Per la prima volta partecipo a questo forum anche se vi seguo da qualche tempo.
Sono intenzionato a comprare una Musa , ma vorrei valutare anche la motorizzazione 1300 multijet da 90 cv . Qualcuno può darmi notizie certe sui tempi di uscita di questa nuova motorizzazione ed eventualmente dei pro e dei contro di questo motore rispetto al 1300 da 70 cv.
Ringrazio anticipatamente coloro che potranno fornirmi notizie utili.
Ciao e Buon Anno per tutti i partecipanti al forum.
Novità su Musa 1300 multijet 90 cv ???
Re: Novità su Musa 1300 multijet 90 cv ???
Spero che tu abbia già provato quello da 75cv....non è affatto fermo!!
Aspetti negativi, forse, saranno i maggiori consumi ed il fatto che si tratterà d'un motore troppo spinto rispetto alla cilindrata, ma magari ci saranno interventi per correggermi.
Se proprio vuoi più potenza perchè non prendere il 1.9?
ciao
Aspetti negativi, forse, saranno i maggiori consumi ed il fatto che si tratterà d'un motore troppo spinto rispetto alla cilindrata, ma magari ci saranno interventi per correggermi.
Se proprio vuoi più potenza perchè non prendere il 1.9?
ciao
Re: Novità su Musa 1300 multijet 90 cv ???
Ho provato la 1300 70 cv in città e per un breve tratto; quindi non ho una visione diretta delle capacità di questo motore specie a pieno carico e magari anche col climatizzatore acceso.
Sto prendendo in considerazione la 1300 perchè non faccio molti km; forse dovrei considerare anche la versione a benzina.
Ciao
Sto prendendo in considerazione la 1300 perchè non faccio molti km; forse dovrei considerare anche la versione a benzina.
Ciao
Re: Novità su Musa 1300 multijet 90 cv ???
se può servirti , io ho il 1.4 , e essendone palese la mancanza di coppia , col dfn non ho almeno il problema di sta lì a smanettare col cambio manuale ( abito in zona collinare) e facendo anch'io pochi km non mi conveniva assolutamente il diesel.
L' unico neo che mi rimane , è quando devo immettermi in autostrada dalla corsia di accellerazione : se devo lasciar passare i camion , standoteme quasi fermo allo stop , la partenza lanciata è quasi una scommessa, perchè può servirmi scendere anche in terza marcia manualmente , per avere uno spunto deciso , ma sempre parlando del benzina.
Non mi chiedere la percorrenza , però , perchè con soli 5500km , non ho finito il rodaggio , e sembro attestato sui 12km/l da trip , probabilmente sono 11 in realtà.
L' unico neo che mi rimane , è quando devo immettermi in autostrada dalla corsia di accellerazione : se devo lasciar passare i camion , standoteme quasi fermo allo stop , la partenza lanciata è quasi una scommessa, perchè può servirmi scendere anche in terza marcia manualmente , per avere uno spunto deciso , ma sempre parlando del benzina.
Non mi chiedere la percorrenza , però , perchè con soli 5500km , non ho finito il rodaggio , e sembro attestato sui 12km/l da trip , probabilmente sono 11 in realtà.
Re: Novità su Musa 1300 multijet 90 cv ???
per dovere di cronaca (altrimenti parlo solo di magagne) dopo 15 mila Km il mio 1.4 (5 marce...uno dei primi) si e' attestato da trip a poco piu' di 13 km/l medi tra Grande Raccordo Anulare e Roma citta'... ma e' stato sempre cmq sopra i 13... In realta' alla pompa ho misurato un consumo medio (2-3 pieni) intorno ai 12.9 km/l ... Dai soldi che spendo mediamente per la benza i conti tornano... (a parte il prezzo della verde). Quindi il consumo della 1.4 non e' eccessivo basta non tirargli sempre il collo...Cmq e' inferiore al dichaiarato, come per tutte le case automobilistiche d'altronde.