Scusatemi,. oggi ho ritirato la mia nuova musa ..........!
Sono soddisfatto, si, a parte un bollo da togliere e la guarnizione del lla porta dx post. da registrare........!
Comunque è uno spettacolo, però mi sorge un dubbio!!!!!!!!!!
Sul libretto che sia euro 4 non c'è scritto! Alla lettera k c'è scritto E3* 2001/116*0153*
Quindi mi pare di capire che sia euro 3! Ma come è possibile? la vettura è immatricolata 14/11/05, deliberata a metà settembre! Posso sapere da quanto le vetture sono tutte euro 4? E vero che non abito in città, ma mi sa tanto di presa per il c.....!
Scusatemi ma ho un misto di soddisfazione e rabbia
Euro 4
Re: Euro 4
Le musa (tutte le motorizzazioni) sono tutte E4.
L'indicazione della normativa antinquinamento, è riportata alla lettera V .9 del riquadro 2 del libretto di circolazione (quelli formato A4), deve riportare la lettera B finale e può essere una delle seguenti:
98/69 CE B
98/77 CE rif. 98/69 CE B
1999/96 CE B
1999/102 CE rif. 98/69 CE B
2001/1 CE rif. 98/69 CE B
2001/27 CE B
2001/100 CE B
2002/80 CE B
2003/76 CE B
La norma E4 entrerà in vigore per tutto l'immatricolato, dal 1° Gennaio 2006 e già si trovano esempi di applicazione anteriori a questa data o perchè le case si sono aggiornate in anticipo (anche per questioni di immagine e anche se nessuno obbligava a farlo prima) su alcuni modelli già da tempo in listino, oppure perchè hanno sfornato un modello del tutto inedito nell' anno 2005. Infatti la norma E4, rende obbligatorio il suo rispetto per tutto l'omologato nell'anno precedente la sua entrata in vigore quindi, per per tutte le auto inedite presentate dal 1° gennaio 2005 in poi (ad esempio l'Alfa 159 o la Croma).
In altre parole:
1) non è un "reato" vendere un'auto ancora E3 fino al 31/12/2005
2) dal 1/1/2006 sarà possibile immatricolare (e quindi vendere) solo E4
3) i nuovi modelli presentati per la prima volta sul mercato (e quindi omologati per la prima volta) dal
1/1/2005 dovevano già rispondere alla normativa E4
4) alcuni modelli presentati prima del 1/1/2005 sono stati aggiornati secondo E4 anche se non era
obbligatorio farlo.
L'indicazione della normativa antinquinamento, è riportata alla lettera V .9 del riquadro 2 del libretto di circolazione (quelli formato A4), deve riportare la lettera B finale e può essere una delle seguenti:
98/69 CE B
98/77 CE rif. 98/69 CE B
1999/96 CE B
1999/102 CE rif. 98/69 CE B
2001/1 CE rif. 98/69 CE B
2001/27 CE B
2001/100 CE B
2002/80 CE B
2003/76 CE B
La norma E4 entrerà in vigore per tutto l'immatricolato, dal 1° Gennaio 2006 e già si trovano esempi di applicazione anteriori a questa data o perchè le case si sono aggiornate in anticipo (anche per questioni di immagine e anche se nessuno obbligava a farlo prima) su alcuni modelli già da tempo in listino, oppure perchè hanno sfornato un modello del tutto inedito nell' anno 2005. Infatti la norma E4, rende obbligatorio il suo rispetto per tutto l'omologato nell'anno precedente la sua entrata in vigore quindi, per per tutte le auto inedite presentate dal 1° gennaio 2005 in poi (ad esempio l'Alfa 159 o la Croma).
In altre parole:
1) non è un "reato" vendere un'auto ancora E3 fino al 31/12/2005
2) dal 1/1/2006 sarà possibile immatricolare (e quindi vendere) solo E4
3) i nuovi modelli presentati per la prima volta sul mercato (e quindi omologati per la prima volta) dal
1/1/2005 dovevano già rispondere alla normativa E4
4) alcuni modelli presentati prima del 1/1/2005 sono stati aggiornati secondo E4 anche se non era
obbligatorio farlo.
Re: Euro 4
Ti ringrazio, sei stato/a esaudiente, ho visto, la mia riporta 2002/80 CE-B; non era una questione di obbligo, però quando entri in un concessionario e vedi i cartelli con la scritta " motori tutti euro 4" e per errore (come nel mio caso, per fortuna) pensi che sia euro 3, ti girano.......!
Grazie mille
Grazie mille