Insisto, consuma troppo...
Insisto, consuma troppo...
Sono arrivato a 9800 km con la mia 1.3 mj dfn e da qualche pieno faccio gasolio normale invece dell'eco diesel tamoil (senza zolfo e con il pacchetto di additivi).
Bhè, sono davvero stupito negativamente: 16 km/l da trip computer!!!
Non oso immaginare il consumo reale...
Ho letto su 'Auto' di gennaio che esiste una centralina (www.dipasport.com) che si può attaccare semplicemente ai connettori originali (lo si può fare da soli), può memorizzare 2 mappe di funzionamento oltre a quella originale, si smonta in 2 secondi se si deve andare in assistenza e non lascia tracce nel registro. Costa dai 350 ai 500 euro e la si può dotare ti telecomando wireless per cambiare mappa quando si vuole dall'abitacolo. Insomma, hai la centralina modificata ma non ti sgameranno mai...
Mi informo per questa cosa e vedo se riesce a migliorare la mia musa, altrimenti mi sa tanto che comincerò a pensare a cambiare auto...
Bhè, sono davvero stupito negativamente: 16 km/l da trip computer!!!
Non oso immaginare il consumo reale...
Ho letto su 'Auto' di gennaio che esiste una centralina (www.dipasport.com) che si può attaccare semplicemente ai connettori originali (lo si può fare da soli), può memorizzare 2 mappe di funzionamento oltre a quella originale, si smonta in 2 secondi se si deve andare in assistenza e non lascia tracce nel registro. Costa dai 350 ai 500 euro e la si può dotare ti telecomando wireless per cambiare mappa quando si vuole dall'abitacolo. Insomma, hai la centralina modificata ma non ti sgameranno mai...
Mi informo per questa cosa e vedo se riesce a migliorare la mia musa, altrimenti mi sa tanto che comincerò a pensare a cambiare auto...
Re: Insisto, consuma troppo...
puoi farmi sapere se le fanno anche per motori a benzina ?
Comunque considera che sarà una delle classiche centraline aggiuntive ma con modifica esterna della mappatura.... Queste centraline vanno a modificare la comunicazione digitale fra il sensore del pedale dell'acceleratore e la centralina di elaborazione dei dati.
Comunque considera che sarà una delle classiche centraline aggiuntive ma con modifica esterna della mappatura.... Queste centraline vanno a modificare la comunicazione digitale fra il sensore del pedale dell'acceleratore e la centralina di elaborazione dei dati.
Re: Insisto, consuma troppo...
Occhio perche' queste centraline aggiuntive rischiano di mandarti in "protezione" la centralina originale e rimanere a piedi. Inoltre sono mappate per avere piu' potenza (e quindi consumare di piu') e poi dubito che qualche tuner faccia in serie delle centraline con una mappatura migliore (sotto tutti i punti di vista) degli ingegneri che hanno progettato quella originale (e ci hanno fatto su centinaia di migliaia di km).
Secondo me il consumo e'm penalizzato dal DFN.
ciao
Secondo me il consumo e'm penalizzato dal DFN.
ciao
Re: Insisto, consuma troppo...
Avete notato che la musa ha 120,
Cammina come se fosse ha 80
Che il contachilometri sia taroccato,
Io ho il 1300 forse sono questi i consumi ridotti?
Forse è una mia impressione
Cammina come se fosse ha 80
Che il contachilometri sia taroccato,
Io ho il 1300 forse sono questi i consumi ridotti?
Forse è una mia impressione
Re: Insisto, consuma troppo...
Ti posso assicurare che il tachimetro è impostato bene ovvero: quando segna 120 km/h effettivamente vai a 115 km/h: testato con il navigatore satellitare TOMTOM che rileva anche la velocità di crociera. Quindi hai uno scarto di 5 km/h.
La mia musa 1.3 mj in paese si è assestata a 15 km/l. Quando invece esco fuori paese il consumo è di circa 18/19 km/l mantenendo un andatura normale (100-130). Io sono davvero contento dei consumi, sarà che il mio vecchio motore benza consumava davvero tanto (e non era una ferrari!)
Un saluto a tutti!
Vin.
La mia musa 1.3 mj in paese si è assestata a 15 km/l. Quando invece esco fuori paese il consumo è di circa 18/19 km/l mantenendo un andatura normale (100-130). Io sono davvero contento dei consumi, sarà che il mio vecchio motore benza consumava davvero tanto (e non era una ferrari!)
Un saluto a tutti!
Vin.
Re: Insisto, consuma troppo...
La centralina che intendo io non è una di quelle con le mappe preimpostate, ma a memoria libera, cioè vai da un buon preparatore col suo banco e ti fai fare la mappa su misura per il tuo motore.
Nel caso ci fossero problemi con la centralina originale, riattacchi i connettori al loro posto e l'auto torna quella di prima. Cmq i progettisti devono tenere delle tolleranze mostruose ed utilizzare pezzi che poi andranno anche su altri motori (nel caso del 1.3 tutti più potenti) per fare il più possibile economie di scala.
Cmq dubito che il consumo così eccessivo sia dovuto al dfn, in sè è solo un insieme di pistoncini idraulici che muovono il cambio (identico al manuale) al posto mio, del peso di qualche kg... anche a velocità costante la percorrenza è cmq piuttosto bassa, quindi...
Oggi provo a cambiare olio... qual'è il migliore secondo voi??? Se mi rispondete entro le 3.30 mi sareste di grande aiuto!
Nel caso ci fossero problemi con la centralina originale, riattacchi i connettori al loro posto e l'auto torna quella di prima. Cmq i progettisti devono tenere delle tolleranze mostruose ed utilizzare pezzi che poi andranno anche su altri motori (nel caso del 1.3 tutti più potenti) per fare il più possibile economie di scala.
Cmq dubito che il consumo così eccessivo sia dovuto al dfn, in sè è solo un insieme di pistoncini idraulici che muovono il cambio (identico al manuale) al posto mio, del peso di qualche kg... anche a velocità costante la percorrenza è cmq piuttosto bassa, quindi...
Oggi provo a cambiare olio... qual'è il migliore secondo voi??? Se mi rispondete entro le 3.30 mi sareste di grande aiuto!
Re: Insisto, consuma troppo...
Per carita', puoi anche provare a farti fare da un preparatore una mappa su misura per consumare di meno, ma secondo me la manovra inficiera' le prestazioni.
Insomma, personalmente parto dal punto di vista che se un "peppino o meccanico" qualunque, seppur ben preparato, in 10 minuti fa di meglio che una selva di ingegneri e collaudatori per mesi.. beh, mi sembra un po' strano, o no?
Discorso tolleranze: certo, ci sono, e meno male... sono quelle tolleranze che fanno si' che il tuo motore possa durare una vita, sono quelle tolleranze che fanno si' che in condizioni particolari (condizioni climatiche particolari, come ad esempio code eterne d'estate) il tuo motore non ne risenta.
Per l'olio: prendine uno sintentico qualunque (magari il meno caro), vanno tutti bene.
ciao
Insomma, personalmente parto dal punto di vista che se un "peppino o meccanico" qualunque, seppur ben preparato, in 10 minuti fa di meglio che una selva di ingegneri e collaudatori per mesi.. beh, mi sembra un po' strano, o no?
Discorso tolleranze: certo, ci sono, e meno male... sono quelle tolleranze che fanno si' che il tuo motore possa durare una vita, sono quelle tolleranze che fanno si' che in condizioni particolari (condizioni climatiche particolari, come ad esempio code eterne d'estate) il tuo motore non ne risenta.
Per l'olio: prendine uno sintentico qualunque (magari il meno caro), vanno tutti bene.
ciao
Re: Insisto, consuma troppo...
Hai perfettamente ragione, la mappatura originale è frutto di un lavoro di tecnici specializzati, ma deve anche andare bene in tutti i motori che verranno prodotti, motivo per cui, per non rischiare danni le case fanno una mappatura 'per difetto', cioè nel dubbio tolgono prestazioni, mentre un preparatore serio, non 'peppino o meccanico', con la strumentazione giusta e tenendo presente i limiti fisici e soprattutto di affidabilità, studia le varie caratteristiche del motore e crea una mappatura che le ottimizzi.
Per fare un paragone è come la differenza tra un vestito commerciale ed uno di sartoria fatto su misura... ovvio che quello su misura sarà più comodo...
Per fare un paragone è come la differenza tra un vestito commerciale ed uno di sartoria fatto su misura... ovvio che quello su misura sarà più comodo...
Re: Insisto, consuma troppo...
>un preparatore serio, non 'peppino o meccanico', con la strumentazione giusta e tenendo presente i >limiti fisici e soprattutto di affidabilità, studia le varie caratteristiche del motore e crea una mappatura >che le ottimizzi.
Questo in un mondo perfetto...
fino ad adesso ho visto preparatori che hanno un portatile, vanno sulla cartella della tua auto, hanno 2 o 3 tipi di mappe su file a seconda di quello che chiedi, ti aprono la scatola dei fusibili, si attaccano via seriale e fanno il download del file in 30 secondi scarsi; ti chiedono 400 € e ti stringono la mano... e non viene fatto uno studio sulla TUA macchina, e' tutto gia' preparato... poi magari ce ne sono altri come dici tu piu' seri, ma non oso pensare alle ore/giorni di lavoro/test che dovrebbero eseguire...
Questo in un mondo perfetto...

fino ad adesso ho visto preparatori che hanno un portatile, vanno sulla cartella della tua auto, hanno 2 o 3 tipi di mappe su file a seconda di quello che chiedi, ti aprono la scatola dei fusibili, si attaccano via seriale e fanno il download del file in 30 secondi scarsi; ti chiedono 400 € e ti stringono la mano... e non viene fatto uno studio sulla TUA macchina, e' tutto gia' preparato... poi magari ce ne sono altri come dici tu piu' seri, ma non oso pensare alle ore/giorni di lavoro/test che dovrebbero eseguire...