Un weekend fra i ghiacci...

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Un weekend fra i ghiacci...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ho appena trascorso un weekend "infernale" fra la neve e il ghiaccio di questi giorni che colpivano il Centro Nord della penisola. E io che partito Venerdì sera da Firenze mi trovo subito in mezzo al primo acquazzone sull'Appennino, da Barberino del Mugello fino a Sasso Marconi sotto un diluvio d'acqua ghiacciata e una temperatura di circa 3 gradi. Era nevicato fino a qualche ora prima e in alcuni punti le pozzanghere erano talmente profonde che anche ad 80 all'ora si sentiva faticare le gomme nell'evitare l'acquaplaning. Tuttavia, pur con la dovuta prudenza, e anche la perfetta conoscenza di quel tratto, ero tra i più rapidi, persino berline di categoria superiore tendevano prudenzialmente a ridurre la velocità.
Erano circa le 20.00, arrivo a Bologna e il tempo concede una piccola pausa, ma la temperatura precipita fino a -2. Arrivo a Modena e mi avverte Isoradio che ha cominciato a nevicare forte dopo Reggio Emilia, ed effettivamente nevicava forte e "attaccava" sul vetro e sui bordi della strada. RIesco a sbrigarmi sui 140 fino a Piacenza Nord, dove devo uscire e sulla provinciale proseguire fino Bergamo. La strada comincia a "velarsi", il traffico scarsissimo, forse molte persone decidono di starsene a casa, se non per lavoro...Quei lunghi stradoni, contornati da campi e vecchie cascine, fanno parte d'un paesaggio invernale contornato da neve e nebbiolina, dove non sai bene fino a che punto puoi spingere, poi nel giro di 20 km l'aver visto 3 auto fuoristrada fa capire che la strada non da poi molta confidenza.
Mi metto l'anima in pace e proseguo tranquillo fra i 40 e i 50, con alcune soste per pulire il vetro anteriore. Fortunatamente i mezzi antineve sono efficientissimi da quelle parti, inoltre spargono sale a tonnellate, e permettono perlomeno di viaggiare su quella poltiglia di nevischio e non sul ghiaccio. La temperatura alle 21.30 era di -3. Gli ultimi 15 km sono su una strada parallela alla provinciale bergamasca, il manto di neve è di qualche cm, e allora si va piano davvero. Provo un panic-stop, l'Abs entra in funzione subito, ma l'auto si ferma a malapena, lo sterzo è leggerissimo. La neve è ghiacciata. Sono costretto a fermarmi di nuovo e tento di liberare un pò i fari e i fendinebbia dalla neve, inoltre i passaruota sono colmi di ghiaccio e neve. Provo a dare qualche colpetto per liberarli un pò ma è inutile. Rimpiango di non aver messo su le gomme invernali, e forse d'aver scelto cerchi e gomme non catenabili. Cmq arrivo a destinazione, lascio l'auto all'aperto in quanto avrei a disposizione un box sotterraneo ma la rampa è inagibile. Perciò non c'è alternativa. Giro intorno all'auto, scarico la mia valigia, altra occhiata alla mia Musa che sembra un auto da rally, e spero che l'indomani non nevichi perchè devo muovermi lo stesso.
La mattina di Sabato nevica ancora, un pò meno, hanno tentato durante la notte e la mattina presto di ripristinare al meglio le strade, e in parte ci sono riusciti. Viaggio tutto il giorno fra fanghiglia, nevischio, rotaie di sale che colpiscono la scocca della macchina, qualche curva un pò allegra, e qualche frenata un pò lunga fanno da cornice a questo lungo Sabato di lavoro, fra impegni e tensione. Verso le 17 mi abbasso per vedere l'auto sotto, e noto che è incrostata e innevata quasi completamente, mentre fumano incessantemente le gomme, che anche se non sonop termiche, sento che sono cmq calde.
La pulizia dell'interno contrasta con lo sporco della carrozzeria ormai quasi irriconoscibile. Sopra il tetto GranLuce la neve è di diversi cm, se provassi ad aprirlo riceverei la più grande palla di neve in testa di tutti i tempi. Verso sera, dovrei andare a trovare alcuni parenti verso Milano, non nevica più, sarei quasi tentato, poi desisto. Infatti alla guida ostentavo una certa sicurezza, ma ero cosciente delle condizioni precarie e la tensione mi ha tramortito. Di nuovo lascio l'auto all'aperto. La mattina c'è un bel solicino, ma fa un freddo cane, che non riesce a sciogliere niente. Tuttavia le strade sono sgombre da neve. Bagnate e zuppe d'acqua ma sgombre. A mezzogiorno si viaggiava d'incanto, su uno stradone lancio l'auto sui 120, prendo una sconnessione e sento dei rumori e colpi sotto l'auto, guardo dallo specchietto e vedo ancora neve che cade da sotto la macchina. Verso le 16 mi rimetto in marcia verso Firenze, entro in autostrada e subito mi informa la radio che nevica da Sasso Marconi a Barberino. Allora, tentando di guadagnare tempo metto l'auto al massimo, pedale in fondo, fondo stradale umido/bagnato, il vetro posteriore è sporchissimo, e il tergi dietro a volte va a volte no, solito problema irrisolto. Anche il tergi anteriore, forse stufo di tante intemperie a volte è rumoroso, specie quando si aziona senza molta acqua sul vetro. Cmq arrivo a Bologna in poco più d'un'ora d'una bella galoppata, e appena si comincia a salire scendono ancora i primi fiocchi. In cima al valico oltre alla neve che ormai viene giù decisa ci entra fra le nuvole, visibilità sui 20 metri non di più. Noto alcuni pazzi che approfittano delle gallerie per lanciare l'auto per poi uscire e impaurirsi attaccandosi ai freni causa fondo sporco e nebbia.
La strada comincia a essere ghiacciata, in un paio di curvoni sento il volante alleggerirsi, e in un occasione ho finalmente testato l'esp, ma ho dovuto frenare e strerzare un pò di più per "provocarlo". In realtà l'auto non sbandava ancora, credo avesse ancora un certo margine. Finalmente arrivo a casa, sotto un diluvio che mi sciacqua un pò la macchina e spero gli pulisca il sotto scossa dopo tutta questa neve e questo sale sparso ovunque. Stamani, c'è un timido sole, magari in serata una breve passata di idropulitrice gliela concederò. Il volante non ha fatto alcun rumore, eppure le condizioni erano ideali per il riaffiorare del problema. penso che la soluzione non provvisoria sia ugualmente efficace. L'auto è stata grande, si guida e ha tenuta come una berlina. Non ha reazioni improvvise. Ha un comfort eccezionale.
Ero partito con il pieno, ho rifatto rifornimento dopo 780 km.
Sono proprio soddisfatto.
Ciao.
Moreno

Re: Un weekend fra i ghiacci...

Messaggio da leggere da Moreno »

...belli però questi viaggi quando fuori il tempo è brutto e ti trovi dentro un'auto accogliente e "calda". mi hai fatto venire la voglia di salire in macchina e viaggiare cullato dal rumore del motore. Io però, purtroppo non ho una Musa.
daniele

Re: Un weekend fra i ghiacci...

Messaggio da leggere da daniele »

che bel viaggetto!!
Le catene?
fuorisoglia

Re: Un weekend fra i ghiacci...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Purtroppo ho scelto le gomme larghe e i cerchi da 16, che ahimé, non sono catenabili.
Sinceramente volevo almeno metter su le gomme invernali, ma in quella misura (205/50) generalmente non sono disponibili subito, in quanto trattasi di una misura un pò "strana" nel senso che i gommisti hanno ho le 205/55 o le 205/60. Andavano ordinate e sarebbero arrivate dopo qualche giorno.
Cmq sto pensando ad una soluzione...
Rispondi

Torna a “Musa”