Buona serata a tutti!
Oggi sono stato tamponato con la mia Musa di soli 5 mesi e 20000km, ovviamente immacolata.
Il tamponatore, che tra l'altro aveva la stessa mia auto, solo che grigia e con il DfN, ha ammesso e firmato il Modulo Blu. Ha detto che il cambio appena ha premuto lo ha trascinato in avanti, anche se ha premuto il freno...
I danni sono: paraurti distrutto ed idem i fari, ma indirettamente(in pratica nel momento dell'urto il paraurti si è espanso comprimendoli e facendoli esplodere).
Cosa devo fare con l'assicurazione?
Purtroppo l'ultimo incidente risale a troppi anni fa e non ricordo nulla...
Domani manderò lettera e modulo in raccomandata A.R. alla mia agenzia assicurativa, poi?
Con il perito come si fa?una volta si andava col preventivo del carrozziere e lui liquidava la cifra, ma forse oggi non è più così per via di coloro che facevan i furbi...
Cosa significa "carrozzeria fiduciaria Ania"?fan tutto loro e mi rendono l'auto riparata?
io pensavo di andare al Fiat Center di Torino, ma prima di oggi non ci sono mai stato e non riesco a capire se abbiano anche il servizio di carrozzeria, qualcuno lo sa?
Oppure consigli migliori!
Grazie e scusate la prolissità!
Purtroppo tamponato...
Re: Purtroppo tamponato...
Indubbiamente "sfigato"....ma secondo un mio punto di vista, mi sembra più probabile che il tipo, pur di non fare una figura da "pirla", ha dato la colpa al sistema Dfn che, a mio avviso, non c'entra una minchia con la frenata. C'è sempre un circuito di sicurezza supplementare in auto, cioè un circuito ridondante che nel caso uno faccia "cilecca..", interviene in circa 0,5ms l'altro sistema.
Da istruttore di guida sicura posso dire che purtroppo la tendenza è sempre quella di dare colpa o alla macchina o ad un dispositivo di controllo elettronico perchè, per sua fortuna, non possono rispondere.
RAGAZZI.....per strada bisogna essere concentrati !
Ribadisci al tipo che sarebbe stato meglio che avesse detto di essere stato distratto (che sarà la verità..) piuttosto che incolpare il Dfn..... e che il cambio calcola anche la distanza di sicurezza ? Ma va là....!!!
Spiegagli che un pizzico di umiltà nella vita non fa mai male...!
Per il discorso assicurazione, ti consiglio di affidare il tutto ad un carrozziere di fiducie e meglio se autorizzato Lancia (per evitare noie nella garanzia della verniciatura) e loro sanno come fare, cioè avranno sicuramente contatti con i periti, con un legale se necessario e quant'altro.
Ovviamente te porti il CID alla tua assicurazione e poi in copia al carrozziere.
Non devi fare altro....sarà poi premura del carrozziere pressare il perito per poter intascare i soldi della manodopera della tua auto.
NON DIAMO LA COLPA ALLE NOSTRE AUTO, LORO ATTENDONO COMANDI DAL CONDUCENTE E SE VENGONO INVIATI COMANDI SBAGLIATI, SI CREANO INCIDENTI....E L'AUTO NON HA NIENTE A CHE FARE...!
Ciao
Andrea
Da istruttore di guida sicura posso dire che purtroppo la tendenza è sempre quella di dare colpa o alla macchina o ad un dispositivo di controllo elettronico perchè, per sua fortuna, non possono rispondere.
RAGAZZI.....per strada bisogna essere concentrati !
Ribadisci al tipo che sarebbe stato meglio che avesse detto di essere stato distratto (che sarà la verità..) piuttosto che incolpare il Dfn..... e che il cambio calcola anche la distanza di sicurezza ? Ma va là....!!!
Spiegagli che un pizzico di umiltà nella vita non fa mai male...!
Per il discorso assicurazione, ti consiglio di affidare il tutto ad un carrozziere di fiducie e meglio se autorizzato Lancia (per evitare noie nella garanzia della verniciatura) e loro sanno come fare, cioè avranno sicuramente contatti con i periti, con un legale se necessario e quant'altro.
Ovviamente te porti il CID alla tua assicurazione e poi in copia al carrozziere.
Non devi fare altro....sarà poi premura del carrozziere pressare il perito per poter intascare i soldi della manodopera della tua auto.
NON DIAMO LA COLPA ALLE NOSTRE AUTO, LORO ATTENDONO COMANDI DAL CONDUCENTE E SE VENGONO INVIATI COMANDI SBAGLIATI, SI CREANO INCIDENTI....E L'AUTO NON HA NIENTE A CHE FARE...!
Ciao
Andrea
io di spigolo
innanzi tutto hai il diritto di essere prolisso se serve ad essere chiari;
poi , visto che l' argomento è ormai stato proposto , ti cito il mio caso :
il 28 dicembre scorso sulla strada che percorro abitualmente (casa-lavoro) , alle sei di sera era in corso una nevicata.
Io sono appena uscito da un rondò standomene ad almeno 50 metri dal furgone che mi precedeva (perchè vabbè l' ABS tarato alto delle nostre Musa , ma non avevo montato le catene x 3 cm di neve spappolata dal traffico ) e che succede a chi è nell' altro senso di marcia e si approssima alla rotatoria?
Niente di più semplice che incollonarsi , solo che i folpi , non se la prendono comoda , come distanze di sicurezza , ma si impacchettano ben bene , fino a che una picasso ( xchè la P la riservo solo al pittore)
con padre , madre e lattante , non ce la fa più a rallentare facendosi bastare il proprio lato di strada e mi salta fuori davanti al naso -contromano- ; il tipo si accorge che ha fatto già due fesserie e vuole completare l' opera : per non prendermi proprio di muso continua a sterzare alla propria sinistra, e io lo assecondo inchiodando e spostandomi per quanto possibile a sinistra , ma ci eravamo dati appuntamento ormai e ci prendiamo con l'angolo destro delle rispettive auto .
Io rimbalzo appena verso la colonna di auto alla mia sinistra , lui va a fossi , perchè ha ormai attraversato tutta la strada e ha la fortuna di fermarsi sul ciglio.
Figuratevi quando scendo , non inc... , perchè ce ne vuole x farmi perdere le staffe, e sento il piccino piangere... credevo di avergli fatto male . Invece era solo spaventato .
Bhè , saltando un pò i convenevoli , dato che il francofilo era reo confesso , facciamo il modulo blù (sugli schienali della mia piegati a tavolino ) :
dal 1° gennaio è entrata in vigore la "legge sull' indennizzo diretto " cioè che il mio danno , riparato dal carrozziere a cui mi sono rivolto , esterno alla rete fiat , verrà liquidato dalla "mia" agenzia, che si farà rimborsare a sua volta dall' agenzia del reo . Io non ho fatto altro che portare l' auto dal carrozziere , lui ha fatto le foto dei danni , perchè sotto le feste ci sono meno periti in giro e quando lui cerca il perito deve chiamare il callcenter..., e ha provveduto a ridarmi la macchina in perfetto stato.
Al contempo ho portato subito i miei 2 fogli del CID all' agenzia assic. che avrebbe atteso la relazione del perito , e intanto avrebbe contattato l' agenzia della controparte . Quindi io non ho dovuto fare alro che aspettare l' auto riparata .
Per completezza cito i danni materiali : per la picasso una bottina sul parafango, una strisciata sul paraurti
un braccetto dello sterzo piegato ( saprò poi che quest' ultimo vale 50€ manodopera inclusa) ,cerchione e coppa ruota .
Per la mia Musa ( e cui la M ci sta tutta) : braccetto dello sterzo, ammortizzatore , fusello con relativo cuscinetto , cerchione e coppa ruota (15"), paraurti anteriore ( solo la parte in tinta) e la griglia di plastica attorno al fendinebbia . Più una botta al parafango . Poi ci saranno i materiali di consumo ( stucchi , vernici, ecc,) e la manodopera ( più di 8-10 ore , perchè un paraurti nuovo è grezzo e va verniciato ).
Secondo me mi hanno fato almeno 1000-1200€ di danni , ma appena ho la lista della spesa ve la fornisco.
Dulcis in fundo , giusto per farmi perdonare se sono stato decisamente esaustivo fatevi due risate :
il tipo della picasso aveva disdetto proprio quel giorno la polizza dalla compagnia da cui si serviva, e gli mancavano 6 mesi di copertura!
non sapeva montare le catene , e voleva imparare a farlo , lì , in strada , sotto la neve , che se non gliele monto io sarebbe ancora lì,
non aveva la ruota di scorta (GPL?) , e avrà telefonato ad almeno 4 parenti prossimi per trovarne uno con l' auto catenabile , che gli portasse la ruota da casa ( + di 50KM con la neve di notte = almeno 1h e ½ )
era per quella strada solo per portare la moglie ai saldi al centro commerciale !
buona notte
poi , visto che l' argomento è ormai stato proposto , ti cito il mio caso :
il 28 dicembre scorso sulla strada che percorro abitualmente (casa-lavoro) , alle sei di sera era in corso una nevicata.
Io sono appena uscito da un rondò standomene ad almeno 50 metri dal furgone che mi precedeva (perchè vabbè l' ABS tarato alto delle nostre Musa , ma non avevo montato le catene x 3 cm di neve spappolata dal traffico ) e che succede a chi è nell' altro senso di marcia e si approssima alla rotatoria?
Niente di più semplice che incollonarsi , solo che i folpi , non se la prendono comoda , come distanze di sicurezza , ma si impacchettano ben bene , fino a che una picasso ( xchè la P la riservo solo al pittore)
con padre , madre e lattante , non ce la fa più a rallentare facendosi bastare il proprio lato di strada e mi salta fuori davanti al naso -contromano- ; il tipo si accorge che ha fatto già due fesserie e vuole completare l' opera : per non prendermi proprio di muso continua a sterzare alla propria sinistra, e io lo assecondo inchiodando e spostandomi per quanto possibile a sinistra , ma ci eravamo dati appuntamento ormai e ci prendiamo con l'angolo destro delle rispettive auto .
Io rimbalzo appena verso la colonna di auto alla mia sinistra , lui va a fossi , perchè ha ormai attraversato tutta la strada e ha la fortuna di fermarsi sul ciglio.
Figuratevi quando scendo , non inc... , perchè ce ne vuole x farmi perdere le staffe, e sento il piccino piangere... credevo di avergli fatto male . Invece era solo spaventato .
Bhè , saltando un pò i convenevoli , dato che il francofilo era reo confesso , facciamo il modulo blù (sugli schienali della mia piegati a tavolino ) :
dal 1° gennaio è entrata in vigore la "legge sull' indennizzo diretto " cioè che il mio danno , riparato dal carrozziere a cui mi sono rivolto , esterno alla rete fiat , verrà liquidato dalla "mia" agenzia, che si farà rimborsare a sua volta dall' agenzia del reo . Io non ho fatto altro che portare l' auto dal carrozziere , lui ha fatto le foto dei danni , perchè sotto le feste ci sono meno periti in giro e quando lui cerca il perito deve chiamare il callcenter..., e ha provveduto a ridarmi la macchina in perfetto stato.
Al contempo ho portato subito i miei 2 fogli del CID all' agenzia assic. che avrebbe atteso la relazione del perito , e intanto avrebbe contattato l' agenzia della controparte . Quindi io non ho dovuto fare alro che aspettare l' auto riparata .
Per completezza cito i danni materiali : per la picasso una bottina sul parafango, una strisciata sul paraurti
un braccetto dello sterzo piegato ( saprò poi che quest' ultimo vale 50€ manodopera inclusa) ,cerchione e coppa ruota .
Per la mia Musa ( e cui la M ci sta tutta) : braccetto dello sterzo, ammortizzatore , fusello con relativo cuscinetto , cerchione e coppa ruota (15"), paraurti anteriore ( solo la parte in tinta) e la griglia di plastica attorno al fendinebbia . Più una botta al parafango . Poi ci saranno i materiali di consumo ( stucchi , vernici, ecc,) e la manodopera ( più di 8-10 ore , perchè un paraurti nuovo è grezzo e va verniciato ).
Secondo me mi hanno fato almeno 1000-1200€ di danni , ma appena ho la lista della spesa ve la fornisco.
Dulcis in fundo , giusto per farmi perdonare se sono stato decisamente esaustivo fatevi due risate :
il tipo della picasso aveva disdetto proprio quel giorno la polizza dalla compagnia da cui si serviva, e gli mancavano 6 mesi di copertura!
non sapeva montare le catene , e voleva imparare a farlo , lì , in strada , sotto la neve , che se non gliele monto io sarebbe ancora lì,
non aveva la ruota di scorta (GPL?) , e avrà telefonato ad almeno 4 parenti prossimi per trovarne uno con l' auto catenabile , che gli portasse la ruota da casa ( + di 50KM con la neve di notte = almeno 1h e ½ )
era per quella strada solo per portare la moglie ai saldi al centro commerciale !
buona notte
Re: io di spigolo
Ok, ottimo, ho capito come funziona il nuovo sistema d'indennizzo, grazie!
X Andrea L. :
Ho voluto riportare volutamente la sua scusa! si capisce che è difficile sia stata colpa dell'auto!
A mio modesto parere potrebbe essere stato capace di frenare con il sinistro ed accelerare con il destro contemporaneamente(sempre che si possa con il DfN)...mi meraviglia solo che un rappresentate che dovrebbe macinare parecchi chilometri commetta questo genere d'errori...partendo da fermo mi si è quasi infilato sotto il paraurti, aveva il frontale semidistrutto(paraurti,mascherina, cofano,fanali), tutto questo in pochissimi metri (max 5m), partendo da fermo!
X Renato:
grazie, sei stato chiarissimo, farò come hai fatto tu.
Ora vedrò di recarmi in un'officina Fiat/Lancia, nella speranza che eseguano un lavoro perfetto e con materiale originale...purtroppo avevo un carrozziere di fiducia, ma non più da quando mi ha sollevato un'altra auto mettendo il martinetto sotto il "fondo" lato conducente, provocando un bellissimo bozzo che poi ha provveduto a battere giù con il martello, mentre io rabbrividivo!
X Andrea L. :
Ho voluto riportare volutamente la sua scusa! si capisce che è difficile sia stata colpa dell'auto!
A mio modesto parere potrebbe essere stato capace di frenare con il sinistro ed accelerare con il destro contemporaneamente(sempre che si possa con il DfN)...mi meraviglia solo che un rappresentate che dovrebbe macinare parecchi chilometri commetta questo genere d'errori...partendo da fermo mi si è quasi infilato sotto il paraurti, aveva il frontale semidistrutto(paraurti,mascherina, cofano,fanali), tutto questo in pochissimi metri (max 5m), partendo da fermo!
X Renato:
grazie, sei stato chiarissimo, farò come hai fatto tu.
Ora vedrò di recarmi in un'officina Fiat/Lancia, nella speranza che eseguano un lavoro perfetto e con materiale originale...purtroppo avevo un carrozziere di fiducia, ma non più da quando mi ha sollevato un'altra auto mettendo il martinetto sotto il "fondo" lato conducente, provocando un bellissimo bozzo che poi ha provveduto a battere giù con il martello, mentre io rabbrividivo!
Re: io di spigolo
X Enrico
Capisco allora perchè ti ha tamponato...sicuramente la testa era troppo impegnata per il lavoro e in auto ci stava perchè lo fa sempre, è una abitudine per lui....
Anche a me un rappresentante quando avevo la Punto ha fatto la stessa cosa in uno STOP: la giustificazione ? Beh, pensavo che partivi....ero nello STOP con le macchine in strada che passavano.
Era talmente la fretta di arrivare chissà dove che nemmeno mi ha visto...
Le info di Renato sono corrette, fai così e vai tranquillo !
Ciao
Capisco allora perchè ti ha tamponato...sicuramente la testa era troppo impegnata per il lavoro e in auto ci stava perchè lo fa sempre, è una abitudine per lui....
Anche a me un rappresentante quando avevo la Punto ha fatto la stessa cosa in uno STOP: la giustificazione ? Beh, pensavo che partivi....ero nello STOP con le macchine in strada che passavano.
Era talmente la fretta di arrivare chissà dove che nemmeno mi ha visto...
Le info di Renato sono corrette, fai così e vai tranquillo !
Ciao