problema cambio DFN
problema cambio DFN
Possiedo una musa 1.4 con cambio DFN che fino a 3 giorni fa e' sempre andato benissimo.
Poi ha cominciato ogni tanto a lasciarmi in seconda ai semafori (bisognava rimetterlo in prima a mano) e da ieri mentre rallento per fermarmi ogni tanto mi lascia in folle.
Basta poi attendere di essere quasi fermo e con il comando manuale riesco a rimettere in prima o seconda.
E' gia' capitato a qualcuno di voi? Fin adesso non ho letto niente di simile ne' in questo ne' in altri forum , lunedi' ovviamente la portero' in officina , pero' se qualcuno intanto ha qualche consiglio/suggerimento e' gradito.
Grazie.
Poi ha cominciato ogni tanto a lasciarmi in seconda ai semafori (bisognava rimetterlo in prima a mano) e da ieri mentre rallento per fermarmi ogni tanto mi lascia in folle.
Basta poi attendere di essere quasi fermo e con il comando manuale riesco a rimettere in prima o seconda.
E' gia' capitato a qualcuno di voi? Fin adesso non ho letto niente di simile ne' in questo ne' in altri forum , lunedi' ovviamente la portero' in officina , pero' se qualcuno intanto ha qualche consiglio/suggerimento e' gradito.
Grazie.
Re: problema cambio DFN
anche io ho avuto dei problemi con il cambio DFN, ovvero quando accendo la macchina non mi prende le marce o addirittura non si accende.Ho portato la macchina in officina e mi hanno detto di aver sostitutito il sensore del freno, però il problema si è ripresentato, sono ritornato in officina e mi hanno detto che è un problema di software della centralina e che stanno cercando di risolverlo al più presto. Qualcono sa qualcosa in merito??????????
Re: problema cambio DFN
Nel mio caso non credo sia un problema sul sensore del freno , gli stop funzionano.
Vedremo...
Vedremo...
Re: problema cambio DFN
é disponibile presso i dealer lancia un aggiornamento SW della centralina DFN.
Risolve il problema del mancato innesto delle marce.
Chiedete alla vs officina autorizzata di riprogrammare la centralina DFN con il CD flash 4.40
Risolve il problema del mancato innesto delle marce.
Chiedete alla vs officina autorizzata di riprogrammare la centralina DFN con il CD flash 4.40
Re: problema cambio DFN
Grazie , domani ho appuntamento con l'officina e provo a sentire cosa mi dicono.
Re: problema cambio DFN
Grazie anche io provo a chiamare in officina.
PS: Il forum più "tosto" del web.
PS: Il forum più "tosto" del web.
Re: problema cambio DFN
mi ha contattato l'officina per dirmi che è disponibile l'aggiornamento. Rapidissimi
Re: problema cambio DFN
Ho anch'io una 1,4DFN Platino che ha solo 15 gg di vita e per fortuna non ha problemi.
Di che data è l'aggiornamento?
Grazie.
Di che data è l'aggiornamento?
Grazie.
Re: problema cambio DFN
Ieri sono passato in officina e mi hanno detto che ne avevano appena riparata una con gli stessi sintomi della mia:
impuntamento marce in scalata e cambio in folle.
Il problema era dovuto a un'ossidazione di alcuni particolari dell'automatismo del cambio dovuti a una infiltrazione di umidita' , risolto con sostituzione completa del cambio.
Martedi' la devo riportare che me la aprono per controllare se il problema e' lo stesso , nel caso vettura sostitutiva e tempo di attesa di circa 3 settimane...
La cosa non mi fa particolarmente piacere , pero' devo dire che in officina sono stati molto gentili e mi sono sembrati preparati.
P.S Avevo dei dubbi sul fatto che si trattasse solo di un aggiornamento software in quanto il problema si e' presentato all'improvviso , dopo un anno e 20000 km all'attivo , e sta degenerando progressivamente: sono gia' rimasto bloccato due volte a un semaforo col cambio bloccato e il messaggio di avaria (per ripartire ho dovuto spegnere e riaccendere).
Se me lo fa ancora non aspetto martedi' ma chiamo l'assistenza stradale Lancia e la faccio portare direttamente in officina.
Vi terro' informati.
impuntamento marce in scalata e cambio in folle.
Il problema era dovuto a un'ossidazione di alcuni particolari dell'automatismo del cambio dovuti a una infiltrazione di umidita' , risolto con sostituzione completa del cambio.
Martedi' la devo riportare che me la aprono per controllare se il problema e' lo stesso , nel caso vettura sostitutiva e tempo di attesa di circa 3 settimane...
La cosa non mi fa particolarmente piacere , pero' devo dire che in officina sono stati molto gentili e mi sono sembrati preparati.
P.S Avevo dei dubbi sul fatto che si trattasse solo di un aggiornamento software in quanto il problema si e' presentato all'improvviso , dopo un anno e 20000 km all'attivo , e sta degenerando progressivamente: sono gia' rimasto bloccato due volte a un semaforo col cambio bloccato e il messaggio di avaria (per ripartire ho dovuto spegnere e riaccendere).
Se me lo fa ancora non aspetto martedi' ma chiamo l'assistenza stradale Lancia e la faccio portare direttamente in officina.
Vi terro' informati.
Re: problema cambio DFN
Ho portato la macchina in officina per la riparazione , mi hanno confermato un'infiltrazione di umidita' nei servocomandi del cambio che ha danneggiato dei contatti.
Mi sostituiranno il gruppo dell'elettromeccanica del cambio automatico (non tutto il cambio come avevo erroneamente scritto).
Per chi ha il DFN: se si impuntano le marce in scalata quando piove o c'e' molta umidita' (in questo giorni che dalle mie parti e' stato secco andava benissimo) fatelo controllare , soprattutto se siete vicini alla scadenza della garanzia...
Non credo che sia un lavoro economico se fatto fuori garanzia , e l'officina in cui l'ho portata ne aveva gia' viste diverse con lo stesso problema!
Mi sostituiranno il gruppo dell'elettromeccanica del cambio automatico (non tutto il cambio come avevo erroneamente scritto).
Per chi ha il DFN: se si impuntano le marce in scalata quando piove o c'e' molta umidita' (in questo giorni che dalle mie parti e' stato secco andava benissimo) fatelo controllare , soprattutto se siete vicini alla scadenza della garanzia...
Non credo che sia un lavoro economico se fatto fuori garanzia , e l'officina in cui l'ho portata ne aveva gia' viste diverse con lo stesso problema!