Vademecum del neo-musista

Mercatino
Gallery
Filippo

Re: Vademecum del neo-musista

Messaggio da leggere da Filippo »

10) collegare il lettore MP3 con l'interfaccia dedicata all'ingresso aux dell'autoradio in modo tale da lasciare il lettore dentro il cassettino portaoggetti e comandarlo con i comandi dell'autoradio (meglio se quelli al volante).

questa del lettore MP3 mi interessa! mi spieghi meglio tutta la faccenda? Serve la radio con predisposizione per i-pod o basta quella di serie?
Fire

Re: Vademecum del neo-musista

Messaggio da leggere da Fire »

Ciao f@bio, sono molto interessato all'assetto eibach... però mi spaventa il possibile costo... quanto ti viene a costare montaggio incluso?
Arnaldo

Re: Vademecum del neo-musista

Messaggio da leggere da Arnaldo »

vai sul sito www.musaclub.com c'è un post di Wilheim che spiega bene e con foto.
Massimo

Re: Vademecum del neo-musista

Messaggio da leggere da Massimo »

Martelli Racing di BO vende e monta l'assetto Eibach per Musa a 333,00 euro montato abbassamento 30 mm. ciao.
f@b.io

Re: Vademecum del neo-musista

Messaggio da leggere da f@b.io »

Confermo il prezzo di Massimo, €210 di kit 4 molle + installazione €140, totale circa €350
sul sito della musa puoi anche scaricare in formato *.pdf la scheda tecnica di certificazione TUV.
gab

Re: Vademecum del neo-musista

Messaggio da leggere da gab »

sarei interessato... pero' mi spaventa un po' l'inpatto sul comfort...che gia' lascia a desiderare..
Quest'auto ha gia' di suo una voglia innata di trasmettere al conducente tutte le asperita' stradale
nonche' di far sentire come "rotolano" le sue 4 gomme....

La domanda e' .... quanto peggiora il comfort in questo senso della musa "assettata"...
renato

Re: Vademecum del neo-musista

Messaggio da leggere da renato »

io ho dovuto lavarmi l' interno dei vetri con un sgrassante bello forte ( tipo detersivo x piatti, ovviamente serve un risciaquo ) x non vederli + appannare ad ogni sospiro : adesso viaggio decisamente + sicuro col parabrezza sempre limpido .
Fa conto che l' alcool non risolveva!
ALESSANDRO

Re: Vademecum del neo-musista

Messaggio da leggere da ALESSANDRO »

mi consegnano la mia musa oro 1.3mjt gigio palladio mercoledì prossimo e a riguardo avevo 2 domande
1)per vivavoce bluettoth intendi un aparecchio che posso coleegare all'autoradio di serie di modo da poter usare l'impianto stereo della macchina?se si i dici che tipo di vivavoce è compatibile col blaupunkt della musa
2)mi spiegate meglio cosìè la musette se la fanno per la versione oro e dove la trovo?
Grazie vi darò appena possibile le impressioni del gioliellino che ho appena acquistato
Frank

Re: Vademecum del neo-musista

Messaggio da leggere da Frank »

Ho visto che in numerosi post si parla del fatto che il neo-musista deve "armarsi di pazienza" per vedersi risolti dall'assistenza tutti i vari "rumorini" di cui soffre la Musa che, una volta sistemati, rendono la Musa, stando a quanto ho letto qua e la', una vettura davvero piacevole da guidare.

Vorrei allora approfittare di questo argomento di discussione, e della vostra esperienza, per fare una check-list delle cose da controllare.

L'obiettivo?
Beh, tra qualche settimana dovrei ritirare la mia nuova Musa e vorrei, se possibile, evitare di fare su e giu' con l'assistenza per risolvere problemi che, a quanto pare, sono gia' noti in partenza.
Tanto vale risolverli subito, prima della consegna, no?

Per il momento, mi sembra di capire che vadano controllati:
- il serraggio del rivestimento del portellone
- l'aggancio della tendina dello skydome ed il meccanismo lato passeggero dell'avvolgimento della tendina
- i serraggi delle maniglie poste in alto, specie quelle posteriori

Quali altri problemi noti possono, secondo voi, essere risolti da subito?

Frank

PS: Alessandro, per la "musette" vai sul sito www.musaclub.com ed entra nel forum, alla categoria "Accessori" / "Borsa Musette". Troverai tutte le info che cerchi.
Andrea

Re: Vademecum del neo-musista-pto 6

Messaggio da leggere da Andrea »


Ciao raga,
In questi giorni di ferie ho avuto modo di portare la macchina dall'elettrauto. Ho fatto collegare la plafoniera anteniore con quelle posteriori. Uno spettacolo, finalmente ho una visione totale di tutto l'abitacolo e soprattutto i passeggeri posteriori entrano con più facilità, che in sostanza si traduce in meno calci alle portiere e/o sedili.

Sono rimasto molto soddisfatto del lavoro, non hanno smontato nulla al di fuori delle plafoniere, non so come ma con una corda sono risuciti a far passare i fili sotto le plastiche. IL tutto mi è costato solo 10€.
Consiglio a tutti di fare questa piccola modifica. Ciao alla prox.
Rispondi

Torna a “Musa”