattina ma alla fine ce l'ho fatta! Ho risolto gran parte dei rumorini e scricchiolii. A tutti un consiglio: chi fa da sè ...... Agli operai secca enormemente badare ai rumorini e sono capaci anche di prenderti in giro per la pignoleria. Questi i rumori che mi facevano impazzire e le soluzioni che ho adottato:
- scricchiolio proveniente da zona porta posteriore sx: con un pò di lubrificante nella serratura è sparito!
- rumori e vibrazioni varie da zona portellone: ho smontato la plastica (marrone) che riveste il portellone (attenzione ai coprivite che si rompono facilmente) e ho fissato meglio con il nastro da carrozzieri cavi e spinotti a servizio del tergilunotto e delle luci targha; ho incollato con il biadesivo sulla parte centrale interna della plastica uno strato di gommapiuma da 1,5 cm tra il motorino del tergilunotto e la plastica stessa; ma cosa più importante di tutte e causa dei rumori, ho messo una serie di feltrini nella parte superiore della plastica chiara che è alla base del lunotto e che poi di fatto viene a contatto con quella marrone dopo il montaggio (la Lancia mette già due striscette di gommapiuma sottilissima ma questa è insufficiente);
- se necessario mettere anche dei feltrini sottili in tutte le parti a contatto (soprattutto spigoli) tra il rivestimento marrone e la plastica chiara che avvolge il lunotto ed anche la struttura del portellone;
- controllare (battendo un pò la targa) che questa non produca rumore o vibrazioni tra la targa stessa ed il portatarga e tra il portatarga e la carrozzeria (in tal caso mettere anche lì i feltrini);
- per quanto riguarda la cappelliera (altra vergognosa fonte di rumore) per ora ho tamponato mettendo degli spessori di polisterolo (antiesteici e provvisori) tra l'asta che è attaccata tramite quei miserabili pirulini in plastica agli schienali dei sedili e gli schienali dei sedili stessi nelle zone estreme (cioè vicino le porte).
Adesso non sento più rumori e quando chiudo il portellone sento un bel "tonf" anzichè un rumoraccio di latta e plastica.
Per quanto riguarda lo skydome sarò forse fortunato ma non sento rumori.
Ciao a tutti.
gab

Re: assemblaggio plastiche interni

Messaggio da leggere da gab »

ben fatto Salvatore!
Sul portellone feci fare quasi le stesse cose...
Ma leggo che tu hai fatto di meglio....

Anch'io ho risolto molto piu' da me che in assistenza ... dove spesso fanno danni... vedi la plastica in questione nel primo mesaggio di questo post... Ora ne ho la certezzza ..balla perche' e' stata Rotta da quei fenomeni di blupoint....Assistenza in camice bianco... Accettatore che ti guarda come se fossi il coglione di turno... (lui viaggia in bmw)...Se proprio devo.. meglio la piccola officina!
Fire

e 6...

Messaggio da leggere da Fire »

Adesso sono a quota 6... la cintura di sicurezza cigola quando passa sul sostegno alto, vicino alla spalla... oltre a quelli già elencati, ovvio...
Ma chi ha costruito la mia musa??? Voglio dire, bisogna anche impegnarsi per montarla così male...
Rispondi

Torna a “Musa”