Piantone sterzo: novità...
Piantone sterzo: novità...
Allora, proprio in concomitanza con i vostri msg sui tonfi allo sterzo ieri pomeriggio mi chiama la mia assistenza Lancia per comunicarmi che la sostituzione del pezzo incriminato è rimandata "indicativamente" alla metà del 2006 circa.
Tuttavia, sembra che le riparazioni che venivano effettuate in precedenza, di cui anch'io ho beneficiato approfittando del tagliando, ritenute non risolutive, in realtà sembra che attutiscano di molto il problema tanto che i più, e io compreso, non abbiamo più sentito quel rumore.
Quindi Mercoledì prossimo vuol vedere l'auto per dare una bella "impastata" di un non so bene quale prodotto, verificare la tenuta del lavoro, e attendere senz'altro gli inizi della prossima estate.
Ovviamente ho pensato anche ai miei amici forumisti...ho chiesto al meccanico nel caso un guidatore di Musa che non ha eseguito il "pre-intervento" (chiamiamolo così), cioè quello non risolutivo, è vittima di forti rumori e tonfi, è proprio un calvario arrivare alla prossima estate in queste condizioni e non mi sembrava giusto negargli una soluzione temporanea come la mia.
La sua risposta, ahimè, è stata chiara, semplice ed onesta. Lui personalmente afferma che anche oggi esegue a chi ne fa richiesta il lavoro "non risolutivo", che tuttavia permette di viaggiare nel silenzio come se il problema fosse scomparso, ma non nega che molte officine potrebbero opporsi in quanto è un intervento non più autorizzato, e come tale non più considerato valido per risolvere un problema.
Il consiglio che da è presentarsi in officina infuriati e depressi, e pretende almeno un attenuazione del problema. E'possibile che qualcuno operi in tal senso...
Io personalmente ci ho già percorso oltre 5000 km da allora, e molti dei quali su acqua e neve/nevischio, senza mai accusare più alcun problema, perciò ripeto, fate pressione sul vostro meccanico, e cercate di farvi fare almeno la riparazione provvisoria, che sarà pure tale, ma di fatto vi elimina il problema e attendere anche 6 mesi risulta poi "quasi" irrilevante...
Saluti
Tuttavia, sembra che le riparazioni che venivano effettuate in precedenza, di cui anch'io ho beneficiato approfittando del tagliando, ritenute non risolutive, in realtà sembra che attutiscano di molto il problema tanto che i più, e io compreso, non abbiamo più sentito quel rumore.
Quindi Mercoledì prossimo vuol vedere l'auto per dare una bella "impastata" di un non so bene quale prodotto, verificare la tenuta del lavoro, e attendere senz'altro gli inizi della prossima estate.
Ovviamente ho pensato anche ai miei amici forumisti...ho chiesto al meccanico nel caso un guidatore di Musa che non ha eseguito il "pre-intervento" (chiamiamolo così), cioè quello non risolutivo, è vittima di forti rumori e tonfi, è proprio un calvario arrivare alla prossima estate in queste condizioni e non mi sembrava giusto negargli una soluzione temporanea come la mia.
La sua risposta, ahimè, è stata chiara, semplice ed onesta. Lui personalmente afferma che anche oggi esegue a chi ne fa richiesta il lavoro "non risolutivo", che tuttavia permette di viaggiare nel silenzio come se il problema fosse scomparso, ma non nega che molte officine potrebbero opporsi in quanto è un intervento non più autorizzato, e come tale non più considerato valido per risolvere un problema.
Il consiglio che da è presentarsi in officina infuriati e depressi, e pretende almeno un attenuazione del problema. E'possibile che qualcuno operi in tal senso...
Io personalmente ci ho già percorso oltre 5000 km da allora, e molti dei quali su acqua e neve/nevischio, senza mai accusare più alcun problema, perciò ripeto, fate pressione sul vostro meccanico, e cercate di farvi fare almeno la riparazione provvisoria, che sarà pure tale, ma di fatto vi elimina il problema e attendere anche 6 mesi risulta poi "quasi" irrilevante...
Saluti
Re: Piantone sterzo: novità...
la mia officina autorizzata di fiducia "dall'alto della lunga esperienza nel settore" ha trovato la soluzione: secondo loro il piantone dello sterzo si era allentato... e naturalmente ...nel giro di 10 secondi hanno risolto il problema avvitandolo maggiormente. Facciamo sospendere la progettazione e relativa produzione del pezzo incriminato alla lancia... vivi l'italia...
Re: Piantone sterzo: novità...
non voglio gufartela ma non credo che non basta avvitare di piu'.... potrebbe ripresentarsi il problema
A me i tonfi sono scomparsi da quasi 2 mesi... mi e' bastata metterla sul ponte....
forse il piantone si e' impaurito..????:-)
A parte gli scherzi il problema allo sterzo nei miei 15000 e passa km si e' presentato "forte" solo in tre occasioni....e tra l'altro e' sparito guidando in 2-3 giorni.
Penso quindi che sia cosi' per molti.... Cioe' credo che la difficolta' della soluzione sia dovuta al fatto che il fenomeno si presenta in maniera non sistematica... (ultimamente e' anche piovuto parecchio ma niente..)
Io fino a che non si ripresenta non faro' riingrassare il piantone...(magari sto grasso fa anche peggio!)
Per ora ho solo chiesto all'officina di ordinare il grasso specifico per il piantone.
Poi vedremo (se vado in officina pure per le cose che funzionano ci prendo la residenza!)
A me i tonfi sono scomparsi da quasi 2 mesi... mi e' bastata metterla sul ponte....
forse il piantone si e' impaurito..????:-)
A parte gli scherzi il problema allo sterzo nei miei 15000 e passa km si e' presentato "forte" solo in tre occasioni....e tra l'altro e' sparito guidando in 2-3 giorni.
Penso quindi che sia cosi' per molti.... Cioe' credo che la difficolta' della soluzione sia dovuta al fatto che il fenomeno si presenta in maniera non sistematica... (ultimamente e' anche piovuto parecchio ma niente..)
Io fino a che non si ripresenta non faro' riingrassare il piantone...(magari sto grasso fa anche peggio!)
Per ora ho solo chiesto all'officina di ordinare il grasso specifico per il piantone.
Poi vedremo (se vado in officina pure per le cose che funzionano ci prendo la residenza!)
Re: Piantone sterzo: novità...
No ragazzi...........non c'e' da scherzare..........i soldi erano buoni..non ingrassati o avvitati di piu'!!!!!!!! Ma in mille abbiamo il problema e no n ce lo risolvono.......... tempestiamo di mail la lancia e vedrete che ci pensano bene......... salut
Re: Piantone sterzo: novità...
Un altro piccolo contributo sul problema tonfi.
Ieri sera mi sono recato dal conce (zona Pisa) per gli ultimi dettagli dell'ordine: gia' che c'ero, sono passato anche dall'officina a parlare col capo meccanico.
Vi riporto la conversazione.
IO: "Allora capo, gia' che ho appena ordinato una nuova Musa, dimmi un po'... si vocifera di tonfi al piantone dello sterzo, e' vero?"
CM: "Si, e' inutile che te lo neghi. E' un problema noto in Lancia. Non e' pericoloso assolutamente per la guida, ma e' un bel fastidio sul quale stanno lavorando da un pezzo"
IO: "Ma anche su quelle nuove fatte ora c'e' da aspettarsi il problema?"
CM: "Non credo. non te lo posso garantire, ovvio, ma non credo. Comunque abbiamo gia' un grasso speciale che adoperiamo per questa situazione"
IO: "insomma, mi sa che e' bene mettersi l'animo in pace... faranno una campagna di richiamo?"
CM: "Non so dirti... certo, se trovano una soluzione definitiva, e' probabile. Comunque non preoccuparti che ogni intervento in questo senso e' in garanzia"
IO: "Ok... e grazie comunque per la sincerita'"
Questo e' quanto.
Frank.
Ieri sera mi sono recato dal conce (zona Pisa) per gli ultimi dettagli dell'ordine: gia' che c'ero, sono passato anche dall'officina a parlare col capo meccanico.
Vi riporto la conversazione.
IO: "Allora capo, gia' che ho appena ordinato una nuova Musa, dimmi un po'... si vocifera di tonfi al piantone dello sterzo, e' vero?"
CM: "Si, e' inutile che te lo neghi. E' un problema noto in Lancia. Non e' pericoloso assolutamente per la guida, ma e' un bel fastidio sul quale stanno lavorando da un pezzo"
IO: "Ma anche su quelle nuove fatte ora c'e' da aspettarsi il problema?"
CM: "Non credo. non te lo posso garantire, ovvio, ma non credo. Comunque abbiamo gia' un grasso speciale che adoperiamo per questa situazione"
IO: "insomma, mi sa che e' bene mettersi l'animo in pace... faranno una campagna di richiamo?"
CM: "Non so dirti... certo, se trovano una soluzione definitiva, e' probabile. Comunque non preoccuparti che ogni intervento in questo senso e' in garanzia"
IO: "Ok... e grazie comunque per la sincerita'"
Questo e' quanto.
Frank.
Re: Piantone sterzo: novità...
il problema e' + grave per chi come me o fuorisoglia e' stato folgorato da musa e se l'e' andata ad ordinare appena uscita ... (18 settembre 2004).... temo che la mia garanzia scadi prima della soluzione
definitiva al problema...
cmq quando vi capita il fastidio regolate avanti e indietro lo sterzo....(si ingrassa un po' il piantone telescopico) in questo modo il fastidio dopo un po' a me sparisce..
Ciao
definitiva al problema...
cmq quando vi capita il fastidio regolate avanti e indietro lo sterzo....(si ingrassa un po' il piantone telescopico) in questo modo il fastidio dopo un po' a me sparisce..
Ciao
Re: Piantone sterzo: novità...
Si Gab, hai ragione.
Muovendo telescopiscamente lo sterzo, cioè tirandolo verso di voi o spingendolo verso il cruscotto, avevo notato anch'io che il problema tendeva a diminuire.
Probabilmente è proprio per quel motivo.
Muovendo telescopiscamente lo sterzo, cioè tirandolo verso di voi o spingendolo verso il cruscotto, avevo notato anch'io che il problema tendeva a diminuire.
Probabilmente è proprio per quel motivo.